Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 11:53   #1
haranban
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 413
Top urgent - cina

Salve a tutti,
da due giorni sono in Cina.
Così come in Italia, sto usando il mio portatile Windows MCE e outlook express per scaricare e inviare la posta da virgilio.

Arrivato in Cina, pur non avendo cambiato alcun parametro, riesco a scaricare la posta ma non ad inviarla.

Cosa posso fare?

Vi prego di farmi sapere al più presto.
E' urgentissimo.

Vi ringrazio.

[email protected]
__________________
Cabinet 350W, gigabyte 7N400Pro2, Barton 2800@3200; seagate SATA 160GB, kingmax 2x512 @400Mhz, viewsonic G90f+, Radeon 9800pro, Trust 445a, speeze fan EEA31B2.
haranban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:12   #2
Alekib
Member
 
L'Avatar di Alekib
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da haranban Guarda i messaggi
Salve a tutti,
da due giorni sono in Cina.
Così come in Italia, sto usando il mio portatile Windows MCE e outlook express per scaricare e inviare la posta da virgilio.

Arrivato in Cina, pur non avendo cambiato alcun parametro, riesco a scaricare la posta ma non ad inviarla.

Cosa posso fare?

Vi prego di farmi sapere al più presto.
E' urgentissimo.

Vi ringrazio.

[email protected]
devi usare un software chiamato freepops e configurare adeguatamente il client di posta. C'è gia un post che ne parla. Cercalo.

Altrimenti usa l'accesso via web.
Alekib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:02   #3
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
I nostri cari ISP nazionali sono stati così gentili da chiudere la connessione per l'invio e la ricezione di email a chi non si connette con loro. Per accedere a caselle di tin dovresti collegarti con tin, per le caselle di libero con libero, e così via.

L'unica è usare html2pop3 oppure freepops. Io ho sempre usato il secondo senza problemi. Tra l'altro si può legare a Spamihilator per filtrare le mail contenenti SPAM.

Ps. Ma sei lo haranban della lista dei cartoni animati ?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:30   #4
haranban
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 413
Risposta

Ciao, purtroppo non sono io l'haranban che cerchi..
sto leggendo le istruzioni per freepops ma non riesco a capire come devo fare.. potresti gentilmente darmi una mano?
Grazie
[email protected]
__________________
Cabinet 350W, gigabyte 7N400Pro2, Barton 2800@3200; seagate SATA 160GB, kingmax 2x512 @400Mhz, viewsonic G90f+, Radeon 9800pro, Trust 445a, speeze fan EEA31B2.
haranban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 20:58   #5
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Ti basta installare il software e poi configurare gli accout avendo cura di impostare la porta 2000 per il pop3.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:09   #6
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
che conn hai in cina?Quanto paghi?
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:47   #7
luca93
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Somewhere
Messaggi: 434
io ti consiglio di usare gmail, ciao
luca93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 17:44   #8
haranban
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 413
Soluzione

Ho trovato..
ho pagato l'abbonamento ad hotmail.. così quando vado in giro sono sicuro di non avere problemi... ho provato più volte con freepops ma non funzionava... penso sia dovuto a qualche problema con la rete cinese (non riesco neanche ad accedere al sito no-ip.com).

Gmail.. sarebbe?

Non so che connessione sia attiva in questo momento sul mio numero di telefono.. so che va un po' alla cavolo di cane (non riesco neanche a capire qual è il mio indirizzo IP). Il costo, se non ho capito male è di circa 50-60 EURO all'anno.


Vi ringrazio.
Saluti
[email protected]
__________________
Cabinet 350W, gigabyte 7N400Pro2, Barton 2800@3200; seagate SATA 160GB, kingmax 2x512 @400Mhz, viewsonic G90f+, Radeon 9800pro, Trust 445a, speeze fan EEA31B2.
haranban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v