|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: fg->ge->sv
Messaggi: 1722
|
[Consiglio] Lavoro in Cina
Salve,
Volevo chieder a chi ha esperienza diretta (meglio), come sarebbe possibile trovare lavoro in Cina, in quanto un mio parente andrà a fare un viaggio in Cina ma non disdegnerebbe trovare lavoro lì...qualcuno sa come fare o a chi rivolgersi? Grazie in anticipo!
__________________
Umiltà è saper essere grandi attori |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Quote:
Se questo tuo parente ha un qualche titolo penso che la cosa si possa pensare.. cercare lavoro presso qualche ente azienda o società.. Ma sperare di andare li e fare un vita "normale" con un lavoretto così non credo sia tanto possibile.. credo sia proprio difficile trovarlo.. Poi non so.. questa è solo una mia opinione.. Perchè secondo me in cina sono davvero troppi e il lavoro è un grosso problema, figurimoci per chi viene da fuori..
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Vuole andare a dividere un letto in fabbrica con altre 2 persone, 8 ore a testa?
Seriamente, se ha davvero le palle può fare grandi cose, ma se non è qualificato e molto bravo chi glielo fa fare di andare a farsi sfruttare sottopagato?
__________________
Corinna |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: fg->ge->sv
Messaggi: 1722
|
non avete tutti i torti..ma che ci volete fare...(io non ci andrei mai
boh, magari qualcuno aveva avuto qualche esperienza diretta e sapeva dirmi se c'era qualche campo nel quale fosse più facile o meno...
__________________
Umiltà è saper essere grandi attori |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
ad andare coì alla cazzo non si risolve niente, anzi credo che si peggiori le cose. Per riuscire a cavalcare la crescita cinese l'unico modo è avere un buon curriculum e studiare perettamente cinese e inglese... solo così credo che ti si possano aprire possibilità di lavoro magari import/export con l'ITalia.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Bisogna prima di tutto vedere che qualifica ha il tuo parente. Se non ne ha nessuna è probabile che l'unica che troverebbe sarebbe l'operaio pagato 1€ a settimana e che dovrebbe dividere un apaprtamento fuori dalla fabbrica con altri 30 operai facendo i turni per dormire. Se ha una qualifica tipo ingegnere, perito, magari con un po' di esperienza penso che potrebbe trovare qualcosa però credo che ci sia parecchia concorrenza perchè loro sono molti e i posti di lavoro pochi, verrebbe pagato pochissimo e avrebbe degli standard di qualità della vita ababstanza limitati. Ovviamente credo che ci sia il requisito che deve sapere il cinese, non può sempre girare con l'interprete affianco.
Cmq andare a lavorare nelle realtà industriali andando direttamente lì temo sia difficile se non vuole finire a fare l'operaio sottopagato. Magari gli converrebbe prendere contatti con qualche multinazionale che ha sedi qui in zona e poi chiedere il trasferiemnto lì se gli piace il posto. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: fg->ge->sv
Messaggi: 1722
|
più o meno quello che gli ho detto io
cmq ringrazio tutti quanti
__________________
Umiltà è saper essere grandi attori |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
il modo + semplice è passare per una società italiana che si sta espandendo in cina (ovviamente non certo per andar là a far l'operaio visto che ne hanno in abbondanza).
basta sapere bene l'inglese, ovviamente sapere il cinese è un grande "plus"
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Feltre
Messaggi: 21
|
ho un cugino Ing meccanico da 5 anni in Cina con società italiana
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.



















