Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2006, 07:01   #1
Angen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 61
Informazioni su Canon Eos400d

Ieri mi son recato in un punto vendita di una nota catena di elettronica per prendere la decisone finale sull'acquisto di una reflex digitale
(La scelta era tra la Eos e la Sony).
Mi accorgevo che il venditore diceva un pò di stupidaggini (la Sony non ha la vibrazione leva-polvere, Canon si. (????)), ma visto il prezzo molto simile inziavo a virare verso Canon.
Alla fine dice la parolina magica: può utilizzare gli obiettivi della sua Canon Eos 5000.
Ho cercato su Internet ed ho visto che ciò è vero, ma in alcuni casi "gli obiettivi perdono alcune delle loro funzionalità".
Immagino si riferiscano ad automatismi di messa a fuoco, ecc.
Insomma, visto che oggi vorrei andare a spendere quei soldini sulla mia nuova Canon posso utilizzare senza problemi un Tamron 80-210 che usavo sulla mia Canon non digitale?
Tra l'obiettivo 38-76mm della Eos 5000 e quello di serie 18-55mm della 400d cosa è da preferire?
Ultima domanda: nel caso il mio "parco obiettivi" fosse utilizzabile cosa potrei acquistare per completare il set?
Utilizzo la reflex per diletto, scatto tantissimo senza preferenze sul tipo di soggetto.
Angen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 08:19   #2
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
il tamron difficilmente potrai usarlo con gli automatismi (non solo l' autofocus quanto l' apertura, lavorerai sempre a tutta apertura tranne se lo fai aggiornare, operazione costosa a meno di avere obiettivi costosi)
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 08:24   #3
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Non ha detto una cavolata, la 400D monta sul serio un sistema a vibrazione che serve a togliere la polvere che si deposita sul sensore.

Riguardo l'obbiettivo ... credo che il 38-76 montato sulla 400D non renda bene per questione di ottiche e fattore di moltiplicazione del sensore. Diventerebbe un 2x-4x mi pare ... o sbaglio?
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 08:42   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
si, perché su reflex non ha ragione di esistere la questione 2x-4x.

resta sempre un 76/38= 2x, ma saperlo non vuol dir nulla.

semmai, su apsc diventa 60-120, che non lo rende molto usabile, né normale né tele.

E considerando che almeno 70-80 euro li chiedono per rechippare il tamron, conviene comprarsi altre lenti se questa non é una lente eccezionale. Con la stessa cifra del rechip ci compri un 50-200 della medesima qualità (sigma) oppure con poco più altre lenti ben più performanti (70-300 apo macro se serve tele, ad esempio)
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:40   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
A dirla tutta sia la A100 di Sony che la 400D hanno il sistema di rimozione della polvere, la Sony ha in più la stabilizzazione sul sensore.
Sulla 400D puoi montare qualsiasi obiettivo Canon EF (o EF-S per Canon Eos APS-C) con compatibilità al 100%; la compatibilità invece non è assicurata con gli obiettivi Sigma o Tamron di vecchia generazione.
La 400D sforna immagini più pulite rispetto alla A100 di Sony che però è stabilizzata.... vedi tu con quale delle due ti trovi a tuo agio.
Il 38-76 e il 18-55 sono entrambi obiettivi base ed economici e dovrebbero avere una resa simile; vanno bene se non chiedi massima nitidezza (i 10 Mpixel sul sensore APS-C della 400D sono abbastanza esigenti) e massima qualità delle immagini.
Ti consiglio comunque di cercare un negozio che ti permetta di testare il tuo Tamron sulla 400D in modo da verificarne la compatibilità.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 12:54   #6
Angen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da teod
A dirla tutta sia la A100 di Sony che la 400D hanno il sistema di rimozione della polvere, la Sony ha in più la stabilizzazione sul sensore.
Esatto, per cavolata detta dal commesso intendevo quello.
Per lui la Canon ha la "vibrazione" la Sony no. In realtà l'hanno entrambe, in più la Canon ha la soppressione via software, qualsiasi cosa voglia dire.

Quote:
Originariamente inviato da teod
Sulla 400D puoi montare qualsiasi obiettivo Canon EF (o EF-S per Canon Eos APS-C) con compatibilità al 100%; la compatibilità invece non è assicurata con gli obiettivi Sigma o Tamron di vecchia generazione.
Il mio Tamron è relativamente recente, contemporaneo alla Eos 5000...quindi direi che avrà difficoltà a funzionare al 100%.

Quote:
Originariamente inviato da teod
Il 38-76 e il 18-55 sono entrambi obiettivi base ed economici e dovrebbero avere una resa simile;
Perfetto.
Come nuovi obiettivi un grandangolo ha la precedenza o meglio prenda uno zoom non eccessivo per sostituire eventualmente il Tamron?
Angen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 14:04   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Angen
Esatto, per cavolata detta dal commesso intendevo quello.
Per lui la Canon ha la "vibrazione" la Sony no. In realtà l'hanno entrambe, in più la Canon ha la soppressione via software, qualsiasi cosa voglia dire.
Sì, ok, ma il sistema Sony di vivrazione del sensore permette di stabilizzare l'immagine, cosa molto più utile della rimozione della polvere e assente sulle Canon (che produce obiettivi stabilizzati).

Quote:
Originariamente inviato da Angen
Perfetto.
Come nuovi obiettivi un grandangolo ha la precedenza o meglio prenda uno zoom non eccessivo per sostituire eventualmente il Tamron?
La scelta di un obiettivo non è mai semplice; dipende dalle preferenze e necessità che si hanno e dal budget a disposizione; intanto ti consiglio di provare quelli che hai già e di valutare in un secondo tempo l'acquisto di un nuovo obiettivo.
Tieni presente che la 400D (ma anche la Sony e altre reflex digitali) hanno un campo inquadrato più piccolo rispetto alla tua EOS 5000 a parità di focali e di obiettivo; in particolare la 400D ha un fattore moltiplicativo per le focali che è di 1.6X.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 18:24   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Angen
Tra l'obiettivo 38-76mm della Eos 5000 e quello di serie 18-55mm della 400d cosa è da preferire?


semplicissimo... il 18-55 è decente per il suo prezzo. il 38-76 prevedo sia anche inferiore. probabilmente le lenti saranno di plastica.

almeno il 18-55 inquadra come un 29-90, qualcosa di utile.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v