|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
prima installazione ubuntu 6.06
salve, sono un neofita di linux, e vorrei installare ubuntu 6.06.
Allora ho lasciato 10 gb del mio hd non partizionati...poi ho lanciato l'immagine da cd al boot e mi parte il live cd.... faccio installa dal desktop tutto ok finchè non mi chiede di fare le partizioni... ora, per quanto ne sò a linux serve una partizione per la root e una per lo swap giusto ?? nell'installazione dal cd live non c'è un modo x fare in automatico le partizione in quei 10 G non utilizzati ??? ho paura a farle manualmente dato che ho questa situazione: 1 Hd sata con 2 partizioni una della quale primaria con windows xp sopra, altra con dati... 1 Hd Ide con altre 2 partizioni solo dati... poi infine questi 10gb da dedicare a linux e non vorrei dare fastidio alle altre partizioni !! per quanto riguarda il boot linux mi installa un boot loader giusto ?? x scegliere con cosa partire... scusate sono partito con una domanda e ne ho fatte un casino sxo che qualkuno mi risponda almeno a qualcuna ![]() ![]()
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
|
se tu selezioni la partizione da 1o gb che ti sei creato il live cd dovrebbe provvedere a installare ubuntu su tale partizione creando da solo la root e la partizione di swap in automatico.
temo però che installando ubuntu su una macchina che ha già windows il boot record viene sovrascitto e non partirà piu windows ma solo ubuntu. per aggiungere nel menu di grub anche windows cìè una procedura da seguire. fai un cerca sul forum e vedrai che trovi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
comunque vai tranquillo con le partizioni, non succede niente. basta che nello spazio non partizionato crei una partizione di root e una di swap di qualche centinaio di mb, poi nella schermata successiva potrai selezionare quali partizioni formattare e ti basta togliere la spunta(anche se di default non ci dovrebbe essere) alle partizioni di win e dei dati che non vuoi formattare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
ecco alllora forse ho sbagliato lì...xkè quelle due swap e root le ho fatte...solo che x paura di fare guai le altre le ho tolte proprio....ho lasciato la riga bianca... forse per questo non mi ha chiesto di installare il bootloader ???
infatti dopo il riavvio mi parte windows automaticamente ![]()
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 258
|
Scusa ma i 10Gb che hai riservato a linux su quale disco li hai ricavati? Sul serial o sul parallel ATA?
__________________
-- Su internet nulla garantisce di essere davvero quello che sembra. -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
sul sata....ho creato le 2 partizioni ricavate dallo spazio nn partizionato ....
magari dai un occhiata qui mi hanno dato alcuni consigli, sta la situazione spiegata meglio ho anche allegato un fdisk, forse puoi aiutarmi... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2&goto=newpost grazie !!
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.