|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
dvd recorder pioneer 540
Ieri ho sostituito il mio primo dvd recorder packard bell con il pioneer 540, sono molto soddisfatto, questa macchina è una bomba come semplicità e opzioni d'uso, ma volevo chiedervi un cosa che ho notato.
Ieri ho provato a masterizzare in un dvd -rw un piccolo filmato registrato dalla tv, riportato nel mio pc non leggo nulla come se il dvd fosse vuoto. la mia domanda è: ho sbagliato qualcosa nella masterizzazione (forse non l'ho completata) premetto che nel dvd recorder riesco a leggere quello che c'è dentro il dvd. aspetto vostri consigli perchè mi interesserebbe riportare quello che registro all'interno del pc per poi lavorare i filmati, anzi se mi potete consigliare un software semplice per poter svolgere questo tipo di lavoro. grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
Probabilmente non hai finalizzato il dvd. Consigli: Imposterei la modalità di registrazione sia su hd che su dvd in Video-mode (non VR) x maggiore compatibilità. Una volta effettuata la masterizzazione su dvd in video-mode devi finalizzarlo (circa 2 minuti) proprio x avere maggior compatibilità in lettura su altri lettori e su pc. ciao
__________________
Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
grazie mille per il consiglio, sei smepre molto preciso e veloce nelle risposte, volevo però chiederti un informazione riguardo al tipo di file che crea, io ho solo windows movie maker per poterli modificare e quel tipo di file non l'ho legge.
MI consigli come posso trasformali in un formato compatibile per quel programma o pensi ch efarei prima a trovare un programma più serio. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
Cmq se masterizzi in video-mode, il recorder ti creerà la struttura tipica dei dvd con le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS e all'interno i vari .ifo e .vob. Ci sono dei programmi di editing che gestiscono direttamente i dvd, in alternativa puoi trasformare il dvd in un unico file mpeg da rielaborare successivamente. Ad esempio lo puoi fare con TmpgEditor (purtroppo non è free) che ti permette di fare anche i tagli. Oppure se vuoi fare qualcosa di + (transizioni ecc.) puoi provare anche Womble MpegVideoWizard (anche questo non free) che ti permette di aggiungere le transizioni senza dover ricodificare il tutto (in pratica ricodifica solo la parte riguardante la transizione, cosa molto importante sia x la qualità che x il tempo). In alternativa le stesse cose credo le possano fare anche i programmi di editing + blasonati come Premiere o Vegas, ma x questo ti conviene chiederei consiglio agli espert di questa sezione. Cmq se spulci nei post di editing video senz'altro troverai qualche suggerimento + autorevole del mio. ciao
__________________
Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trieste
Messaggi: 2001
|
ciao, io ho un Kiss DP-558 (non ha il masterizzatore DVD) che mi registra sull'HD in formato .vob (mpeg2). Una volta trasferito il file .vob (sì è un'unico file) sul pc, lo edito tagliando le scene e la pubblicità con VideoReDo Plus (molto veloce) che mi crea un nuovo file .mpeg......a questo punto faccio l'authoring con un altro sw, tipo l'adobe encore dvd e creo il dvd con un ottimo risultato.
Visto che sono in procinto di acquistare il 540H x la mia ragazza, mi sapresti dire in che formato registra nella modalità VR ? (credo che perderei + tempo a lavorare sulla cartella video_ts che non su di un unico file eventualmente creato in questa modalità) ...spero di fare un buon acquisto... ps: non capisco xchè devi finalizzare il dvd x poter leggere il suo contenuto col pc.....con un dvd player sì, ma col pc (in modalità esplora) che centra? un'ultima cosa, le caratteristiche che ho trovato in rete mi hanno confuso...il 440H e il 540H leggono anche i DivX ? thx Ultima modifica di kotu3 : 10-11-2006 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 296
|
Sì il 540H riproduce anche i DIVX e credo anche il 440H l'unica differenza dovrebbe essere la dimensione dell'HD. Ho solo notato una cosa riproducendo alcuni DIVX, con alcuni filmati l'audio funziona solo mediante le uscite RCA posteriori e non mediante la presa SCART, con altri filmati invece non c'è stato verso di sentire l'audio. Comunque in entrambi i casi il video era perfetto.
Mi piacerebbe sapere come creare i DIVX per non avere problemi con l'audio. Ciao.
__________________
ASRock H77 Pro4/MVP, I5 3570K, 2x4 GB Ram DDR3 1600 CL9 Kingston, GIGABYTE Rx570 4Gb, SSD CRUCIAL MX500, Seagate ST3250410AS 250GB SATA, BD/DVD RW LITEON IHBS112-115, Asus VX229H, Router AVM FRITZ!Box 7590, AP TP-Link, NAS DS211J . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
Anch'io sono molto tentato da questo dvd recorder.
Leggendo il manuale scaricabile dal sito della Pioneer l'unica cosa che mi ha lasciato davvero perplesso è proprio la compatibilità con i divx. Stando al manuale il supporto per questi file è garantita SOLO se sono masterizzati su cd e non su dvd. Ho anche chiesto direttamente al servizio clienti e mi hanno confermato quanto avevo letto. Qualche possessore del recorder in questione può confermarmi la cosa? Nessuno ha provato a leggere divx su dvd-r o dvd+r? Altra cosa che mi lascia perplesso è che sembra che per tali apparecchi non ci sia la possibilità di aggiornare il firmware, cosa che per i divx non è il massimo per la compatibilità dei vari codec... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 296
|
Ho notato altre 2 cose che mi hanno lasciato un pò perplesso .
1) Se riproduco un DVD creato e correttamente finalizzato in modalità video su altri lettori DVD o anche sullo stesso 540H, il DVD non parte in automatico ma occorre premere il tasto PLAY e comunque la riproduzione non inizia mai dal menu (richiamabile però con il tasto menù) ma con il film. 2) Quando registro un programma dal sinto interno non posso guardare i canali del satellitare collegato alla SCART posteriore (funzione scart passante disattivata), cosa che facevo tranquillamente con il vecchio VCR. Ciao a tutti.
__________________
ASRock H77 Pro4/MVP, I5 3570K, 2x4 GB Ram DDR3 1600 CL9 Kingston, GIGABYTE Rx570 4Gb, SSD CRUCIAL MX500, Seagate ST3250410AS 250GB SATA, BD/DVD RW LITEON IHBS112-115, Asus VX229H, Router AVM FRITZ!Box 7590, AP TP-Link, NAS DS211J . Ultima modifica di Freddy65 : 24-11-2006 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 540
|
Quote:
Il brutto è che devi farlo ogni volta che parte una registrazione e che non puoi farlo dal telecomando, ma almeno c'è... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trieste
Messaggi: 2001
|
Grazie per le info !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Io ho comprato da poco il Pioneer 540HX e ne sono molto soddisfatto. Il formato che usa per registrare in modo VR è .VRO (mpeg2), facilmente editabile con MpegVCR 3.14.
Per la lettura dei DivX, posso dire che io leggo tranquillamente i miei XviD masterizzati su DVD-R/RW, sui + non ho mai provato. Da notare che anche se sono a 640x480, vengono visualizzati a schermo intero, cosa che non succede con tutti i DVD-Recorder (es. Sony, Sharp). Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 296
|
Quote:
Di nuovo grazie, ciao.
__________________
ASRock H77 Pro4/MVP, I5 3570K, 2x4 GB Ram DDR3 1600 CL9 Kingston, GIGABYTE Rx570 4Gb, SSD CRUCIAL MX500, Seagate ST3250410AS 250GB SATA, BD/DVD RW LITEON IHBS112-115, Asus VX229H, Router AVM FRITZ!Box 7590, AP TP-Link, NAS DS211J . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 122
|
Quote:
Per vedere i programmi di sky mentre sta registrando io utilizzo il tasto TV/AV del telecomando del tv e poi scelgo l'AV sulla quale è collegato il decoder sky. Funziona senza dovere tutte le volte passare su ch ..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 296
|
Quote:
Modulatore A/V stereo Pioneer 540H-S Ricevitore Satellitare e forse a breve anche un ricevitore per digitale terrestre. Utilizzando il tasto CH+ risolvo egregiamente il problema. Ciao a tutti.
__________________
ASRock H77 Pro4/MVP, I5 3570K, 2x4 GB Ram DDR3 1600 CL9 Kingston, GIGABYTE Rx570 4Gb, SSD CRUCIAL MX500, Seagate ST3250410AS 250GB SATA, BD/DVD RW LITEON IHBS112-115, Asus VX229H, Router AVM FRITZ!Box 7590, AP TP-Link, NAS DS211J . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
Vi ringrazio per le risposte.
La cosa dei divx veramente mi lascia perplesso: che cosa costava alla Pioneer mettere la compatibilità con i file divx per tutti i supporti? Vorrei capire se la limitazione del supporto è legata all'hardware (non credo) o al software. Se fosse legato al software in teoria sarebbe sufficiente un aggiornamento del firmware per aggirare l'ostacolo, ma a quanto pare tale modello (come nessun altro dvdrecorder della Pioneer) non è previsto tale possibilità: ho dato una occhiata al loro sito e di firmware si parla solo per i masterizzatori da pc. Mi piacerebbe poter inoltrare una protesta alla Pioneer, ma sono cose che non contano niente: loro vivono sulle spalle di noi consumatori, ma dopo aver cacciato gli euri non contiamo più nulla... Ho altre due domande rivolte ai possessori di questo modello: 1) Visto che sul manuale non è specificato esplicitamente, vi chiedo cosa è possibile vedere mentre si registra su HD. E' possibile vedere da HD un qualsiasi altro filmato? e vedere un dvd? 2) I modelli col digitale terrestre incorporato non hanno l'alloggiamento per le tesserine vero? Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
Riassumendo l'unica limitazione che hai è vedere un canale tv diverso da quello che stai registrando col sint. interno, ma chiaramente x quello puoi utilizzare il sint. del tv. 2) Non ricordo bene, ma mi pare ci sia un modello che abbia lo slot x il c.i. purtroppo pare non sia compatibile con la pay di La7 e Mediaset, in pratica non serve a 'na mazza. ciao
__________________
Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
Se devi vedere qualcosa di già registrato sull'hd o un dvd devi solo selezionare la sorgente dal telecomando... ci mancherebbe... ![]() ciao
__________________
Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.