| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  31-05-2004, 21:59 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Rimini 
					Messaggi: 247
				 | 
				
				[Lezioni Delphi] Interfacciamento database con DBExpress
			 
		Ciao volevo postarvi un tutorial a lezioni che sto scrivendo su Delphi e l'interfacciamento ai database tramite il motore DBExpress... poi cionci lo sposterà nella sezione adatta intanto eccovi la prima lezione, una panoramica iniziale Lezione-1-Panoramica.pdf 
				__________________ "Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." | 
|   |   | 
|  31-05-2004, 22:00 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Rimini 
					Messaggi: 247
				 | 
		e questa è la seconda, un'introduzione ai componenti di base della programmazione database in Delphi Lezione-2-Introduzione ai componenti.pdf 
				__________________ "Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." | 
|   |   | 
|  31-05-2004, 22:01 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Rimini 
					Messaggi: 247
				 | 
				__________________ "Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." | 
|   |   | 
|  02-06-2004, 18:45 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Prov. Pordenone 
					Messaggi: 404
				 | 
				
				Grandeeee
			  Finalmente si impara Delphi. Come mai ai deciso una cosa del genere? PS: bisogna essere sempre presenti alle lezioni? Ci sono voti?    sai ho la testa  Scherzi a parte sono molto contento di questa tua iniziativa e spero che altri siano dello stesso parere. Ciao Mario 
				__________________ Mio PC: Asus STRIX Z270OH Gaming / Intel CORE I5 7600 3.5GHZ LGA 1151 - Ram 16 GB Corsair - Scheda Grafica: ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO 6 GB GDDR6 - Monitor Samsung C24F396 Full HD 24" Stampante: Brother laser HL-3140CW | 
|   |   | 
|  03-06-2004, 15:59 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Rimini 
					Messaggi: 247
				 | 
		è solo perchè qua sul forum il popolo delphi ho notato che è un po esiguo e i + che non ci sono guide e tutorial.... cosi visto che è qualche anno che uso delphi prima per hobby poi per lavoro ho deciso di mettere in comune un po di conoscenze con chi vuole imparare... ciao sono contento che ti interessa la cosa   
				__________________ "Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." | 
|   |   | 
|  10-12-2004, 10:29 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Lido di Ostia 
					Messaggi: 1612
				 | 
		come mai hai fatto in più parti la guida ?    
				__________________ |Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| | 
|   |   | 
|  10-12-2004, 11:53 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Rimini 
					Messaggi: 247
				 | 
		Perchè cosi potevo svilupparla un po alla volta, però negli ultimi tempi sono molto impegnato con l'università (esami,tirocinio,ecc..) e non ho più avuto tempo di portarla avanti. cmq se hai dei dubbi o qualcosa che ti interessa di sapere contattami pure in pvt che ti risponderò di sicuro ciao! 
				__________________ "Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." | 
|   |   | 
|  10-12-2004, 14:56 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Lido di Ostia 
					Messaggi: 1612
				 | Quote: 
 no no ti ringrazio !  è che siccome la prima parte era una pagina pensavo l'avessi splittata per qualche motivo particolare invece che lasciare tutto assime.. 
				__________________ |Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| | |
|   |   | 
|  12-05-2005, 18:52 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: sardegna 
					Messaggi: 116
				 | 
		Io non rieco ad aprirle...mi dice"Impossibile visualizzare....", ma l'Url è ancora attiva?    | 
|   |   | 
|  13-05-2005, 11:23 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Rimini 
					Messaggi: 247
				 | 
		ora dovrebbe essere tutto a posto. ho sistemato i link Ciao 
				__________________ "Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." | 
|   |   | 
|  04-09-2007, 17:44 | #11 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 1
				 | 
				
				delphi e visual studio
			 
		ciao! La mia forse e' una domanda un po' stupida...ma e' possibile utilizzare visual studio con linguaggio delphi? lo so che ha il suo ambiente, ma no capisco perche' non si possa sviluppare su .net... grazie! L. | 
|   |   | 
|  05-09-2007, 08:21 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Rimini 
					Messaggi: 247
				 | 
		Con tutte le versioni di Delphi dopo la 7 è possibile sviluppare in .NET utilizzando direttamente delphi come ambiente    
				__________________ "Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." | 
|   |   | 
|  13-03-2008, 11:36 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 1020
				 | 
		Purtroppo i links della guida non sono più attivi   . | 
|   |   | 
|  14-10-2009, 18:51 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 532
				 | 
		per piacere rimettete online la guida?? oppure postate altre guide, perchpvorrei proprio impararlo il delphi!!
		 | 
|   |   | 
|  15-10-2009, 11:41 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 1020
				 | 
		E' da giugno che Khamel non si connette più al forum, speriamo che rientri presto per aggiornare i link.
		 | 
|   |   | 
|  15-10-2009, 13:47 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 532
				 | 
		ook grazie tommy... intanto mi sapresti sugguerire una guida su pascal o su delphi??
		 | 
|   |   | 
|  15-10-2009, 14:22 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 1020
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  15-10-2009, 15:12 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 532
				 | 
		diciamo che non ho molta esperienza, vorrei semplicemente una guida che mi faccia capire qualcosa del delphi e che nn sia piena di errori come questa: http://www.pierotofy.it/pages/guide/Guida_Pascal/
		 | 
|   |   | 
|  15-10-2009, 16:29 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 1020
				 | 
		Boh, questa guida non la conosco. Comunque il fatto che già hai trovato parecchi errori in questa significa che stai vedendotela abbastanza con attenzione   Se vuoi un'infarinata minima e parti da zero come nozioni di programmazione ci sono parecchi libri didattici sul Pascal, usati anche per le superiori. Se invece conosci già un pò il Pascal direi forse sarebbe meglio puntare direttamente sul Delphi che è più moderno. | 
|   |   | 
|  16-10-2009, 14:36 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 532
				 | 
		ok.. senti un piccolo off topic e nn socccio più ...     allora il delphi è simile al c++?? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










