|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
kubuntu live & notebook
possibile che non trovo 1 vers. di kubuntu che vada bene sul mio portatile ?
è 1 packard bell con: cpu amd athlon xp-m 2.8ghz ram 768 mb svideo 1 normalissima S3 da 64mb condivisa hd 30gb masterizzatore dvd 4 usb 1 lan quindi penso che non sia niente di starvagante cone hardware ma quando favvio partire kubuntu 6.06 desktop i386 in modolaita grafica live ad 1 certo punto si blocca tutto e mi ritrovo sulla parte superiore del monitor tutte delle righe colorate frastagliate e come se quando fa il refresh del video si blocca consigli rimedi ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
in questo caso hai provato a partire in modalità grafica sicura?
se poi non ce la fai fai un'installazione server, poi configuri la rete e installi con apt xorg e il tuo de preferito e configuri per benino xorg con lo splendido tool semi-grafico fornito da dpkg. sudo dpkg-reconfigure -pmedium xserver-xorg questo se vuoi ubuntu. altrimenti prova una knoppix e vedi come ti configura xorg.conf |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
ma sinceramente intendevo " usarlo " come live giusto per imparare si ho provato a farlo partire con entrambe le opzioni ma hnoppix immagino che usarlo live non si possa localizare in ita penso che l' errore che mi dà ovvero si blocca il video è dovuto alla scheda video poco supportata oppure nella gestione della memoria ram visto che ho 1 modulo da 256mb + 1 da 512mb
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
no, la ram non centra, penso solo che sia dovuto alla poca diffusione della tua vga e per questo gli script di autoconfigurazione di kubuntu saranno da migliorare.
dunque l'unico consiglio che ti dò è di provare una bella knoppix, magari in dvd. quella sì che è una vera distro live per la lingua sicuramente anche knoppix cià l'italiano, mi sembra che devi selezionarlo al boot con i tasti F(n°), in caso anche se è in inglese è sempre facile da usare e in più impari qualcosa d'inglese ciao e benvenuto nel mondo opensource |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
ma konppix v5.0 dvd come parte in live al boot mi chiede se installare
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
non so se è stata portata avanti ma fino a non molto tempo fa esisteva knoppils che era knoppix tutta in italiano
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
http://knopils.linux.it/index_old.html |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
ecco appunto
io l'avevo usata forse un anno prima ok ora torno piccolo piccolo e vado nella mia tana
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
alternative x il mio problema ?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
forse ho risolto il problema ho scaricato sia ubuntu & kubuntu 6.10 e funzionano adesso mi chiedo è merito delle vers agg oppure era la mia copia 6.06 bacata ?
è meglio ubuntu/kubuntu ? ma le live non sono in ita ? e possibile localizarle usandole live ? ps: adesso vi scrivo da linux
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
tra ubuntu e kubuntu l'unica differenza è il desktop manager, uno usa gnome e uno kde.
a te la scelta. per l'italiano basta sceglerlo al boot. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.



















