|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Xgl o Aiglx ?
Ciao a tutti.
mi sapreste indicare un link dove viene spiegato x quali buoni motivi dovrei installare aiglx oppure installare xgl? Ho scoperto che attualmente la mia ubuntu usa i driver "ati" di default e la mia scheda video risulta accelerata. ho deciso di installare beryl.. ma mi manca da capire se installare aiglx oppure xgl.. Se avete link a riguardo.. thanks! ciao!
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
|
Buoni motivi????? Nessuno!!! Non ci sono buoni motivi per installarli
Per curiosità o tamarragine. Comunque credo che tra i due sia meglio Aiglx, credo abbia una compatibilità superiore con le schede grafiche rispetto a xgl |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
il fatto che la scheda video generi (o aiuti a generare) la gui non aiuta ad avere una gui + fluida?
quindi (a parte le finestre gelatinose che possono piacere o meno) i vari xgls e simili non sono un bene? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
c'è una differenza architetturale tra i due; non so se accelera anche le normali operazioni; non so se attualmente aixgl funziona bene xlg più o meno funza.
Cmq Cerca in wikipedia.org possibilmente in lingua inglese, spiega le differenza tra i 2. la parola a chi li ha provato entrambi sul campo. Ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
la gommosità di Xgl crea dipendenza
mi instrivo al thread perchè io ho provato Xgl, ma non mi sono più aggiornato sulle differenziazioni che sono spuntate fuori
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
|
Prova a dare un'occhiata a questo sito:
http://pollycoke.wordpress.com/ c'è molto materiale (in italiano) su ubuntu, xgl, axgl... ![]()
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
|
Quote:
Cioè secondo te davvero chi installa xgl lo fa per avere delle gui più fluide? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
Quote:
+ che altro pero' la mia era una riflessione, effettivamente non mi sono espresso molto chiaramente. sul mio athlon xp 2000+ , 2gb di ram e geforce 6200 turbocache noto che le finestre si "disegnano", tipo appare la barra del titolo, i pulsanti e poi il centro della finestra. il tutto sotto kubuntu 6.06. mi chiedevo , nonostante il pc non sia un fulmine, se xgl e compagni, generando la gui tramite la gpu potessero cancellare questo difetto che io noto sul mio pc. (difetto che su windows xp , con dettagli tutti a zero e interfaccia simil win2000, non ho mai notato) in definitiva, se la gui è disegnata dalla gpu molto + velocemente di quanto possa fare la cpu, xgl e simili dovrebbero essere un bene. giusto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.