Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2007, 11:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...tel_index.html

La taiwanese SiS propone, con il chipset 672FX, una soluzione con sottosistema video integrato pensata per l'abbinamento con processori Intel Socket 775 LGA. Se le caratteristiche tecniche sono nel complesso non entusiasmanti, a bilanciare il quadro troviamo livelli di consumo particolarmente contenuti, ideali per un utilizzo in sistemi business e da ufficio

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 12:04   #2
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
pessimo...a parte le prestazioni 3d che sono secondarie (da una scheda integrata piùdi tanto comunque non ci si aspetta) le prestazioni di memoria e cpu sono penalizzate in quasi tutti i benchmark...probabilmente il metro di paragone sarebbe dovto essere il 945G ma non credo che sarebbe cambiato molto...peccato questo secondo me affossa definitivamente sis..

(indicatica l'ultima frase "n questi ambiti è preferibile passare ad una piattaforma AMD con chipset 690G" )
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 12:08   #3
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
è una reference board d'altro canto... magari ottimizzano un pò di cose, prima che esca, e magari anche da parte dei produttori di schede madri sarà possibile qualche implementazione ulteriore/miglioria...

l'unica cosa è che su quelle fasce di prezzo/consumi vince ancora AMD, no? e poi qua sopra di sicuro un core duo non ce lo metterei...
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 13:08   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21818
Beh.. fa un po' schifo.. alla fine le altre soluzioni integrate sono migliori!

Resta pure vero che usandolo comp pc da ufficio o serverino non si noterà mai la differenza, quindi se lo mettono fuori con un prezzo agressivo..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 13:11   #5
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
si ma dovrebbe costare 40euro una piastra... visto che da 60 in su ci sono le 690g amd, che hanno obbiettavamente qualcosa in piu'
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 13:13   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ridicolo il controller di memoria single channel, come si apsettano di vendere chipset simili nel 2007/2008? alla fine lo troveremo nelle tristi schede madri dei preassemblati industriali, con certificazione Vista Ready e prestazioni che castrano i buoni Core 2 duo.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 13:22   #7
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Concordo con Capellone, sembra un chipset del 2005; i processori da abbinare a queste schede madri secondo me sono i Celeron serie 400 (Core 2 single) o al massimo i Pentium dual core serie E.

Ultima modifica di serassone : 17-07-2007 alle 19:54.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 13:24   #8
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
ragazzi ma stiamo scherzando??? entrate nell'ottica per cui questo chipset è stato progettato!!!

Innanzitutto io farei i complimenti agli ingegneri SIS, un chipset senza ALCUN TIPO DI RAFFREDDAMENTO non lo vedevo dai tempi del BX440 per PII!!!

E poi, secondo me è ingiusto andare a considerare la sua velocità, il bandwidth di memoria ecc... suvvia questo chipset è fatto per pc "entry level", per pc da lavoro, videoscrittura ecc... e non venitemi a dire che non è vero perchè anche un PIII fa il suo lavoro con la suite Office

se poi questo chipset venisse impiegato con schede madri microATX sarebbe fantastico, un SIS-tema (scusate nn ho resisistito ) adatto per un HTPC o Mediacenter!!! pc ai quali bastano una scheda video con accelerazione HW e 1gb di ram (ufff.... hai voglia!!!)

Contando poi che costerà molto poco rispetto agli attuali chipset...
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 13:41   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
preferisco il 690 a questo punto...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 13:56   #10
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Chiara dimostrazione di come un sistema AMD sia migliore per pc entry level.
Con due lire ti prendi una scheda madre che come prestazioni non ha nulla da invidiare a sistemi di fascia alta (a parte funzionalità aggiuntive come crossfire, sli, etc).
Per quanto riguarda il lato consumi si deve valutare il sistema completo.
Conclusione:
Mediacenter 690v\x2 3800+\HD 2400 passiva.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 14:02   #11
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
ke skifo!!! come limita le prestazioni!!!..spero che i produttori cambino alcune cose oscene, anche se nn possono fare miracoli..cmq il 965g è molto più caro..andava confrontato con il 945g
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 14:39   #12
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Infatti chipset totalmente inutile se costasse più di 40€ (cosa molto improbabile) con la concorrenza che c'è, dai 60 ai 100€ ci sono chipset molto molto più validi per il mercato entry level.
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 14:46   #13
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
per andare su internet e aprire un doc ti serve il dual channel ?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 15:13   #14
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Mah, ok che la grafica integrata in questi chipset conta poco, ma qui siamo a livelli davvero bassi...
Insomma, così "a naso" direi che anche un vecchissimo VIA PM133 (con integrata una Savage4) garantisca prestazioni 3D molto vicine a quelle dell'ultimo nato di SiS.
Anche il controller single channel non mi ispira molto; sicuramente, chi è interessato a questo tipo di sistemi fa molto meglio a indirizzarsi su un processore e chipset AMD.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 20:25   #15
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Domandina: perché a questo chipset avete fatto i benchmark 3D pur non essendo destinato all'uso videoludico mentre a molti altri prodotti non li fate con la scusa che non sono dedicati all'uso videoludico?
Questa cosa mi puzza un po'...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 21:04   #16
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
per andare su internet e aprire un doc ti serve il dual channel ?
per quello no ma quando cominci a comprimere archivi e codificare qualche video è un peccato non sfruttare fino in fondo la cpu, se poi metti una scheda grafica supplementare e provi a giocare anche con quella ti ritroverai un collo di bottiglia, e due sole prese sata finiscono presto al giorno d'oggi.
capisco che il chipset non scalda niente, ma anche se avesse avuto un normale dissipatore passivo sarebbe stato ottimo purchè capace di dare prestazioni simili a quelle della concorrenza.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 21:27   #17
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
io invece pens che sia stata una OOTIMA pensata

se hanno scelto di mettere così poche periferiche (perchè sono poche, sembra un chipset di 2 anni fa) ci sarò un motivo no?

grafica integrata, 2 porte SATA (ergo max 2 hard disk), single channel... abbinaci uno degli ultimi celeron... et voilà il pc da ufficio che consuma poco!
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 21:32   #18
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
questo chipset SIS è la quintessenza del concetto entry-level.
Ottimo lavoro sui consumi...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 21:36   #19
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
io invece pens che sia stata una OOTIMA pensata

se hanno scelto di mettere così poche periferiche (perchè sono poche, sembra un chipset di 2 anni fa) ci sarò un motivo no?

grafica integrata, 2 porte SATA (ergo max 2 hard disk), single channel... abbinaci uno degli ultimi celeron... et voilà il pc da ufficio che consuma poco!
sono d'accordo, questo chipset va analizzato nell'ottica per cui è stato progettato...e secondo me non è affatto male. L'unico "rischio" per chi non si sa muovere è che ti possono rifilare una roba del genere nei supermercati con magari un core 2 duo montato sopra, e di certo non sarebbe un bell'abbinamento.
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 21:46   #20
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
sono d'accordo, questo chipset va analizzato nell'ottica per cui è stato progettato...e secondo me non è affatto male. L'unico "rischio" per chi non si sa muovere è che ti possono rifilare una roba del genere nei supermercati con magari un core 2 duo montato sopra, e di certo non sarebbe un bell'abbinamento.
NO NO quale rischio, direi CERTEZZA!!! un sacco di amici che felicissimi hanno preso il pc "sottocosto" o in "sconto" poi si sono ritrovati sistemi del genere... assolutamente inaccettabili per giocare o gestire grosi lavori...

purtroppo le brutte notizie ai miei amici le davo sempre io... poveracci loro nn ne sanno nulla di HW
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1