Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2007, 21:55   #1
nisu1966
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
Digitale,ma compattona o reflex?

Inviato: Mer Feb 14, 2007 5:19 pm Oggetto: Quale reflex ? Quale compattona?

--------------------------------------------------------------------------------

Ho letto con interesse i molti pareri, ma se pensavo di avere le idee chiare per la fotocamera digitale, devo dire che adesso sono in confusione. Fino ad oggi ho una compatta Fuji da 3 Megapixel, però vorrei passare a qualcosa di più …più.
Generalmente uso la fotocamera per le classiche foto delle vacanze,compleanni ect ect. Talvolta mi capita di fare foto delle attività sportivi dei miei figli (nuoto e pallavolo), quindi l’handicap più grosso che ho e che le foto non sono …….quando io scatto, ma con evidente ritardo.
Quindi vorrei acquistare una macchina che avesse un tempo di acquisizione veloce(mi sembra si chiami shutter “qualcosa), che mi permettesse di fare foto anche da lontano, con un obiettivo con buona luminosità,e con un autofocus che segue il soggetto in movimento (esiste?). Naturalmente il tutto senza spendere un capitale. Cosa mi consigliate?Reflex o compattona superzoom? E quale? Ringrazio tutti anticipatamente
nisu1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 22:18   #2
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
dipende anche dal tuo budget e se ami scattare in manuale o automatico, ed anche se ti vuoi portare appresso una macchina grossa oppure il più compatta possibile!
cmq adesso lo shutter lag è diminuito parecchio rispetto a macchine di due o tre anni fa!
dacci più info!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 22:45   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Manuale o automatico non c'entra un tubo... una reflex ha le stesse identiche funzionalità di una compatta... manuale (completo), semiautomatica (che è un automatico evoluto), completamente automatica (scatti e stop) oppure ha anche le scene preimpostate (almeno fino a corpi macchina sotto i 2000€... oltre, per fortuna, evitano di metterle ).
Le discriminati vere sono tre:
1) Prezzo: una reflex costa di più di una compatta... specie se vuoi ottiche buone e luminose (cosa che è impossibile da avere su una compatta).
2) Trasportabilitità: una reflex non si accontenta di un solo obiettivo... minimo minimo sono 2.
3) Qualità: quanto peso dai a questo parametro?

Detto questo, chiarisci "capitale" e decidi se preferisci avere una macchina che ti consenta di scattare delle belle foto mentre i tuoi figli giocano, oppure avere la possibilità di portarti dietro una macchina che faccia, bene o male, un po' di tutto, ma che fatichi a fare le foto ai tuoi figli mentre fanno sport.
Ti dico subito che gli sport indoor sono uno dei campi più critici per le macchine fotografiche: c'è poca luce e i soggetti si muovono veloci; questo richiede ottiche luminose (che va a braccetto con costose), tempi di scatto brevi (sia come tempi di reazione che come tempi di esposizione) e ISO in generale elevati.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 13:43   #4
nisu1966
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
Quote:
Le discriminati vere sono tre:
1) Prezzo: una reflex costa di più di una compatta... specie se vuoi ottiche buone e luminose (cosa che è impossibile da avere su una compatta).
2) Trasportabilitità: una reflex non si accontenta di un solo obiettivo... minimo minimo sono 2.
3) Qualità: quanto peso dai a questo parametro?

Detto questo, chiarisci "capitale" e decidi se preferisci avere una macchina che ti consenta di scattare delle belle foto mentre i tuoi figli giocano, oppure avere la possibilità di portarti dietro una macchina che faccia, bene o male, un po' di tutto, ma che fatichi a fare le foto ai tuoi figli mentre fanno sport
Il "capitale" complessivo diciamo che può essere fino a € 800, per quanto riguarda lo sport beh ... i figli sono i figli e vorrei finalmente inquadrarlo con la testa fuor d'acqua mentre fa delfino, quindi lo "shutter lag" deve essere basso e possibilmente nonn con l'atofocus disinserito. ah una cosa importante l'autofocus continuo e un buona focale. avevo adocchiato la Panasonic Fz50 ma ho ricevuto pareri contrastanti.
nisu1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 13:59   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da nisu1966 Guarda i messaggi
Il "capitale" complessivo diciamo che può essere fino a € 800, per quanto riguarda lo sport beh ... i figli sono i figli e vorrei finalmente inquadrarlo con la testa fuor d'acqua mentre fa delfino, quindi lo "shutter lag" deve essere basso e possibilmente nonn con l'atofocus disinserito. ah una cosa importante l'autofocus continuo e un buona focale. avevo adocchiato la Panasonic Fz50 ma ho ricevuto pareri contrastanti.
Come shutter lag anche con le compatte di ultima generazione puoi stare tranquillo.

Riguardo alle bracciate a delfino ti servono tempi veloci (non farti fregare dal blasonato e strapubblicizzatore "stabilizzatore" che non ha il potere di mandare al rallentatore tuo figlio ) i tempi veloci indoor si ottengono con ISO alti e lenti luminose (dai un' occhiata sul mio sito all' indirizzo :http://www.photo4fun.net/Eventi/06_1...lle/index.html).

Le compatte sotto questo aspetto soffrono in modo particolare , gli alti ISO creano una sorta di disturbo digitale (chiamato rumore) che in modo progressivo devasta la foto partendo dai dettagli , le reflex sono molto piu' tolleranti sotto questo aspetto (proprio per le differenti filosofie costruttive).

IL budget che hai proposto è piu' che sufficiente per una Canon 350D (o forse anche 400D) con 18-55 kit ed in aggiunta un sigma 70-300 (come tele) , in alternativa una leggermente piu' rumorosa ma meglio costruita nikon D-50 (se ne trovi ancora qualcuna in giro).

Il vantaggio della reflex sta anche nel fatto che un domani potresti abbinarci altre lenti (che magari ora non ti servono ) come un bel 50F1.8 (90€) per fare foto in interni senza flash o altro , lo svantaggio (come ha gia' detto teod) ingombri e peso superiori (anche se una volta che sai cosa devi fotografare non è certo necessario portarsi appresso tutto il corredo ) ed un costo mediamente superiore ad una bridge.

Riguardo all' FZ50 le foto che hanno postato sul forum le ho trovate molto "rumorose" fin dai bassi ISO quelle ad alti ISO invece vengono rovinate dall' algoritmo di riduzione del rumore... fai una ricerca ma non credo che sia la una macchina consigliabile per il tipo di foto che devi fare tu

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 14:15   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
E senza dimenticare una buona RAFFICA per riprendere come hai detto tu la faccia di tuo figlio mentre nuota a delfino, ti serve un teleobiettivo e una raffica in modo da poter scattare 2 o 3 fotogrammi consecutivi al momento della respirazione
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 17:15   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
DIpende dalla distanza e dall'illuminazione, ma la vedo comunque dura utilizzare un 70-300 Sigma in interni oltre i 100 mm... bisognerebbe fare qualche prova... che lettura esposimetrica ti fornice la tua macchina (tempo, diaframma e iso.. se non li sai li leggi nei dati exif delle foto) quando provi a scattare le foto a tuo figlio?
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v