Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2006, 14:35   #1
daysleeper15
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
urge - scelta connessione dischi

su una Asus P5LD2 devo collegare:

3 HD sata (e fin qui nessun dubbio)

2 unità ottiche DVD-RW + CD-RW

2 HD eide

la scheda ha 2 connettori EIDE (rossi) e 1 connettore IDE ICH7R

nella mia ignoranza collegherei come master+slave le coppie di drive (fissi e ottici) ai 2 canali EIDE lasciando libero il connettore IDE.
dico bene?
quali driver dal CD di supporto della mo-bo è necessario installare per il corretto funzionamento del sistema?
avrei pensato al pacchetto principale QFE driver + l'Intel ICH7 32bit RAID mentre credo non serva l'ITE 8211 IDE.

mi aiutate a sgombrare i dubbi? mi sembra di essere un pò rimba...
daysleeper15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 15:03   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=829025
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 09:37   #3
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4992
Quote:
Originariamente inviato da daysleeper15
su una Asus P5LD2 devo collegare:

3 HD sata (e fin qui nessun dubbio)

2 unità ottiche DVD-RW + CD-RW

2 HD eide

la scheda ha 2 connettori EIDE (rossi) e 1 connettore IDE ICH7R

nella mia ignoranza collegherei come master+slave le coppie di drive (fissi e ottici) ai 2 canali EIDE lasciando libero il connettore IDE.
dico bene?
quali driver dal CD di supporto della mo-bo è necessario installare per il corretto funzionamento del sistema?
avrei pensato al pacchetto principale QFE driver + l'Intel ICH7 32bit RAID mentre credo non serva l'ITE 8211 IDE.

mi aiutate a sgombrare i dubbi? mi sembra di essere un pò rimba...
l'ITE sarebbe il controller relativo ai due canali con connettori rossi.
aggiornare il driver specifico ti permetterà di fare miglior uso dei dischi ad esso connessi,anche se già senza avrai una gestione ottimale.
sui due connettori rossi nn riconosce periferiche con interfaccia atapi(quindi lettori e masterizzatori nn li montare li ma sul canale "blu"),sostanzialmente ti conviene metter tutto
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 12:55   #4
daysleeper15
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
l'ITE sarebbe il controller relativo ai due canali con connettori rossi.
aggiornare il driver specifico ti permetterà di fare miglior uso dei dischi ad esso connessi,anche se già senza avrai una gestione ottimale.
sui due connettori rossi nn riconosce periferiche con interfaccia atapi(quindi lettori e masterizzatori nn li montare li ma sul canale "blu"),sostanzialmente ti conviene metter tutto
la tua risposta purtroppo si è troncata senza la conclusione...

comunque ho piazzato i due lettori ottici sul canale IDE e sono stati correttamente identificati e funzionano.
poi ho collegato i due HD come master+slave sul connettore EIDE primario (uno dei due rossi) e il sistema si è inchiodato, sembrava andasse al rallentatore (ma proprio tanto) già dal boot e caricamento del SO.
staccando lo slave tutto è tornato veloce e funzionante.
sul disco slave (che eliminerò) ho alcuni dati da recuperare prima di smontarlo.

penso che per non saper ne leggere ne scrivere lo collegherò da solo al connettore EIDE modificandolo in master.
credo che così come vede correttamente l'attuale master dovrebbe riconoscere anche lo slave passato master.
l'unico problema è che con il caos di cavi questa operazione è un pelo scomoda... pensavo di poterla evitare.

se qualcuno ha suggerimenti...
daysleeper15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 02:36   #5
daysleeper15
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da daysleeper15
la tua risposta purtroppo si è troncata senza la conclusione...

comunque ho piazzato i due lettori ottici sul canale IDE e sono stati correttamente identificati e funzionano.
poi ho collegato i due HD come master+slave sul connettore EIDE primario (uno dei due rossi) e il sistema si è inchiodato, sembrava andasse al rallentatore (ma proprio tanto) già dal boot e caricamento del SO.
staccando lo slave tutto è tornato veloce e funzionante.
sul disco slave (che eliminerò) ho alcuni dati da recuperare prima di smontarlo.

penso che per non saper ne leggere ne scrivere lo collegherò da solo al connettore EIDE modificandolo in master.
credo che così come vede correttamente l'attuale master dovrebbe riconoscere anche lo slave passato master.
l'unico problema è che con il caos di cavi questa operazione è un pelo scomoda... pensavo di poterla evitare.

se qualcuno ha suggerimenti...
niente da fare...
allora, da BIOS non ho trovato nulla riguardo RAID o impostazioni particolari per l'HD che rallenta.
perciò ho cercato di fare il furbo e ho messo in master l'HD che dava problemi pensando di aggirare il problema. risultato il sistema si avvia normalmente ma l'unità HD risulta illeggibile con errore:

impossibile accedere a I:
la directory o il file è danneggiato o illeggibile

testardamente (avendo bisogno i dati sul HD) ho avviato con un floppy e con il comando "ntfsdos" sono riuscito ad accedere all'unità vedendone tutti i contenuti!
quindi l'unità in realtà funziona.
come faccio a recuperare i dati copiandoli anche da dos su un'altra unità?
oppure come faccio a ripristinare l'unità in modo da vederla in windows?
daysleeper15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v