|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
19 crt per fotoritocco,quale scegliere?!
salve a tutti, dopo anni si glorioso servizio il mio 107è brilliance ha deciso di perire e non so ancora esattamente se valga la pena ripararlo o passare al nuovo. a tal proposito, dovendo spendere, ero orientato anche per fare uno step in avanti verso un 19 crt...ma cosa prendere?!
essenzialmente mi serve per fotoritocco avanzato ma un professionale mi costa troppo...mi sarei orientato sempre su un philips, il 109p ice flat brilliance che si trova sui 255 euro. che mi consigliate? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
Altrimenti ho letto di questo modelli che potrebbero fare al caso mio:
SM997MB MAGIC BRIGHT viewsonic e96f+sb che sono sulla stessa fascia di prezzo (200 circa). Ho letto anche degli LG ma non mi fido molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
|
Ciao, io ho il Philips 109p40 dal '99 (pagato non poco ai tempi) e va da dio...nitidissimo, ha la regolazione della temperatura colore a seconda dellle necessità, ha l'ingrersso BNC, veramente consigliato!
Ho anche il 22 pollici, il 202p40. Se hai lo spazio te lo consiglio vivamente! E' un gran monitor, con le stesse caratteristiche del 109p40, ma maggiore precisione nella regolazione della temperatura colore, e soprattutto i 22 pollici (2 fogli A4 affiancati) sono quello che ci vuole per programmi di grafica e di disegno...E' sceso anche abbastanza di prezzo, lo puoi trovare sui 450 euro...
__________________
SUREFIRE M6 Guardian® CERCO AMD ATHLON XP BARTON DELL Precision M90: T7600, nVidia Quadro FX2500, 2Gb 667Mhz, 100Gb HD 7200rpm, 17''WUXGA (1920x1200) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
|
Dimenticavo: i due Philips in oggetto utilizzano la tecnologia Aperture Grille, ciò comporta la presenta di due righine orizzontali, visibili esclusivamente su sfondi bianchi (e solo se sai che ci sono...io me ne sono accorto dopo settimane..)
Eccoti le caratteristiche di questa tecnologia (da un altro 3d) Quote:
__________________
SUREFIRE M6 Guardian® CERCO AMD ATHLON XP BARTON DELL Precision M90: T7600, nVidia Quadro FX2500, 2Gb 667Mhz, 100Gb HD 7200rpm, 17''WUXGA (1920x1200) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
|
Quote:
Il Samsung è un monitor apprezzato, il ViewSonic che citi è un entry level. Per grafica, quello che ho io attualmente e sono soddisfatto, è il ViewSonic G90fB.(19"crt) Se hai spazio pensa anche al 21". Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
credo che un 21 sia troppo grande per lo spazio che ho a disposizione, a quel punto dovrei orientarmi su un lcd che al momento preferirei evitare.
altrimenti che modelli potrei prendere in considerazione sempre sulla stessa fascia di prezzo?! LG non mi convince molto e ho letto pareri negativi sul suo conto. Il 109p potrei prenderlo usato per 150 euro ma fuori dalla garanzia e visto quello che è successo al mio vecchio 107p non mi fido per nulla, anche se tenenuto bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
la scelta è davvero difficile, anche il ViewSonic G90fB leggendo in giro lo reputano un buon monitor e il costo non è eccessivo...devo vedere se si trova dalle mie parti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
il problema è trovare uno store che possa mostra i monitor citati...nei grossi centri si da spazio ormai solo agli lcd...il mercato vuole questo...non restano che i pareri delle persone.cmq,sono semre più indeciso...sperem bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
tra un paio di settimane vado ad ordinare da un rivenditore il VS G90fB. Se hai pazienza potrò dirti come va. Attualmente uso un Sony Multiscan 200ES del '99, è un Ap.Grill e non mi soddisfa affatto per valori di contrasto. Affoga troppo i grigi. Non so se è un problema della tecnologia utilizzata o del mio monitor.
saluti
__________________
CS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
attendo volentieri il tuo responso,dal fornitore del mio negozio di fiducia dovrebbe arrivare dato che per il momento non è disponibile....spero che lo torni presto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
tornare a lavorare con il vecchio trinitron 15 della sony è stato davvero una bella mazzata,oltretutto è mezzo andato pure questo. non rimane che attendere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
|
Quote:
Strano non ti soddisfi..... Hai fatto la calibrazione del monitor magari con l'ottimo "Adobe Gamma"? Basta ti procuri una versione di Photoshop anche vecchia (anche la versione 6 ad esempio) e una volta installato, troverai nel pannello di controllo del sistema operativo questa utility che ti permette di impostare contrasto luminosità, profilo colore e gamma del monitor in singolo canale o in rgb singolarmente (rosso verde e blu) Tanti monitor crt di buona qualità sono castigati da calibrazioni troppo "alla buona". Ovvio che non sarà mai come calibrarlo con una sonda, ma con un po' di pazienza si ottengono risultati di tutto rispetto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
ciao
la calibrazione l'effettuo con il nokia test monitor o come si chiama, il problema potrebbe essere da attribuire al logoramento del tubo o dei fosfori?
Ti ripeto, ho confrontato le immagini con altri monitor affiancati e nel tentativo di dare un pò di naturalezza alle immagini mi ritrovo sempre con livelli di luminosità troppo elevati e di contrasto pure. in pratica mi affogano i neri e le relative sfumature. il nokia test mi porta a impostare un contrasto a 85 e una luminosità a 52 (lo so che tali numeri hanno poco significato perchè non riferibili ad uno standard) con una temperatura colore intorno a 6000/6500k. si mi risolvi il problema te ne sono ben grato ma ho fatto decine di tentativi e non sono mai approdato a niente. resto in stand.by
__________________
CS |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
|
Importante la temperatura colore che meglio sia 6500°K esatta.
Ad occhio confrontando altri monitor è davvero impossibile calibrare decentemente un monitor.... Se riesci a procurarti photoshop ti aiuto nell'uso della sua utility. ![]() Il tuo monitor potrebbe (se non logorato da troppe ore sulle spalle) ritrovare una qualità insospettata! Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
sapeste che agonia dover lavorare a delle foto per lavoro con il 15", una sofferenza per gli occhi e non solo....gestire tutto nello stretto è irritante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
trovare un buon crt sembra quasi diventato come scovare il sacro graal...mamma mia!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
mi sa che alla fine dovrò andare per davvero su un lcd...prendere un usato non se ne parla...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Certo, se ti serve a tutti i costi la qualità e le funzionalità del CRT, il consumo di corrente non può influire la scelta, ma se ci sono solo dei margini di indecisione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
|
oltre che consumare sono anche dei buoni termosifoni...piano piano mi sto davvero orientando su un lcd.l'idea di avere un bussolotto enorme sul poco spazio di scrivania che ho e doverci poi lavorare a 30 cm (forse meno) dal vetro mi prende di un male.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 165
|
Se ti posso dare un consiglio...passa agli LCD.
Tanto per intenderci: sono uno dei pochi che ritiene che i vecchi CRT siano migliori degli schermi piatti per tutta una serie di ragioni già ampiamente illustrate nel forum. Purtroppo è bene rendersi conto della situazione attuale relativa a questi monitor: i controlli di qualità sono calati a picco, l'assistenza è inesistente (parlo, per esperienza personale di Viewsonic, vedi questa discussione pagina 3, ultimo post) e la probabilità di ricevere, all'atto dell'acquisto, un monitor senza difetti si aggirano, a mio avviso, sul 10-15%! In ogni caso, qualora decidessi di optare per un CRT mi sento di consigliarti una sola cosa: anche se il monitor ha dei difetti NON lo cambiare in garanzia (purché, ovviamente, i difetti siano sopportabili e di lieve entità)...nel 90% dei casi riceverai in sostituzione un monitor con più difetti di quello precedente. Ultima modifica di basiliobis : 29-09-2006 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.