|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
dimensionre ruote auto (domanda)
salve a tutti
da un po' di tempo a questa parte sento sempre piu' spesso uscire in commercio auto che consumano poco guardandole mi viene spesso una domanda: se volevano creare un'auto che consumasse poco, perchè farla restare con ruote da 14 pollici? a calcoli fatti anche chi non è bravo in matematica puo' subito capire che a parita' di circonferenza la ruota piu' grande completa il suo giro ottenendo un percorso piu' lungo , e cio' significherebbe risparmiare! chi puo' rispondermi? altra domanda inerente al consumo...parlando con un meccanico che esegue modfiche sulla centralina mi ha spiegato che non escono ottimizzate dalla fabbrica, ma è possibile immettere parametri a seconda dell'uso che se ne vuole fare..tipo' piu' potenza e meno consumo(vi risulta?) grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
anche se monti ruote dal diametro maggiore, il perimetro del cerchio (e quindi il tempo che impiega la gomma a girare) è sempre lo stesso. (dato che più la gomma è grande più si abbassa il fianco, ovviamente riferendosi alle gomme omologate su una determinata macchina).
inoltre tu dici "anche chi non è bravo in matematica puo' subito capire che a parita' di circonferenza la ruota piu' grande " a parita di circonferenza non può esserci una ruota più grande, è matematica ![]() al limite il raggio del cerchio sarà maggiore, ma sarà minore il fianco dello pneumatico. quindi, sempre la stessa circonferenza ci si ritrova ![]() al limite per avere una circonferenza di rotolamento più alta si dovrebbe montare uno pneumatico dal raggio più alto E con un fianco della stessa misura del 14". ma questo comporta: a) instabilità in curva b) controllare che la gomma non picchi nel passaruota al fondocorsa dell'ammortizzatore c) sconvolgere completamente il comportamento dinamico d) variare il rapporto finale, che non significa mnigliorare i consumi, è probabile che il motore lavori con uno sforzo maggiore consumando, a conti fatti, uguale o di più per fare quello che hai in mente tu senza sconvolgere completamente il comportamento dinamico della macchina e la sicurezza ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
una ruota da 14 e' ottima per quanto riguarda il cosumo perche:
la ruota da 14 e' piu' leggera e diminuisce le masse non sospese , quindi sulle asperita' la macchina fa meno fatica ad avanzare. La ruota di scorta pesa meno Le ruote occupano meno spazio quindi come risultato la macchina puo' essere piu' bassa e piu' corta (piu' leggera) Le ruote da 14 costano meno , si possono investire quei soldi in altri componenti (ad esempio il motore) per migliorare la resa energetica |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Si ma il consumo mica dipende da quanti giri deve fare la ruota ... per far girare una ruota grande devi fare piu' "forza" e quindi a parita' di giri consumi di piu'. In pratica una ruota da 14 consumera' tot litri al giro , una da 18 TOT litri al giro ... pero' se il resto dell' automobile e' identico le due auto consumeranno la stessa benzina PER OGNI KM PERCORSO. Una ruota piccola porta ad un consumo leggermente minore per i motivi che ti ho esposto prima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
se la macchina è omologata per cerchi da 14,15,16 (come ad esempio la mia fiesta) vedrai che mentre il 14 ha un fianco da 65, è facile che il 16 abbia un fianco da 50 o 45. quindi alla fine la circonferenza di rotolamento è sempre la stessa, perchè si riduce il fianco. Quote:
il lato dello penumatico. Quote:
o meglio, non sempre. sulla maggior parte delle macchine il limite per la velocità massima è dato dal motore che non spinge abbastanza per arrivare ai giri massimi. alzando il rapporto finale, il motore farà più fatica a raggiungere il regime di rotazione massima. in parole povere, il motore non ce la farà a spingere il rapporto. e la tua macchina avrà una vmax inferiore. ovviamente, su quelle macchine dove il limite non è dato dalla potenza del motore, non ci sarà questo problema, il motore spingerà anche un rapporto più elevato. ma quelle macchine stai tranquillo che non montano cerchi da 14" ![]() ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
ora potete delucidarmi su questo ultimo punto? per la potenza, beh non ho dubbi, ma per quanto riguarda (potenza e meno consumi) la accoppiata mi lascia perplesso grazie
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
poi, a seconda del tipo di modifica, è possibile che ottimizzandola, si abbiano più potenza e consumi inferiori. no, non ti ha detto una bufala ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
|
Una mappa fatta ad hoc potrebbe portare ad un certo risparmio, pensa che anche certe mappa che ti incrementano la potenza a certi regimi ti fanno consumare meno, comunque secondo me spendere minimo 300 euro con scopo principale consumare meno e' sbagliato.
Sui benzina la cosa e' piu' difficle, bisogna puntare ad interventi che diano coppia in basso
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000> |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
il consumo dipende dalla potenza. Ci siamo? La potenza è una forza moltiplicata per la velocità, oppure una coppia moltiplicata per una velocità angolare (per esempio giri/min , per capirci) Se fai una ruota di diametro maggiore riduci la velocità angolare della ruota, ma per contro su di essa deve applicare una coppia maggiore (cioè incontri più resistenza nel far girare la ruota). Guarda caso, il prodotto rimane costante, cioè serve la stessa potenza e quindi il consumo non cambia. E' come quando vai in bici e metti rapporto "duro": fai meno pedalate, ma devi applicare più forza. Quote:
In seguito uno può farsi personalizzare la mappatura come dal meccanico che tu dicevi. Inoltre la mappatura è sempre frutto di un compromesso per quanto riguarda consumi, prestazioni e emissioni inquinanti. Uno può scegliere di migliorare in una certa condizione di funzionamento una delle tre voci, ma le altre inevitabilmente peggiorano.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.