|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19199.html
Apple rilascia agli sviluppatori una nuova build di Leopard che risolve alcuni problemi delle versioni precedenti. Il nuovo sistema operativo atteso per la prima metà del prossimo anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Rumors dicevano che sarebbe potuto uscire assieme a Vista ma forse è un pò troppo preso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
beh
Vista doveva uscire insieme a Tiger (lo chiamavano ancora longhorn all'epoca) stando alla microsoft....
Uscisse Leopard con Vista saremmo al clamoroso doppiaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
|
Non credo abbia bisogno di uscire con Vista ... le novità di Vista si trovano anche in OS X10.4 .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 134
|
Dalle ultime che ho letto sembra che Jobs voglia fare il colpo grosso per il MacWorld... ma già Tiger da le piste a Vista quindi che si prendessero tutto il tempo necessario
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Un bel'IMHO ci andrebbe tutto, che dite (giusto per evitare flames) ? Anche perchè le novità di Vista non si limitano certo all'interfaccia grafica ed alla gestione degli utenti...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
|
Se vi ricordate bene longhorn doveva uscire insieme a panter...
Comunque meglio aspettare un pò di più, ma che sia stabile e senza problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
|
indubbiamente leone azzurro.
ma le novità di vista, dal punto di vista della sicurezza sinceramente se le possono tenere. ho provato vista... e dopo due ore di utilizzo, ho visto apparirmi almeno 40 messaggi di avviso, restrinzioni e quant'altro... e poi che altro? che novità sarebberro cosi interessanti da farmi valutare l'acquisto di vista? le DX 10? no, non mi interessano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
Quote:
Quote:
... il tutto ovviamente e rigorosamente a priori ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Dupa: Tiger lo uso ogni giorno, di Vista ho letto news e recensioni in giro.
Tu invece hai mai provato o letto qualcosa su Tiger ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Quote:
cmq XP mi dà tutto quello che mi serve e Ubuntu mi gratis dà tutto quello che mi serve. leggo ogni tanto articoli relativi a mac os e non ho ancora trovato un valido motivo per passare da XP+Ubuntu e Mac OS. ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
|
Quote:
è curioso che tutti definiscano windows intrisamente insicuro se poi queste persone sistematicamente disabilitino o volontariamente non utilizzino a priori qualsiasi sistema di sicurezza integrato ![]() windows e quindi vista non sarò un SO sicuro se verrò utilizzato in maniera errata........ Ultima modifica di coschizza : 13-11-2006 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Quote:
![]() ![]() Senza offesa eh! ![]() Un consiglio da chi usa tutti e tre gli OS: provalo Mac OS, ti da comunque un'idea delle opportunità esistenti, giusto per curiosità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
XP+Ubuntu e Mac OS
AHAH. Un valido motivo sarebbe che avresti XP+Ubuntu+molto di piu' gia' solo con OSX. Se poi vuoi ci metti pure XP o Vista o 2003 o tutto il resto in virtualizzazione con Parallels o VMWare.
Si lo puoi fare anche con XP, ma io parlo di efficenza alla base e tutto l'altro ciarpame sopra ![]() ![]() Per la REDAZIONE: vi e' sfuggita questa news http://www.macworld.com/news/2006/11/10/hlsl2glsl/index.php http://sourceforge.net/projects/hlsl2glsl |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Ho provato a sostituire Ubuntu a OSX (dopo anni che uso Macintosh dal 6.0.1 in su). L'esperimento e' durato una settimana. Mi spiace siamo ancora molto indietro. Non so gli altri che usano OSX, ma un drag & drop come in OSX, uno scripting facility come Apple Script e l'usabilita' delle stesse applicazioni non lo trovi da nessuna parte. Ti invito a provare. Il drag & drop ad esempio e' pervasivo anche per le cose piu' nascoste e ti fa risparmiare una sacco di tempo. Non e' solo l'interfaccia grafica ma tutto il sistema nel suo complesso. Linux e molto ma molto piu' indietro, e tutto cio' che continuano aggiungerci non fa che incasinarlo, tant'e' che provato KDE sono passato subito a Gnome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Non sto confondendo KDE con Linux, attenzione. Sto solo parlando di usabilita' e quindi di GUI. Poi a livello di console allora sono la stessa cosa, anzi anche qui devoo dire che OSX come FreeBSD (che ho su di una Sun) sono piu' coerenti a differenza d Linux che ogni distro ha una sua bella configurazione delle directory o di dove i file di configurazione debbano trovarsi (vedi Ubuntu o SuSE). Insomma Linux di sta incasinando... ha preso decisamente la via sbagliata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
"linux" essendo solo un kernel, non è il termine di paragone per osx o fbsd, nè lo è l'insieme delle distro visto come un qualcosa di collettivo, "pseudounitario", ridotta variazione di una progetto base, cosa che non sono; il corrispettivo di un osx o fbsd è eventualmente ogni singola distro ed il "problema" cui ti riferivi viene automaticamente risolto "assiomaticamente" dal fatto che eventualmente ogni distro è coerente con se stessa come lo sono singolarmente con loro stessi osx, *bsd, win etc. e punto ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() PS: se non ci fosse OSX, la gente potrebbe cambiare configurazione hardware del Mac, invece di doverne comprare uno nuovo. Diciamo piuttosto che Apple produce un prodotto che è un'unione indissolubile di hardware&software, e che qui sta la sua forza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.