Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2005, 18:24   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
VNC e Fastweb

Salve ragazzi! Avrei bisogno di qualcuno che ha già configurato VNC con Fastweb... praticamente dal mio PC (fastweb adsl 4Mb) dovrei controllare dei pc NON fastweb. Ho sentito che ci sono problematiche col nat, etc... cosa mi sapete dire in relazione a questa cosa? Qual'è la migliore versione da utilizzare nel mio caso? Grazie 1000 a tutti!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:58   #2
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Bah se hai la flat hai 20 ore di ip pubblico al mese... Inutile dirti che se attivi una sessione di ip pubblico non dovresti avere nessun problema...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 19:02   #3
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Bah se hai la flat hai 20 ore di ip pubblico al mese... Inutile dirti che se attivi una sessione di ip pubblico non dovresti avere nessun problema...
Si, ho la flat... ma il problema dell'ip fisso non dovrebbe esserci solo "per farmi chiamare"? Nel senso a che serve avere l'ip pubblico se sono io che "chiamo"?!?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 19:39   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da maxime
Salve ragazzi! Avrei bisogno di qualcuno che ha già configurato VNC con Fastweb... praticamente dal mio PC (fastweb adsl 4Mb) dovrei controllare dei pc NON fastweb. Ho sentito che ci sono problematiche col nat, etc... cosa mi sapete dire in relazione a questa cosa? Qual'è la migliore versione da utilizzare nel mio caso? Grazie 1000 a tutti!
ci sono problemi se sei te a essere quello chiamato, non il contrario
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 18:32   #5
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Io uso tranquillamente VNC per comandare un PC (che riceve un IP pubblico connettendosi tramite dial-up ad un provider) dal mio PC all'interno delle rete fastweb.

Non ci sono configurazioni particolari da fare se non quella di installare VNC server sui PC da comandare (ricordandosi di impostare una password e di metterla abbastanza complessa) e di mettere VNC client sul tuo PC.

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 19:13   #6
chaosengine
Senior Member
 
L'Avatar di chaosengine
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 781
Se lo chiami tu l'ip pubblico non problem
se invece e l'incontrario devi usare hamachi, www.hamachi.cc, crei una vpn all'interno controlli il pc in remoto.
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo… come lacrime nella pioggia. È tempo…di morire -=[Blade Runner]=-
chaosengine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 08:18   #7
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da maxime
Si, ho la flat... ma il problema dell'ip fisso non dovrebbe esserci solo "per farmi chiamare"? Nel senso a che serve avere l'ip pubblico se sono io che "chiamo"?!?
Se sei tu che chiami il problema non c'è.

La NAT (Network Address Translation) è strutturata in modo da avere un Nodo (o proxy nel caso fastweb) che ha sotto di se una subnet con X indirizzi IP privati inesistenti all'esterno (come qualunque rete aziendale interna). Questo nodo si occupa anche dello smistamento dei pacchetti a ogni singola macchina della sottorete. In altre parole :

aaa.bbb.ccc.ddd è il tuo IP
82.155.223.15 (esempio è il Proxy Fastweb dal quale esci).

un pc pubblico tipo 151.15.165.52 non riuscirà ad entrare nel proxy in quanto non è autorizzato, quindi TI vedrà sempre con l'ip 82.155.223.15 poichè il tuo vero IP aaa.bbb.ccc.ddd fuori dalla rete Fastweb NON ESISTE.

Quindi se tu dici a 151.*.*.* di chiamarti quest'ultimo non sa qual'è il tuo ip diretto, e tutto cio che può fare è contattare il Proxy che tuttavia gli risponde picche non sapendo che i pacchetti che invia sono per te.

Al contrario se tu vuoi contattare 151.*.*.* gli dici al proxy "Ehi manda questi pacchetti a 151.15.165.52" e il proxy manda quei pacchetti e appena torna il segnale da quest'ultimo sa che deve rimandarli indietro a te poichè la connessione l'hai stabilita tu.

compreso ?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:54   #8
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
Se sei tu che chiami il problema non c'è.

La NAT (Network Address Translation) è strutturata in modo da avere un Nodo (o proxy nel caso fastweb) che ha sotto di se una subnet con X indirizzi IP privati inesistenti all'esterno (come qualunque rete aziendale interna). Questo nodo si occupa anche dello smistamento dei pacchetti a ogni singola macchina della sottorete. In altre parole :

aaa.bbb.ccc.ddd è il tuo IP
82.155.223.15 (esempio è il Proxy Fastweb dal quale esci).

un pc pubblico tipo 151.15.165.52 non riuscirà ad entrare nel proxy in quanto non è autorizzato, quindi TI vedrà sempre con l'ip 82.155.223.15 poichè il tuo vero IP aaa.bbb.ccc.ddd fuori dalla rete Fastweb NON ESISTE.

Quindi se tu dici a 151.*.*.* di chiamarti quest'ultimo non sa qual'è il tuo ip diretto, e tutto cio che può fare è contattare il Proxy che tuttavia gli risponde picche non sapendo che i pacchetti che invia sono per te.

Al contrario se tu vuoi contattare 151.*.*.* gli dici al proxy "Ehi manda questi pacchetti a 151.15.165.52" e il proxy manda quei pacchetti e appena torna il segnale da quest'ultimo sa che deve rimandarli indietro a te poichè la connessione l'hai stabilita tu.

compreso ?
Si si, questa cosa è chiara!

Altra cosa: se i PC che devo chiamare con VNC sono dietro un router, cosa devo fare?
Nel senso: Il router ha indirizzo pubblico 151.15.165.52; le varie macchine su cui ho installato il server VNC vanno dal 192.168.1.1 al 192.168.1.10; ad esempio per contattare la machina 192.168.1.5 dovrei reindirizzare le chiamate sullle porte 5800 e 5900 dell'indirizzo 151.15.165.52, verso le porte 5800 e 5900 dell'indirizzo 192.168.1.5, giusto?!?
Come faccio a gestire questa situazione? Non posso mica cambiare il port forwarding del router ogni volta a seconda della macchina con cui voglio connettermi!!!
Spero di essere stato chiaro nell'espormi il mio dilemma!!!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 11:52   #9
ju3rse
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 215
Secondo me la soluzione migliore è cambiare la porta di ascolto di ogni server su cui installi vnc..cioè il 1.1 tipo 5901 il 1.2 5902 e poi sul router fai il forwarding sulle porte che hai assegnato..lo fai una volta e poi 6 a posto. Poi per collegarti se fai 151.15.165.52 5901 ti colleghi sul primo 151.15.165.52 5902 ti colleghi sul secondo e così via
Ciao
ju3rse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 13:08   #10
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da ju3rse
Secondo me la soluzione migliore è cambiare la porta di ascolto di ogni server su cui installi vnc..cioè il 1.1 tipo 5901 il 1.2 5902 e poi sul router fai il forwarding sulle porte che hai assegnato..lo fai una volta e poi 6 a posto. Poi per collegarti se fai 151.15.165.52 5901 ti colleghi sul primo 151.15.165.52 5902 ti colleghi sul secondo e così via
Ciao
Grande! Perchè non c'ho pensato?!?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 10:30   #11
kyvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
Buongiorno e ben trovati

Scusate se tiro su questa vecchia discussione ma sono nuovo di questo forum e il problema trattato mi riguarda direttamente, da quando sono passato a FW.

In precedenza ero con Telecom, ed abituato a aiutare una mia amica che risiede in un'altra città (collegata con FW), facendomi chiamare con vnc sc e tutto funzionava a meraviglia.

Adesso sono passato anch'io FW, e si sono creati i problemi chiarissimamente sopra illustrati.

Domanda... conoscendo l'ip del proxy (nella forma 85..xxx.xxx.xxx, che un programma p2p cui la mia amica è collegata mi restituisce) e l'ip interno di FW, (nella forma 37.xxx.xxx.xxx, che la mia amica legge tramite Ipconfig), riesco a risolvere nulla??

Grazie
kyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 10:34   #12
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
se ora siete entrambi fastweb, usate direttamente gli ip della rete interna
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 11:22   #13
kyvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
quelli in forma 37.xxx.xxx.xxx? anche se non siamo collegati allo stesso proxy e quindi il nostro collegamento diventa pc->proxy->internet<-proxy<-pc?
kyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 11:26   #14
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
perchè parli di proxy? è un NAT

la connessione è

pc->rete fastweb<-pc

e non

pc->rete fastweb->nat->internet<-nat<-rete fastweb<-pc
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 11:37   #15
peppogio
Senior Member
 
L'Avatar di peppogio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
Usate CSpace.
peppogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 12:06   #16
kyvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
perchè parli di proxy? è un NAT

la connessione è

pc->rete fastweb<-pc

e non

pc->rete fastweb->nat->internet<-nat<-rete fastweb<-pc
...perchè, per mancanza di cognizioni tecniche, ho sempre pensato che Fw fosse strutturata in tante sottoreti raggruppanti un tot di pc; e che poi, tramite tanti simil-gateway, queste sottoreti entrassero nella maggior rete di internet...
tutto qui
Da quello che mi dici, invece, la rete fastweb è unica e quindi non si dovrebbe porre il problema
Un'altra domanda si pone però, a questo punto.... essendo il mio pc collegato ad una rete interna, come faccio a vedere l'ip interno di fastweb del mio pc, visto che con ipconfig vedo solo quello della mia intranet e che con i vari siti che comunicano l'ip vedo solo quello esterno a fw?
kyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 12:34   #17
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
l'ip interno è appunto quello della intranet di fastweb (37.*.*.* Bologna?)
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 13:03   #18
kyvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
l'ip interno è appunto quello della intranet di fastweb (37.*.*.* Bologna?)
37.xxx.xxx.xxx è quello è della mia amica (provincia di Modena), il mio non so proprio come trovarlo...

ipconfig mi dice 192.168.1.xxx, cioè quello dell'intranet
portforward.com 85.xxx.xxx.xxx, cioè quello con cui esco da fastweb


Ultima modifica di kyvan : 16-12-2006 alle 13:07.
kyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 13:06   #19
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
dal prompt dei comandi

Codice:
ipconfig /all
se sei connesso direttamente all'Hag di Fastweb o al modem
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 13:10   #20
kyvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
Scusami, stavo modificando il messaggio e non m'ero accorto della risposta....
No, purtroppo passo tramite router
E' proprio lì il mio problema

opsss..... grazie per le risposte
kyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v