Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2006, 08:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18802.html

Microsoft ha proposto una visione allargata dell'uso di UMPC; complice anche la proposta di Samsung Origami guarda anche ai professionisti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 08:13   #2
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
"Vistagami"? Omg, ma hanno Tarzan a scegliere i nomi?
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 08:16   #3
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Comunque le soluzioni UMPC le ritengo molto interessanti, quando il prezzo scenderà e sarà più abbordabile penso che ne prenderò uno da affiancare alla workstation, al posto del notebook.
Da usare come terminale mobile, sincronizzando email, bookmarks, contatti, documenti, per la navigazione in wifi dalla poltrona, dal letto, per vedersi un film in viaggio e mille altre cose.
Tutto da trasportare comodamente in una custodina nello zaino o nella borsa.
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 08:26   #4
piffe
Senior Member
 
L'Avatar di piffe
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
E' molto bello, ma trovo più interessante l'Asus con GPS integrato.
piffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 08:40   #5
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Se sapranno giocarsela bene con gli UMPC allora questi potranno benissimo sostituire in pieno i PDA e magari molti SMARTPHONE.

Un UMPC con modulo UMTS potrebbe benissimo fare da telefono oltre che da centro di produttività personale mobile.
Io personalmente lo utilizzerei per prendere appunti, scambairli con altre persone e mantenermi aggiornato durante tutta la giornata.

Credo che oltre agli utenti BUSINESS possono trovare amplio mercato anche tra studenti di tutte le fasce d'età.
Immaginatevi che comodità avere i libri sull'UMPC, soprattutto per le schiene delle persone.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 08:57   #6
James1983
Member
 
L'Avatar di James1983
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: COMO
Messaggi: 57
credo che l'utenza "STUDENTE"debba essere maggiormente presa in considerazione da chi pensa/commercializza gli UMPC: il vantaggio di prendere appunti, rielaborarli ed eventualmente stamparli, l'avere i "lucidi" ppt o pdf delle lezioni o da presentare... il tutto delle dimensioni di un libro di media grandezza.. il tutto è sensazionale!

come si diceva, pero', rimangono i due limiti: il prezzo e l'autonomia!
è chiaro che uno studente non può (e/o non vuole) spendere 1500-1700€ e avere uno strumento che dopo 2/3 ore è inutilizzabile (nel caso migliore,una lezione!!! ma quando ci sono 3 corsi in un giorno dalle 8 alle 16?)

forse è il paradosso della botte piena e moglie ubriaca (la metà del prezzo e il doppio dell'autonomia) ma pensando al numero di potenziali acquirenti... (io per 600-700 euro iva compresa lo comprerei, se costasse meno ancora non ci penserei due volte!)
James1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 08:58   #7
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
alla fine anche un ultra portatile, come quelli della toshiba ad esempio, non sono molto piu' ingombranti di questo umpc + tastiera.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 09:35   #8
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Lo ritengo molto comodo da studente unversitario, perchè sarà molto agevole anche se credo si debba aspettare molto per avere dei prodotti validi, intendo anche per avere ricambi hw ecc... e spero che anch apple si muova in questa direzione
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 10:04   #9
dan66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
"esasèerando un po' in concetto", "un ottico compromesso ", "senza imporre i compressi tipici "...

ma dico, un'occhiatina prima di mettere on line l'articolo non guasterebbe poi tantissimo!!! E magarei sarebbe anche leggermente più leggibile se, ogni tanto, ci fosse anche qualche virgola...

Per quanto concerne l'idea, invece, mi sembra valida, a patto di portare i prezzi sulla terra ed aumentare l'autonomia. Lo studente non mi sembra il target più mirato in queste condizioni di costo/autonomia. Probabilmente puntano di più sul business man figo. Potrebbe sostituire i PDA soprattutto per la capacità di utilizzare i programmi per PC, senza limitazioni grossolane o necessità di conversioni spesso improponibili.
dan66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 10:11   #10
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Mi domando quanto potra' mai esser veloce il "Vistagami" ad eseguire
windows Vista..... sarebbe interessante vedere quanto ci mette ad aprire un
file PDF, ad esempio.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 10:14   #11
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1275
Mi sembra che rappresenti il futuro per una grande quantità di professionisti come gli informatori farmaceutici, i rappresentanti e persino alle forze dell'ordine. Considerando poi che ci possono girare dei normali programmi GPS e GIS mi sembra certo un futuro in ambito ambientale e scientifico. I costi magari saranno alti all'inizio, ma credo che in un paio di anni diventerà accessibile a molti.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 10:15   #12
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Mi domando quanto potra' mai esser veloce il "Vistagami" ad eseguire
windows Vista..... sarebbe interessante vedere quanto ci mette ad aprire un
file PDF, ad esempio.....

Il tempo di un viaggettto in treno?
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 10:20   #13
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
Un noto professore di una nota università va in giro con un Samsung per le lezioni.
Ci disegna a mano libera, mostra schemi, slide, programmi...
Ed è molto più piccolo e semplice di un note.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 10:43   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Visto che non se ne parla piu', lo posto qui:
Mediacenters, a chi servono e chi li usa?
Soprattutto dopo il rilascio di questo*
le funzioni principali dei mediacenters saranno rimpiazzate da un
apparecchietto che consuma 4-5 Watt al quale va collegato un hard disk
USB esterno (costo sui 250$ l'apparecchio e 120$ per un hard disk + hub usb attivo,
aggiungete altri 60-70$ se volete un masterizzatore dvd usb).

Chi comprera' piu' i mediacenters da 1000 e passa euro, che scaldano,
ronzano e consumano?

*Nota: attualmente ancora non e' PAL, ma e' questione di giorni. Registra
da TV in mpeg 4 su flash card, SD, dispositivi usb. Senza il computer acceso
ma puo' venir collegato alla rete via ethernet.


Bene, detto questo speero che qualcosa di simile esca prima o poi anche
per il campo dell'UMPC, 1000$ sono sempre una cifra troppo alta per
chi non la scarichi sulla partita IVA.....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 07-10-2006 alle 10:46.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 11:06   #15
MOSCA
Member
 
L'Avatar di MOSCA
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
mah...

Io al momento non riesco proprio a vederne lo scopo, esistono degli ultraportatili compatti, Dell, Toshiba, HP, Lenovo e altri ancora, che costano meno hanno piu autonomia e hw decisamente più brillante. Un PDA fà piu o meno quello che fa un pc ma è grosso come un telefono, lo porti in tasca, questo devi avere uno zaino o una borsa, e allora peche non metterci un notebook almeno non ho il problema del filo della tastiera usb di quello del mouse... mah ? Si certamente c'è una fascia di pubblico, ma da li a dire che oggettivamente sia il futuro, beh se lo imporranno certamente lo sarà, ma che lo diventi per espressa esigenza del pubblico a me non suona moltissimo.
Staremo a vedere
MOSCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 11:10   #16
atomo37
 
Messaggi: n/a
secondo me è questa la dimensione giusta anche per sostituire i tablet
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 11:33   #17
TooSad
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1
UMPC per tutti

Non è conveniente solo per il prezzo... 1700 euro sono troppi anche per uno studente che lavora... ma immaginate in quanti modi può essere sfruttato un umpc: 1. Navigatore satellitare da auto, con un alloggiamento sulla plancia 2. connessione wi-fi dell'università 3. visione di lucidi della lezione al proprio posto 3. registratore vocale di 5 ore di lezione.... peccato solo per il prezzo :°(
TooSad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 11:55   #18
jurop88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 173
@toosad: un apparecchio che fa esattamente quello che dici esiste già e si chiama nokia770, alla 'modica' cifra di 350 eurozzi.
A mio parere gli UMPC sono inutili, nel senso che un laptop/tablet è sicuramente più adatto allo scopo. Se devi cominciare a portar dietro tastiera, cavi, accessori di tutte le fogge, custodia e compagnia, tanto vale portarsi dietro un computer vero e non una versione ridotta! La versione ridotta a mio parere deve poter stare nel taschino e sopravvivere ad (almeno) una giornata di utilizzo continuativo.
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G
Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics
Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini
jurop88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 12:27   #19
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk
Così poi il salotto viene monopolizzato da una rete USB :>
Ehm, con uno hub attivo decente hai almeno 1,2 metri di cavo per nascondere lo stesso hub e le sue periferiche in una zona dove non siano visibili. Nei circa 600 Euro di risparmio rispetto ad un mediacenter
ci puoi far stare tutti i mobiletti che vuoi
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 14:08   #20
Vladimiro Bentovich
Senior Member
 
L'Avatar di Vladimiro Bentovich
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
Oggetti inutili,un portatile 12" è molto più versatile.
Ovviamente c'è sempre chi ha soldi in eccesso o esigenze particolari.
E non dimentichiamo i polli.
Vladimiro Bentovich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1