Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 20:37   #1
davide-
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 34
Soluzione multi HD

Ciao a tutti
attualmente possiedo qui in casa un pc con un hd da 200 gb della WD (ATA)..
dato che mi sono accorto di come sia cmq sempre pieno e sono costretto a masterizzare sempre dvd, volevo creare un piccolo sistema che tenesse dai 2 HD in su...
dopo vari consigli, mi è stato proposto di creare un muletto a parte con una mobo un po' datata e procio a seguire anch'esso non recente... il tutto collegarlo ad un ali e poi andare ad installare qualche hd (tutti ATA ovviamente perchè controller sata integrati sulla mobo nn penso ne esistano per schede madri così vecchie...).. dovrei quindi installare un SO come windows anche su questo muletto e poi controllarlo da remoto con un programmino tipo radmin..
il mio problema è più che altro lo spazio e il rumore: le dimensioni di questa soluzione nn saranno di certo troppo contenute e quindi lasciando tutte le periferiche all'"aria aperta" (senza usare un case) dovrei inventarmi come sistemare questa configurazione (e soprattutto dove sistemarla..).. inoltre dato che installerò tutto nella stanza dove studio, gradisco sempre l'assoluto silenzio durante le fasi di profonda concentrazione (rooooooonfff ), il che nn penso sia fattibile dato i 2 fan del processore e dell'ali + il rumore (per esempio) di 3 hd che lavorano...

alchè mi sono orientato su una soluzione tipo server nas.. ho cercato un po' sul web e mi sono imbattuto in ciò:
http://www.sarotech.com/english/cgi/...md=view&rno=18
come soluzione non mi sembra malaccio... in pratica è un server vero e proprio al quale mi collego con cavo di rete (devo fare la stessa cosa anche con il muletto).. solo che (aimè) supporta al max 1 hd...

allora mi sono orientato su una soluzione di questo tipo: stacco il mio attuale hd da 200 gb, faccio una copia di backup di tutto quello che mi serve, lo formatto e trasferisco tutto su un hd di riserva (uno da 120-160 gb per esempio); sul pc di casa monto un controller scsi e installo un piccolo hd da 36gb (anch'esso scsi da 10000 rpm) così da farci girare sopra solo windows e gli applicativi (office, wmp & similia); sull'hd da 200gb ritrasferisco ciò che mi serve;
a questo punto mi serve una soluzione esterna che possa contenere dai 2 ai 4 hd (tutti ovviamente non scsi ma sata o ide) da interfacciare al pc di casa via ethernet...
cosa consigliate?? ripeto che non ho intenzione di creare un muletto con parti vecchie, ma preferisco una soluzione tipo server esterno (anche esteticamente mi sembra meglio )
grazie mille per l'attenzione
attendo risposte

ciauuuu
capdav85@tin.it

edit:
mi sono dimenticato di specificare che il server dovrebbe girare anche se il pc di casa è spento... cioè dovrebbe cmq restare occupato a scaricare da web.. nn so cmq se questa ultima cosa sia possibile senza installargli sopra un sistema operativo.. ma magari c'è qualche dspositivo che ha già qualcosa integrato all'interno (confido nella vostra saggezza sull'argomento)

Ultima modifica di davide- : 12-10-2006 alle 21:23.
davide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v