|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Beppegrillo.it invita ad usare l'open source ...
__________________
Pcofficina - Trashware a Milano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
![]() vabbè... tutto fa brodo ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Buona l'intenzione di Grillo, non altrettanto la sua preparazione sull'argomento. Dal suo articolo su Bill Gates non sembra essersi informato più di tanto.
Comunque è un comico, perdoniamo ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Quote:
temo però che Grillo non sia proprio informatissimo sull'argomento ...
__________________
Pcofficina - Trashware a Milano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Beppe Grillo sempre più ignorante, cmq da apprezzare il gesto
![]()
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
|
Quote:
quoto!!!stavo per scriverlo prima di tutto però...sarebbe da utilizzarlo nelle scuole...e poproi xchè nn è il fatto che sia gratis l'importante... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Lasciate che arrivi prima la scelta del software e poi la filosofia connessa..Non si può pretendere oggi giorno una rivoluzione culturale che faccia presa solo su principi di libertà, è davvero chiedere troppo.
Chi vorrà, approfondirà ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
E peccato che per il 99.5% (caloclato con t di student
![]() ![]() [Poi quando si ritrovano una scritta in arabo sul sito e tu arrivi con un 'cesso' di pentium II 400 e in circa 30 minuti installi un server LAMP perfettamente funzionante, qualche domanda se la pongono]
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
![]() Ma bisogna pur prendere atto che non tutto il vasto universo degli utilizzatori di pc potrà mai essere abbastanza "dentro" l'argomento da poter distinguere questo da quello. In quest'ottica ritengo che sia meglio il pretesto facile del soldo piuttosto che quello comunque impegnativo e sicuramente molto più alto della libertà del free-software. Credo che la maggior parte della popolazione più o meno informatizzata non sia pronta per un discorso simile attualmente: immagino che fra una decina d'anni invece i tempi saranno molto più maturi. Nel frattempo si potrà aver tirato un pò d'acqua al proprio mulino ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Il discorso di Grillo è campato per aria.
Utilizzando strumenti open source nella pubblica amministrazione è necessario utilizzare una versione di linux come la red hat che offra garanzia e assistenza. Non si possono affidare dati di vitale importanza a software privi di ogni forma di garanzia o assistenza. Se si utilizza debian o qualche distribuzione del tutto gratuita è sempre necessario pagare qualcuno che offra delle garanzie. Insomma il free software per la pubblica amministrazione non sarà mai free as free beer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Se poi scelgono un (senza offesa) matusa cristallizzato esclusivamente a cliccare col mouse avanti>avanti>fine è un altro paio di maniche. Ma tutti i 'colleghi' che conosco in questo campo non solo la pensano come noi in fatto di Linux, e se avessero (avessimo) carta bianca potremmo cambiare veramente le situazioni delle P.A. Come dissi in altri post, a parte l'atteggiamento ostile dei dipendenti, il problema è che il 90% delle applicazioni rivolte alle P.A. (gestionali, protocolli, gestione informatica documentale, certificazioni e firme elettroniche ecc ecc) sono sviluppate su piattaforma MS. Quindi non serve Red Hat (o Suse enterprise), servono 'teste informatiche' che sanno fare il proprio mestiere.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
come win insomma... ricordi l'upgrade a sp2 di Xp ??? win: lo dovete fare entro marzo! admin: ok, come impatta sul tuo sistema server che m'hai venduto? win: non so, vedi il manuale dei codici di errore ed eventualmente REINSTALLA (tutto il sistema ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() OTTIMA ASSISTENZA DEVO DIRE ![]() ![]() ![]() o facciamo i caso dei documenti acess fatti con acess 97 che acess 2004 non gestisce correttamente?? parliamo di dati di banche, assicurazioni etc etc... simpatico direi...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
purtropo hai detto una verità assoluta... tutti gli applicativi creati ad arte in 15 anni sopra a win sono non smantellabili ... manco con codega e crossoveroffice girano certi .... specie quelli che girano su win 98 e vin 2000 no o su xp si e win 98 no... motivo per cui in molti uffici ci sono macchine con versioni diverse di win installate, anche stand alone, solo per farci girare certi programmi matusa che solo lì vanno. è una giungla. l'unica è disboscare ... o aspettare che le fronde (incansinamento) crescano talmente che si arrivi all'ineluttabile necessità di rifare tutto. "tutto" che sotto win costerà un botto di soldi ... e sotto linux costerà solo lavoro ed intelligenza di chi mette su il sistema. ah, open document e non M$ office è già il formato "ufficiale", certificato ISO etc etc...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 31-10-2006 alle 08:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
O il sistema funziona o ms rimborsa. Se si ferma un server di vitale importanza causando ingenti perdite economiche chi rimborsa? Il tecnico?? Mandano stallman a un semaforo a chiedere l'elemosina? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Ho solo detto che il discorso di grillo è campato per aria perchè anche il free software non sarà mai gratuito per una pubblica amministrazione. Nei casi peggiori sei costretto a utilizzare Red Hat e compagnia bella altrimenti puoi utilizzare una distro completamente gratuita a patto di avere dei sistemisti o una società di assistenza esterna che ti fornisca supporto di ogni genere. Cmq aggiungo delle cose che non ho detto prima. Il discorso di grillo non tiene conto: 1) Dei costi di migrazione, e non parlo del dover istruire la segretaria di 50 anni a usare open office al posto di office.. parlo del dover riscrivere centinaia e centinaia di applicazioni che ora girano su windows. 2)La formazione del personale. Sia a livello di utenti del sistema che di sistemisti. 3)Di tutto ciò che ho parlato prima assistenza, garanzia etc. Vedendo ciò che ho scritto molti penseranno che questi costi sono una inezia rispetto al costo della licenza invece questi costi hanno un impatto MOSTRUOSO rispetto al costo della licenza che è a dir poco trascurabile. Ultima modifica di javaboy : 31-10-2006 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.