|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ultimamente nel pallone
Messaggi: 286
|
stampanti in dos
Per stampare con un programma dos su di una stampante usb occorre condividere la stampante, e poi usare il comando:
net use lpt1: \\nomecomputer\nomecondivisionestampante fatto ciò il net dice che il comando è riuscito. Ora, per quale motivo se invio alcuni comandi da dos tipo: dir >lpt1: apparente il comando funziona ma non stampa niente oppure print /d:lpt1: nomefiletxt il quale mi risponde che il file è in coda di stampa ma non viene stampato niente? preciso che ho provato con due stampanti diverse: canon i6500 e samsung ml1510 entrambe collegate in usb. ho provato con win xp pro e windows 2003 sever ... stessi risultati ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di j100 : 19-11-2006 alle 21:04. Motivo: errore di scittura |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() Sono passati un bel po' di anni e non ricordo bene, comunque credo sia la direzione giusta. Se usi una stampante ad aghi ad esempio dovrebbe stamparti la riga al volo... Sbattiti un po' e fammi sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
ciao, tempo fà affrontai un problema simile, su stampanti epson stylus color.
era dovuo all'utilizzo sul vomputer "server" dell'epson status monitor, un programma che monitorizza la stampante tipo livello di inchiostro etc. che si attiva anche quando stampi normalemnte ad esempio per avvisarti che l'inchiostro sta finendo. Io risolsi il problema disintallando il monitor, perchè intercettava i comandi inviati dal programma dos, ma no li elaborava correttamente. Se anche le stampanti che usi tu hanno un monitor simile prova a disinstallarlo o ad isntalalre il solo driver di periferica. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.