Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 11:05   #1
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
20 metri di CAT5 a non più di 10Mbps…

Ho installato circa 20metri di cavo CAT5 schermato, installati purtroppo nei corrugati esistenti dei cavi elettrici.
Il tutto per una semplice rete tra Rooter e 2PC.
Nessun problema tra Rooter e PC con caso da 1metro.
Invece tra Rooter e PC con cavo da 20metri non riesco a farlo andare a 100Mbps: mi si impianta, si resetta e non riconosce mai il suo IP. Ma se impostato la scheda di rete a 10Mbps il tutto funziona,
ho invertito i 2 PC ed è la stessa cosa, quindi il problema è riconducibile al cavo che non regge i 100Mbps.
Ho rifatto e ricontrollato per bene i connettori RJ45 facendo poi fuoriuscire la calza che fa da schermo per poi collegarla al case del PC per la massa.
Ma niente da fare, più di 10Mbps non va….

Cosa posso fare per migliorare la velocità della rete?

Ciao e grazie da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 11:14   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Nidios
Ho installato circa 20metri di cavo CAT5 schermato, installati purtroppo nei corrugati esistenti dei cavi elettrici.
Il tutto per una semplice rete tra Rooter e 2PC.
Nessun problema tra Rooter e PC con caso da 1metro.
Invece tra Rooter e PC con cavo da 20metri non riesco a farlo andare a 100Mbps: mi si impianta, si resetta e non riconosce mai il suo IP. Ma se impostato la scheda di rete a 10Mbps il tutto funziona,
ho invertito i 2 PC ed è la stessa cosa, quindi il problema è riconducibile al cavo che non regge i 100Mbps.
Ho rifatto e ricontrollato per bene i connettori RJ45 facendo poi fuoriuscire la calza che fa da schermo per poi collegarla al case del PC per la massa.
Ma niente da fare, più di 10Mbps non va….

Cosa posso fare per migliorare la velocità della rete?

Ciao e grazie da Fabio
Sostituisci il cavo schermato con cavo NON schermato....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 11:56   #3
traste
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: MILANO
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Sostituisci il cavo schermato con cavo NON schermato....

QUOTO e controlla bene le connessioni
traste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:18   #4
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
mmh... curiosità: perchè il cavo schermato potrebbe dare questi problemi? La schermatura non dovrebbe proteggere dal rumore e quindi garantire maggiore stabilità del segnale?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:26   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10837
Prima di cambiare il cavo controlla le connessioni ai plug.

http://www.ertyu.org/steven_nikkel/ethernetcables.html


Quel cavo arriva fino a 100 metri.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:32   #6
traste
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: MILANO
Messaggi: 386
Se la schermatura non e' perfetta ti crea piu' problemi che a non averla...
traste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:33   #7
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
quindi prima di usare cavi schermati conviene assicurarsi che siano di prima qualità per evitare eventuali problemi del genere?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:20   #8
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
La schermatura non dovrebbe proteggere dal rumore e quindi garantire maggiore stabilità del segnale?
E' quello che credono tutti... ma va bene solo in ambiti industriali e deve essere correttamente scaricata a terra....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:04   #9
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
ogni giorno si impara qualcosa di nuovo! Pensavo che fosse automatica l'uguaglianza schermatura --> alta qualità... quindi se dovessi voler realizzare una rete gigabt ethernet domestica mi converrebbero usare cavi non schermati?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 22:55   #10
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da traste
QUOTO e controlla bene le connessioni
E' inequivocabile che il problema sta nel cavo, visto che ho sostituito i 2 PC... resta incredibile come solo 20 metri possano dare così tanti problemi.
Certo poi che è strano che un cavo schermato mi peggiori la situazione, mi è stato consigliato addirittura da un installatore di reti d'ufficio...

Cmq appena ho tempo provo quello classico... dovrò smontare un'altra volta 5 scatole di derivazione, altro massacro.

Ciao e grazie da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:11   #11
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Prima di cambiare il cavo controlla le connessioni ai plug.

http://www.ertyu.org/steven_nikkel/ethernetcables.html


Quel cavo arriva fino a 100 metri.

Aspetta aspetta, lo schema Base10/100 del Link con Router/Client è giusto in schemino?

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...id=45605&stc=1

Forse ho cannato qualcosa...

Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 19:24   #12
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da Nidios
Aspetta aspetta, lo schema Base10/100 del Link con Router/Client è giusto in schemino?

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...id=45605&stc=1

Forse ho cannato qualcosa...

Fabio
I collegamenti che ho fatto erano giusti, prima di comprare il cavo CAT5 non schermato ho provato a collegare in entrambi i lati il cavo di massa alla scocca del PC.

A 100Mbps si collega, poi provo a trasferire 100b per prova ed è tutto OK fino al 30% del pacchetto e direi anche molto veloce ma poi mi si inchioda regolarmente. Sembra che non c'e' la fa a sopportare trasferimenti veloci troppo lunghi.

Quando comprerò il CAT5 classico proverò i 25metri al volo, cioè per terra e poi vi saprò dire.

Ciao da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:17   #13
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Dopo aver costruito un cavo CAT5 semplice lungo 25 metri, l’ho provato volante appogiato a terra e sembra funzionare molto bene.
Ho trasferito 1Gb in poco tempo, segno che i 100Mbps li sfrutta bene… unico intoppo è stata la visione di un Trailer in Streaming, è un filmato in alta risoluzione. Dopo 2 minuti mi si è inchiodato, ma penso che dopo tutte le prove che ho fato ci possa star dentro un blocco causale.

Insomma… il problema è:
O la schermatura del CAT5 infilata nel corrugato che non è montata correttamente a massa.
O sempre il cavo non va d’accordo con la linea elettrica di casa mia, e in questo caso forse è inutile cambiare il cavo con uno non schermato.

Spero proprio che sia la prima possibilità e mettendo un cavo classico riesca a risolvere il problema.

Fabio

PS.: un elettrico che conosco afferma che esistono diverse configurazione nel cablare un CAT5 in FLAT (Rooter/Client)… e alcune di queste sono più prestanti di altre.
Confermate?
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:28   #14
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Nidios
O la schermatura del CAT5 infilata nel corrugato che non è montata correttamente a massa.
PS.: un elettrico che conosco afferma che esistono diverse configurazione nel cablare un CAT5 in FLAT (Rooter/Client)… e alcune di queste sono più prestanti di altre.
Confermate?
No....
Allora.... la schermatura deve essere a massa sui Plug RJ45 i quali devono essere quelli con la gabbia in ferro, i quali a loro volta devono essere inseriti in schede di rete con i contatti di terra DA TUTTE E DUE le estremità.... qualsiasi altra configurazione peggiora la affidabilità..... Quindi non so cosa intendi con "montata correttamente a massa".....

Come vedi non è così semplice fare una rete schermata, per questo io la sconsiglio sempre....

Punto 2: non confermo, le configurazioni nel cablare gli RJ45 sono solamente 2.... Scusa ma in ambito reti dati ti consiglio di diffidare degli elettricisti mica per colpa loro.... è solo che non è il loro lavoro....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:54   #15
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da as10640
No....
Allora.... la schermatura deve essere a massa sui Plug RJ45 i quali devono essere quelli con la gabbia in ferro, i quali a loro volta devono essere inseriti in schede di rete con i contatti di terra DA TUTTE E DUE le estremità.... qualsiasi altra configurazione peggiora la affidabilità..... Quindi non so cosa intendi con "montata correttamente a massa".....

Come vedi non è così semplice fare una rete schermata, per questo io la sconsiglio sempre....

Punto 2: non confermo, le configurazioni nel cablare gli RJ45 sono solamente 2.... Scusa ma in ambito reti dati ti consiglio di diffidare degli elettricisti mica per colpa loro.... è solo che non è il loro lavoro....
Bene.... molto bene, si incominciano ad avere dei punti fermi.
In effetti l'eletricista è solo appasionato installatore reti.... quindi

Gli Rj45 li avevo presi con il gabbia in metallo ma rimaneva il fatto che sia la scheda di rete che il Rooter hanno la femmina in plastica.
Ed è per questo che ho tirato fuori i cavi, prolungati e fissati al case.

Ti ringrazio molto as10640... farò questo ultimo tentativo e riinfilerò un classico cavo CAT5.

ciao e grazie da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 21:06   #16
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da Nidios

Ti ringrazio molto as10640... farò questo ultimo tentativo e riinfilerò un classico cavo CAT5.

ciao e grazie da Fabio
Appena provato.... sembrava andato tutto ok con un trasferimento veloce di 250Mb ma poi ho cliccato su una cartella e TAC... si è bloccato l'accesso alla rete continuando poi a dirmi di non aver i diritti.

Cmq stessi problemi precedenti di cui settando a 10Mbps scompaiano.

Questo vuol dire che la mia linea elettrica su 20 metri di cavo CAT5 influisce troppo sul trasferimento dati.

Non mi rimane che cercare un Rooter Wireless super veloce... quello che possiedo da 54Mbps arriva a stento a 6/7Mbps

Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:46   #17
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Nidios
Cmq stessi problemi precedenti di cui settando a 10Mbps scompaiano.
No... mi rifiuto di crederci.... devi avere dei problemi sulle schede di rete....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 01:11   #18
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10837
Io credo che non ha rispettato le coppie quando ha crimpato .
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 09:20   #19
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Non so cosa dirvi ragazzi ma è proprio così.
Visto la curiosità di questo problema vi dirò addirittura cosa ho fatto prima di arrivare a cambiare cavo.
Primo:
Ho comprato una nuova scheda di rete della D-Link, (pagata poco) pensando a un mal funzionamento di quella integrata nella MB Asus, e addirittura questa non riusciva neanche a pescarsi l’indirizzo IP… ma gurda caso quando la impostavo a 10Mbps il tutto funzionava regolarmente.
Secondo:
Ho spostato il Rooter nell’altra Sala usando il cavo corto per il PC che si pensa abbia problemi, gurda caso con il cavo corto va alla grande e il PC che non ha mai avuto problemi con il cavo lungo non nunzia, stesso discorso che impostando a 10Mbps il tutto funziona.

Il crimpaggio l’ho ricontrollato mille volte, ma in ogni modo se il cavo da 20 è volante e non inserito nelle canaline mi funzione bene.

Faro un altro tentativo con il cavo CAT5 schermato, lo voglio provare volante in modo da essere sicuri che neanche il cavo era la causa del problema ma molto probabilmente sono le canaline elettriche.

Vi saprò dire,

Ciao e grazie da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 09:24   #20
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Sicuro che le schede di rete sono valide?
Io avevo una Davicom 10/100 che quando faccio alto traffico mi piantava il PC...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v