|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Ip statico
ciao a tutti..io ho un route e quindi un ipdinamico, cosa che non mi permette di scaricare cn i vari programmi alla velocità "desiderata". Volevo sapere, cosa comporta mettere un ipstatico invece che dinamico con un router (il mio è in firma)? da problemi oppure è la stessa cosa? grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 398
|
Per quel che ne so io l'ip non determina la velocità di trasferimento
![]() Ip statico, vantaggi e svantaggi secondo me. Vantaggi - E' sempre uguale, non bisogna memorizzarlo - E' quindi una comodità Svantaggi - Costa - Se ti beccano l'ip per qualcosa di illecito sei nei guai Personalmente è meglio un ip dinamico, magari si può utilizzare un servizio gratuito di redirect automatico, come quello di no-ip.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Qui stiamo facendo confusione.
Un PC sotto ad un router ha un IP, questo IP può essere statico o dinamico a seconda che il router (o altri) faccia da DHCP. Se non si vuole il DHCP (scelta che io approvo) gli IP della LAN saranno statici ed Emule godrà di un ID alto grazie ad un corretto port forwarding. Esiste anche una via di mezzo, cioè il DHCP attivo ma impostato innmodo che non assegni IP a caso ma riservi ad una certa macchina un certo IP. Un router ha 2 IP. Quello interno alla LAN (che segue lo stesso concetto espersso pocanzi) e quello esterno (WAN). Quest'ultimo viene assegnato dal provider ed è, in genere, dinamico. Con Telecom, solo le aziende possono avere un IP statico. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
[quote=tutmosi3]Qui stiamo facendo confusione.
Un PC sotto ad un router ha un IP, questo IP può essere statico o dinamico a seconda che il router (o altri) faccia da DHCP. Se non si vuole il DHCP (scelta che io approvo) gli IP della LAN saranno statici ed Emule godrà di un ID alto grazie ad un corretto port forwarding. Esiste anche una via di mezzo, cioè il DHCP attivo ma impostato innmodo che non assegni IP a caso ma riservi ad una certa macchina un certo IP. /QUOTE] quindi basa disabilitare ildhcp oer avere un ip statico??? mi spiegi cm fare? (infatti io voglio un id alto cn emule!) un aaltra cosa..ma nn c'è modo di aprire le porte del router solo a emule per esempio e lasciare il resto inalterato?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se vuoi un IP WAN statico devi contattare un ISP che ne fornisca uno anche a privati.
Se vuoi un IP LAN statico devi andare nel pannello delle impostazioni del router e staccare il DHCP. Però devi sapere l'IP del tuo router ed assegnare degli IP compatibili ai tuoi PC manualmente. Poi dovrai fare il port forwarding per Emule. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.