Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2006, 11:06   #1
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Recuperare vecchi pc con software libero (aka Trashware)

Viste le frequenti domande riguardanti l'argomento (e il mio interesse per la materia )
ho deciso di aprire questo post per raccogliere le risorse presenti in rete e le esperienze diverse.

Grazie al nostro amato pinguino ,e al software libero in generale, è possibile ridare vita e continuare ad utilizzare pc datati, che normalmente vengono considerati poco utili.

Questo è il link di riferimento sull'argomento:
http://trashware.linux.it/wiki/TrashWiki
qui troverete il link anche alla lista relativa ...
questo il link diretto ad un interessante HOW-TO che analizza l'argomento non soltanto dal punto di vista tecnico ma più in generale
http://trashware.linux.it/wiki/Trashware_HOWTO
(grazie al gruppo GOLEM http://www.golem.linux.it/index.php/Trashaware_GOLEM )

Il problema principale dei pc datati è la quantità di ram (oltre a tanti altri piccoli particolari retrò ovviamente )... soprattutto per avere un'interfaccia grafica con finestre ...

Bisogna tenere presente che i vecchi pc possono essere utilizzati per realizzare delle postazioni di lavoro ( più o meno limitate in base alle caratteristiche hardware) oppure possono servire per realizzare delle macchine con funzioni particolari ( router / firewall ...)

questa è una serie di HOW-TO, guide e link utili allo scopo...

http://www.hardwaretips.com/articoli...ware_obsoleto/ (ita)
http://it.tldp.org/HOWTO/Small-Memory/ (ita)
http://it.tldp.org/HOWTO/4mb-Laptops.html (ing)
http://www.volny.cz/basiclinux/oldpc/ (ing)
http://www.ipt.ntnu.no/~knutb/linux486/linux486.html RICCHISSIMO DI LINK (alcuni non più funzionanti purtroppo)

questo è un elenco di distribuzioni adatte allo scopo ...

DAMN SMALL LINUX
http://damnsmalllinux.org/
portentosa! una distro completa in soli 50 mb (ovviamnte con delle limitazioni) che riesce a girare con interfaccia grafica (fluxbox+rox) in modo fluido con soli 32 mb di ram ...
sicuramente da provare, è già configurata ed ottimizzata per essere leggerissima ed è basata su Debian con la possibilità di installare buovo software tramite apt ...
il progetto è molto vivo ...

DEBIAN
http://www.debian.org/
Una distro non necessariamente leggera ma che grazie al netinstall (installazione via rete) permette di installare un sistema di base minimale molto semplicemente e di aggiungere soltanto i pacchetti desiderati.

DELI LINUX
http://www.delilinux.de/
Offre la possibilità di far girare l'interfaccia grafica con pochissima ram ...
Dopo un periodo in cui il progetto sembrava fermo il progetto è stato aggiornato è sembra interessante ...

FEATHER LINUX
http://featherlinux.berlios.de/
molto simile a damn small anch'essa basata su debian ...

PUPPY LINUX
http://www.puppylinux.org/user/index.php
Distribuzione ridotta a 50-60 mb che può essere usata come live o installata.
Adatta ai vecchi pc date le poche risorse richieste. Sembra molto interessante ... Da provare !

SLAX
http://slax.linux-live.org/?lang=it
Una distribuzione live molto interessante basata su slackware conla possibilità di essere modificata a piacere e infatti ne esistono diverse versioni già scaricabili.

STX LINUX
http://stibs.cc/stx/
un progetto nuovo, basata su slackware si propone come distribuzione completa per rivitalizzare vecchi pc ...
c'è una discussione aperta a riguardo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108616

VECTOR LINUX
http://www.vectorlinux.com/index.php
Distribuzione molto interessante , veloce e completa basata su slackware .
ci sono varie versioni e tra queste alcune si prestano al nostro scopo ...

XUBUNTU
http://www.xubuntu.org/
la nuova uscita di casa ubuntu con Xfce come wm di defalut e pensata proprio per i computer meno dotati ...

FLUXBUNTU
http://fluxbuntu.org/]
un'altra sorella della famiglia *buntu questa volta con fluxbox come wm ... la più leggera delle sorelle sul sito ufficiale si legge che è stata testata su un pentium 233 mhz , 96 mb ram e 2gb hd ...

ABSOLUTE
http://www.pcbypaul.com/absolute/index.html
Nuova distribuzione derivata da slackware che utilizza la combinazione tra icewm e rox-filer. Nei requisiti richiesti viene riportato: 586 con 32 mb di ram e 3 gb di hd. MOLTO INTERESSANTE.... DA PROVARE

OVVIAMENTE qualsiasi distribuzione ( più o meno comodamente ) può essere configurata in modo da essere leggera e utili al nostro scopo...

c'è anche questo progetto particolare
RULE
http://www.rule-project.org/
si tratta di un progetto che ha realizzato un installer che permette di installare in modo minimale red hat o fedora su vecchi pc ( addirittura con solo 12 mb di ram ... dicono sul sito )
non ho mai provato ma sembra interessante ...
il progetto è rimasto fermo per un pò ma sembrano intenzionati a continuare...

QUI CI SONO ELENCATE LE DISTRIBUZIONI CHE STANNO SU FLOPPY
http://distrowatch.com/dwres.php?resource=links
e ancora...
http://mulinux.dotsrc.org/screen.html
http://tiny.seul.org/

Un'altra possibilità è quella di utilizzare dei vecchi pc per trasformarli in client collegati ad un computer più potente che lavori come server alleggerendo notevolmente il carico di lavori delle macchine datate .

ecco alcuni progetti interessanti ...

LTSP
http://www.ltsp.org/

THIN STATION
http://thinstation.sourceforge.net/w...ex.php/ThIndex



Per quei pc che non supportano il boot da CD esiste questo comodissimo boot manager che sta su Floppy e che permette di scegliere come effettuare il boot ... provare per credere :

http://stibs.cc/stx/download.html




Questo è un elenco di software leggeri che riescono a girare dignitosamente con poche risorse


Window Manager

FLUXBOX http://fluxbox.sourceforge.net/
leggerissimo, essenziale e configurabilissimo, sicuramente una delle migliori scelte per i sistemi con poca ram ( anche meno di 32 mb)

ICEWM http://www.icewm.org/
leggero e configurabile

WINDOW MAKER http://www.windowmaker.org/
leggero ed eessenziale

FVWM http://www.fvwm.org/
leggero e configurabilissimo nei minimi dettagli

XFCE http://www.xfce.org/index.php
Molto completo e utilizzabile è un pò meno leggero di altri ma sicuramente più intuitivo


File manager

ROX-FILER http://rox.sourceforge.net/desktop/static.html
Molto leggero, tuttavia completo e intuitivo

XFE http://roland65.free.fr/xfe/index.php?page=home
Leggero e intuitivo

EMELFM2 http://emelfm2.net/ScreenShots
Leggero basato sulla visualizzazione a pannelli

MC (Midnight Commander) http://www.ibiblio.org/mc/
File manager che funziona da riga di comando molto utile per i pc con pochissime risorse


Browser

Per quanto riguarda i browser purtroppo la situazione è abbastanza difficile perchè quelli completi richiedono abbastanza risorse mentre quelli che si riescono ad utilizzare con pc datati risultano spesso troppo scarni e incompleti impedendo una corretta visualizzazione delle pagine. Forse una soluzione è rappresentata da Kazehakase....

A parte quest'ultimo, attualmente credo che la soluzione migliore sia quella di utilizzare sia browser completi che leggeri a seconda delle necessità, preparandosi ad aspettare parecchio per visualizzare le pagine su pc datati con i browser più completi.

KAZEHAKASE http://kazehakase.sourceforge.jp/
Questo browser è davvero notevole ! leggero e completo potrebbe essere la soluzione ideale per pc datati ... il giusto compromesso tra velocità e completezza (purtroppo non l'ho ancora provato di persona ma ne sento parlare molto bene ).

DILLO http://www.dillo.org/
Con interfaccia grafica, molto veloce e intuitivo ma scarno e incompleto in alcune cose

LINKS2 http://links.twibright.com/
Sia grafico che testuale , la vesione grafica non è semplice da usare ma è più completo di Dillo

LYNX http://lynx.browser.org/
browser testuale che funziona da riga di comando

OPERA http://www.opera.com/
Probabilmente tra i browser completi è quello che vi farà aspettare meno sulle macchine con poche risorse

Office

ABIWORD http://www.abisource.com/
Completo e leggero programma di videoscrittura

GNUMERIC http://www.gnome.org/projects/gnumeric/
Foglio elettronico leggero

SIAG OFFICE http://siag.nu/
Suite minimale non certamente paragonabile ad open office ma interessante su macchine con poche risorse

TED http://www.nllgg.nl/Ted/
Programma per elaborare testi molto semplice e minimale ma leggerissimo


------------------------------------------------------------
Questo post ovviamente non ha la pretesa di essere una guida completa sull'argomento ma soltanto un punto di partenza ...

work in progress ... sono graditi suggerimenti e altro materiale ...

Ultima modifica di dobro : 05-01-2007 alle 09:49.
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 13:55   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
NetBSD?vabbè cambia la licenza ma si presta bene...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 14:37   #3
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
NetBSD?vabbè cambia la licenza ma si presta bene...
purtroppo non lo conosco ( come del resto gli altri fratelli bsd ... purtroppo)

se hai dei consigli sarebbero utili...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:34   #4
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
aggiunto altro materiale ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:46   #5
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
ottima iniziativa
noi al GOLEM lo facciamo tashware da anni
qua trovi i nostri progetti fatti e da fare
http://www.golem.linux.it/index.php/Trashaware_GOLEM

ciao
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:56   #6
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
ottima iniziativa
noi al GOLEM lo facciamo tashware da anni
qua trovi i nostri progetti fatti e da fare
http://www.golem.linux.it/index.php/Trashaware_GOLEM

ciao
grande ... il golem ...
io faccio parte del gruppo neonato di Milano...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 20:36   #7
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Ottima discussione
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 11:04   #8
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
mi sono dimenticato:

tempo fa abbiamo scritto (noi al golem) il trashware-HOWTO (v0.9.9), documento che è ora in fase di riscrittura per allargarlo oltre l'esperienza empolese.

Lo trovate qua (c'è il link anche al documento originale)
http://trashware.linux.it/wiki/Trashware_HOWTO
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 18:12   #9
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
mi sono dimenticato:

tempo fa abbiamo scritto (noi al golem) il trashware-HOWTO (v0.9.9), documento che è ora in fase di riscrittura per allargarlo oltre l'esperienza empolese.

Lo trovate qua (c'è il link anche al documento originale)
http://trashware.linux.it/wiki/Trashware_HOWTO
gracias ...aggiunto in prima pagina ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 10:51   #10
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
installare distribuzioni linux che girino bene su pc marci è un attimo imho, però non ho mai trovato un client IM e un browser leggeri che girino decentemente su questo tipo di pc.. voi?

non mi dite dillo che è inusabile col 98% dei siti, firefox su un 500 MHz parte in 10 secondi SE VA BENE... idee alternative? e per IM?
imho sti 2 prog sono ESSENZIALI e non se ne può fare a meno anche su pc vecchi

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:34   #11
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
ho trovato nella cantina della scuola in cui lavoro un pc, pentium II 233 con 32 di ram...

per caso ho trovato altre 32 MB di ram

ci ho installato 2 schede rete, vector linux standard 5 (con xfce rox) (cmq ho notato che questa distro mi da alcuni problemi sulla rete... alle volte "perde" la configurazaione delle schede... )

squid+dansguardian+monkey+sshd

in effetti quando lanciavo firefox ci metteva un pochetto.... 15 secondi... ma una volta aperto andava bene
in background intanto:
2 xterm
1 compilazione dansguardian
sever monkey e sshd

poi, sempre per caso, e per fortuna ho trovato un processore pentium II 400....
l'ho sostituito, ed ora questo pc mi fa da filtro per internet in una rete scolastica di 18 pc + server 2k

prox lavoro, domani, installare sarg e configurarlo per i report....

in una prima navigazione della rete in internet (15 pc) il proxy ha retto bene, ha rallentato di poco la navigazione... non ce se ne accorge nemmeno quasi...



prossimi lavori, sempre che trovi hardware:

fare un terminal server per il laboratorio delle elementari
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 17:33   #12
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quale di queste distribuzioni ha una installazione su hard disk "seria"? Per esempio damn small è molto interessante finchè si lavora da cd, ma una volta installata su disco fisso non cambia nulla perchè esegue comunque il rilevamento hardware e ti chiede sempre la risoluzione del monitor... Il pc sul quale verrà installata è un Pentium 166, 64 Mbyte di RAM.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 20:45   #13
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Quale di queste distribuzioni ha una installazione su hard disk "seria"? Per esempio damn small è molto interessante finchè si lavora da cd, ma una volta installata su disco fisso non cambia nulla perchè esegue comunque il rilevamento hardware e ti chiede sempre la risoluzione del monitor... Il pc sul quale verrà installata è un Pentium 166, 64 Mbyte di RAM.
scusami ma non ho capito cosa intendi ....
che problemi ti da damn small ?
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 21:34   #14
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Forse non c'entra nulla, comunque: http://www.retrocomputing.net/

__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:22   #15
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da moly82
installare distribuzioni linux che girino bene su pc marci è un attimo imho, però non ho mai trovato un client IM e un browser leggeri che girino decentemente su questo tipo di pc.. voi?

non mi dite dillo che è inusabile col 98% dei siti, firefox su un 500 MHz parte in 10 secondi SE VA BENE... idee alternative? e per IM?
imho sti 2 prog sono ESSENZIALI e non se ne può fare a meno anche su pc vecchi

ciaoooo
effettivamente il problema del browser esiste , ed è una necessità reale per quasi tutte le circostanze ...

comunque bisogna sempre tenere presente cosa ci si vuole fare con il pc in questione ...

Per quanto riguarda il programma IM sono ignorante in materia e quindi non saprei dirti ...

per Dillo , concordo che non funziona molto bene con tanti siti , però bisogna tenere presente che anche su pc molto vecchi è veloce e permette di navigare , seppur con delle limitazioni ovviamente ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:26   #16
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
è velocissimo, però tutti i siti che frequnto abitualmente non vanno.. e non parlo solo di ampland...
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:31   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Argomento interessante; sposto nella sez. di documentazione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:32   #18
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Argomento interessante; sposto nella sez. di documentazione.
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:37   #19
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da moly82
è velocissimo, però tutti i siti che frequnto abitualmente non vanno..
a me più che altro da problemi nella visualizzazione delle pagine che risultano più scarne e in alcuune mancano delle parti ...

tieni conto che si parla di un browser che consente di navigare "agevolmente" con un p 100 con 40 mb di ram ... (testato personalmente con damn small linux )

comunque come dicevo prima il problema esiste effettivamente e purtroppo non ci sono ( o almeno io non ho ancora trovato) soluzioni alternative ...


Quote:
Originariamente inviato da moly82
e non parlo solo di ampland...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:47   #20
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Per la questione dei browser ...mi sto informando su links2 di cui sento parlare un gran bene e pare sia più completo di Dillo ...

qualcuno ne ha esperienza ?
a breve lo provo e vi dico ....
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v