Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2006, 17:14   #1
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Controllare da remoto il pc

Salve,il pc della mia università che uso per connettermi ad internet ha una velocità pazzesca.Lo uso anche per scopi non propriamente universitari,tipo P2P...tanto di banda ne ha da vendere...Ora volevo chiedervi come potrei fare a controllarlo in remoto,visto che nel weekend non ho possibilità di accedervi.Premetto che il pc si trova in una piccola rete locale di 3 computers,mentre a casa ho una semplice connessione ad alice.Vi prego,mi date una mano?Sono veramente inesperto di reti...
Grazie
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!

Ultima modifica di Bembotto : 03-12-2006 alle 02:25.
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 17:42   #2
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
per piccola rete locale intendi che e' scollegata dal resto della dell'universita'?
avete una connessione separata?

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 17:53   #3
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto
Salve,il pc della mia università che uso per connettermi ad internet ha una velocità pazzesca.Lo uso anche per scopi non propriamente universitari,tipo P2P...tanto di banda ne ha da vendere...Ora volevo chiedervi come potrei fare a controllarlo in remoto,visto che nel weekend non ho possibilità di accedervi.Premetto che il pc si trova in una piccola rete locale di 3 computers,mentre a casa ho una semplice connessione ad alice.Vi prego,mi date una mano?Sono veramente inesperto di reti...
Grazie
Beh implicazioni legali a parte (ma attenzione che stai rischiando non poco), se ti va il p2p allora probabilmente va tutto o quasi.
Quindi potresti usare Ultra VNC e dire al lato server (VNC Server sul pc in Uni) di contattare il lato client a casa tua (VNC Client da te, e con fw sul tuo pc di casa spento o regolato per far passare la chiamata).

Non sto ad entrare nei dettagli, ci sono molte fonti di informazione al riguardo su internet, comunque dovresti:

a) Fare in modo di localizzare in internet (indirizzo ip) il tuo pc che essendo Alice ha un ip dinamico che quindi cambia da connessione a connessione. Quindi probabilmente dovresti usare un un nome registrato su un Dynamic DNS (tipo Noip.com)

b) Fare in modo che se la connessione cada, VNC Server ricontatti più volte il tuo pc di casa. Che ne so fare un batch in loop che apre Vnc server e lo fa connettere a te, se questo non avviene (o dopo che è avvenuto la comunicazione cade), allora il batch riparte da capo (insomma ci prova all'infinito, con magari un tempo di attesa tra una prova e l'altra)

c) Mettere Vnc Client sul tuo pc di casa in Listen Mode (in attesa che il server si colleghi) e con il tuo firewall di casa (ed eventualmente il router adsl se ne usi uno) fare tutte le configurazioni necessarie affinchè la comunicazione possa avvenire (ossia permettere a qualcuno dall'esterno di collegarsi alla porta usata da vnc client)

Ciao

PS
Mi stupisce che l'amministratore di rete della Università ti dia cosi' tanta libertà.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 18:41   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto
Salve,il pc della mia università che uso per connettermi ad internet ha una velocità pazzesca.Lo uso anche per scopi non propriamente universitari,tipo P2P...tanto di banda ne ha da vendere...Ora volevo chiedervi come potrei fare a controllarlo in remoto,visto che nel weekend non ho possibilità di accedervi.Premetto che il pc si trova in una piccola rete locale di 3 computers,mentre a casa ho una semplice connessione ad alice.Vi prego,mi date una mano?Sono veramente inesperto di reti...
Grazie
Se capisco bene...se no fai finta che non abbia detto niente...stai attento che gli amministratori di rete di unina fanno segnalazione direttamente al rettorato quando vedono traffico sulle porte ben note. (Ho testimonianza diretta, non faccio terrorismo). La libertà la lasciano però...
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 18:51   #5
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
gli amministratori sanno sempre tutto
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 19:04   #6
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Raga,non pensavo fosse una cosa illegale...a sto punto non voglio guai e rinuncio.Grazie a tutti per le pronte risposte.Il forum come al solito è impeccabile.Grazie a tutti
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 19:09   #7
Lakaj
Senior Member
 
L'Avatar di Lakaj
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
E poi tieni presente che Emule ha implementato dentro sè un piccolo server web con cui puoi manipolare da remoto i download...
Nella mia uni per accedere ad ogni fetido PC ci vuole user e pass che ti da la segreteria e se vuoi portare il portatile e attaccarlo all'ethernet devi registrare l'ind. MAC in segreteria...
Tra l'altro sono chiuse tutte le porte sul quel dannato server...
C'è gente che fa passare emule con l'HTTP tunneling ma viene uno schifo...
Se ti posso mettere in guardia comunque guarda che conosco storie del genere finite male...

p.s.: L'admin nella tua università chi è Peppe NNappa o Pinco Pallino o Malgioglio ?
Lakaj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v