Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2006, 13:35   #1
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
19 crt per fotoritocco,quale scegliere?!

salve a tutti, dopo anni si glorioso servizio il mio 107è brilliance ha deciso di perire e non so ancora esattamente se valga la pena ripararlo o passare al nuovo. a tal proposito, dovendo spendere, ero orientato anche per fare uno step in avanti verso un 19 crt...ma cosa prendere?!

essenzialmente mi serve per fotoritocco avanzato ma un professionale mi costa troppo...mi sarei orientato sempre su un philips, il 109p ice flat brilliance che si trova sui 255 euro.

che mi consigliate?

grazie a tutti
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 15:08   #2
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
Altrimenti ho letto di questo modelli che potrebbero fare al caso mio:

SM997MB MAGIC BRIGHT
viewsonic e96f+sb

che sono sulla stessa fascia di prezzo (200 circa). Ho letto anche degli LG ma non mi fido molto.
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 18:09   #3
klaudio_ros
Member
 
L'Avatar di klaudio_ros
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
Ciao, io ho il Philips 109p40 dal '99 (pagato non poco ai tempi) e va da dio...nitidissimo, ha la regolazione della temperatura colore a seconda dellle necessità, ha l'ingrersso BNC, veramente consigliato!
Ho anche il 22 pollici, il 202p40. Se hai lo spazio te lo consiglio vivamente! E' un gran monitor, con le stesse caratteristiche del 109p40, ma maggiore precisione nella regolazione della temperatura colore, e soprattutto i 22 pollici (2 fogli A4 affiancati) sono quello che ci vuole per programmi di grafica e di disegno...E' sceso anche abbastanza di prezzo, lo puoi trovare sui 450 euro...
__________________
SUREFIRE M6 Guardian®
CERCO AMD ATHLON XP BARTON
DELL Precision M90: T7600, nVidia Quadro FX2500, 2Gb 667Mhz, 100Gb HD 7200rpm, 17''WUXGA (1920x1200)
klaudio_ros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 18:27   #4
klaudio_ros
Member
 
L'Avatar di klaudio_ros
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
Dimenticavo: i due Philips in oggetto utilizzano la tecnologia Aperture Grille, ciò comporta la presenta di due righine orizzontali, visibili esclusivamente su sfondi bianchi (e solo se sai che ci sono...io me ne sono accorto dopo settimane..)
Eccoti le caratteristiche di questa tecnologia (da un altro 3d)

Quote:
Gli Aperture Grille (Griglia Verticale) sono di due tipi: Triniton (tubo Sony) e Diamondtron (tubo Mitsubishi); entrambi presentano due sottili linee orizzontali che sostengono la griglia dei fosfori, piu' o meno visibili su sfondi bianchi o molto chiari, ma mai su giochi o sfondi scuri. Sebbene alcuni le ritengano un difetto, sono piuttosto da considerarsi una caratteristica costruttiva irrinunciabile.
Sono piu' adatti per la visione dei giochi e dei Dvd anche grazie al maggiore contrasto e luminosità, spesso eccessiva, e secondo molti risulterebbero piu' affaticanti per la vista rispetto a Flatron e Shadow Mask
I primi hanno un unico cannone che spara i fosfori, I secondi tre cannoni , uno per ciascun colore primario (R, G, B) I Diamondtron hanno una banda passante piu' alta e presentano delle regolazioni dell'immagine che li rende piu' utili a chi fa disegno tecnico (CAD, CAM ecc) e grafica editoriale (DTP) rispetto ai Triniton e agli SM.
I CRT da 22' sono solo Diamondtron.
I monitor Triniton e Diamondtron sono in genere più costosi rispetto agli Shadow Mask; più curati negli accessori e con più regolazioni da menu (OSD) anche se non necessariamente sempre di qualità migliore rispetto agli Shadow mask. I modelli con OSD privo di indicatore numerico dei valori delle impostazioni sono più difficoltosi da settare.
__________________
SUREFIRE M6 Guardian®
CERCO AMD ATHLON XP BARTON
DELL Precision M90: T7600, nVidia Quadro FX2500, 2Gb 667Mhz, 100Gb HD 7200rpm, 17''WUXGA (1920x1200)
klaudio_ros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 19:19   #5
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da mizia
Altrimenti ho letto di questo modelli che potrebbero fare al caso mio:

SM997MB MAGIC BRIGHT
viewsonic e96f+sb

che sono sulla stessa fascia di prezzo (200 circa). Ho letto anche degli LG ma non mi fido molto.

Il Samsung è un monitor apprezzato, il ViewSonic che citi è un entry level.
Per grafica, quello che ho io attualmente e sono soddisfatto, è il ViewSonic G90fB.(19"crt)
Se hai spazio pensa anche al 21".
Ciao.
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 13:42   #6
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
credo che un 21 sia troppo grande per lo spazio che ho a disposizione, a quel punto dovrei orientarmi su un lcd che al momento preferirei evitare.

altrimenti che modelli potrei prendere in considerazione sempre sulla stessa fascia di prezzo?! LG non mi convince molto e ho letto pareri negativi sul suo conto.

Il 109p potrei prenderlo usato per 150 euro ma fuori dalla garanzia e visto quello che è successo al mio vecchio 107p non mi fido per nulla, anche se tenenuto bene.
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 15:32   #7
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
la scelta è davvero difficile, anche il ViewSonic G90fB leggendo in giro lo reputano un buon monitor e il costo non è eccessivo...devo vedere se si trova dalle mie parti.
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 14:12   #8
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
il problema è trovare uno store che possa mostra i monitor citati...nei grossi centri si da spazio ormai solo agli lcd...il mercato vuole questo...non restano che i pareri delle persone.cmq,sono semre più indeciso...sperem bene
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:58   #9
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
tra un paio di settimane vado ad ordinare da un rivenditore il VS G90fB. Se hai pazienza potrò dirti come va. Attualmente uso un Sony Multiscan 200ES del '99, è un Ap.Grill e non mi soddisfa affatto per valori di contrasto. Affoga troppo i grigi. Non so se è un problema della tecnologia utilizzata o del mio monitor.
saluti
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:55   #10
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
attendo volentieri il tuo responso,dal fornitore del mio negozio di fiducia dovrebbe arrivare dato che per il momento non è disponibile....spero che lo torni presto.
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 09:04   #11
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
tornare a lavorare con il vecchio trinitron 15 della sony è stato davvero una bella mazzata,oltretutto è mezzo andato pure questo. non rimane che attendere
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 19:44   #12
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da CLAUDIO78
tra un paio di settimane vado ad ordinare da un rivenditore il VS G90fB. Se hai pazienza potrò dirti come va. Attualmente uso un Sony Multiscan 200ES del '99, è un Ap.Grill e non mi soddisfa affatto per valori di contrasto. Affoga troppo i grigi. Non so se è un problema della tecnologia utilizzata o del mio monitor.
saluti

Strano non ti soddisfi.....
Hai fatto la calibrazione del monitor magari con l'ottimo "Adobe Gamma"?
Basta ti procuri una versione di Photoshop anche vecchia (anche la versione 6 ad esempio) e una volta installato, troverai nel pannello di controllo del sistema operativo questa utility che ti permette di impostare contrasto luminosità, profilo colore e gamma del monitor in singolo canale o in rgb singolarmente (rosso verde e blu)

Tanti monitor crt di buona qualità sono castigati da calibrazioni troppo "alla buona".
Ovvio che non sarà mai come calibrarlo con una sonda, ma con un po' di pazienza si ottengono risultati di tutto rispetto.
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 23:13   #13
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
ciao

la calibrazione l'effettuo con il nokia test monitor o come si chiama, il problema potrebbe essere da attribuire al logoramento del tubo o dei fosfori?
Ti ripeto, ho confrontato le immagini con altri monitor affiancati e nel tentativo di dare un pò di naturalezza alle immagini mi ritrovo sempre con livelli di luminosità troppo elevati e di contrasto pure.
in pratica mi affogano i neri e le relative sfumature.
il nokia test mi porta a impostare un contrasto a 85 e una luminosità a 52 (lo so che tali numeri hanno poco significato perchè non riferibili ad uno standard) con una temperatura colore intorno a 6000/6500k.
si mi risolvi il problema te ne sono ben grato ma ho fatto decine di tentativi e non sono mai approdato a niente.
resto in stand.by
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:17   #14
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Importante la temperatura colore che meglio sia 6500°K esatta.

Ad occhio confrontando altri monitor è davvero impossibile calibrare decentemente un monitor....

Se riesci a procurarti photoshop ti aiuto nell'uso della sua utility. che ti permette di calibrare a livello più che accettabile il tuo crt.

Il tuo monitor potrebbe (se non logorato da troppe ore sulle spalle) ritrovare una qualità insospettata!
Ciao.
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 13:32   #15
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
sapeste che agonia dover lavorare a delle foto per lavoro con il 15", una sofferenza per gli occhi e non solo....gestire tutto nello stretto è irritante
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 16:42   #16
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
trovare un buon crt sembra quasi diventato come scovare il sacro graal...mamma mia!!!
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 09:17   #17
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
mi sa che alla fine dovrò andare per davvero su un lcd...prendere un usato non se ne parla...
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 23:29   #18
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da mizia
mi sa che alla fine dovrò andare per davvero su un lcd...prendere un usato non se ne parla...
Piccola considerazione: hai fatto caso a quanto consuma un 20" CRT e un 20" LCD ?
Certo, se ti serve a tutti i costi la qualità e le funzionalità del CRT, il consumo di corrente non può influire la scelta, ma se ci sono solo dei margini di indecisione...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 00:00   #19
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
oltre che consumare sono anche dei buoni termosifoni...piano piano mi sto davvero orientando su un lcd.l'idea di avere un bussolotto enorme sul poco spazio di scrivania che ho e doverci poi lavorare a 30 cm (forse meno) dal vetro mi prende di un male.....
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 09:27   #20
basiliobis
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 165
Se ti posso dare un consiglio...passa agli LCD.
Tanto per intenderci: sono uno dei pochi che ritiene che i vecchi CRT siano migliori degli schermi piatti per tutta una serie di ragioni già ampiamente illustrate nel forum.
Purtroppo è bene rendersi conto della situazione attuale relativa a questi monitor: i controlli di qualità sono calati a picco, l'assistenza è inesistente (parlo, per esperienza personale di Viewsonic, vedi questa discussione pagina 3, ultimo post) e la probabilità di ricevere, all'atto dell'acquisto, un monitor senza difetti si aggirano, a mio avviso, sul 10-15%!
In ogni caso, qualora decidessi di optare per un CRT mi sento di consigliarti una sola cosa: anche se il monitor ha dei difetti NON lo cambiare in garanzia (purché, ovviamente, i difetti siano sopportabili e di lieve entità)...nel 90% dei casi riceverai in sostituzione un monitor con più difetti di quello precedente.

Ultima modifica di basiliobis : 29-09-2006 alle 09:33.
basiliobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v