Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 21:07   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
[vettoriale] che programmi hanno usato ?

per fare questi

http://www.deviantart.com/deviation/34080783/

http://www.deviantart.com/deviation/35298519/

http://www.deviantart.com/deviation/36365884/

http://www.deviantart.com/deviation/35744803/

http://www.deviantart.com/deviation/27715608/

http://www.deviantart.com/deviation/36400699/



mi sto avvicinando ora al vettoriale (a parte la realizzazione di template web in fireworks) e non so da cosa partire
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 11:23   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
ciao,

potrei sbagliarmi, ma così a occhio mi sembrano più lavori da grafica raster (photoshop, gimp) che vettoriale o cmq un utilizzo di tutte e due le tecniche insieme

come software vettoriali, per rimanere nell'open source c'è l'ottimo inkscape, altrimenti fra i commerciali, freehand o illustrator

ciao
sicuramente c'è un lavoro raster alla base (stelle, ecc...) , ma i "ghirigori" sembrano vettoriali

non ho ancora capito la differenza tra freehand e illustrator, ora che sono entrambi sotto adobe quale conviene?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 11:54   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Se devi fare vettoriale, vai sicuramente di Illustrator o Inkscape... Freehand è molto meno usato e secondo me Adobe, ora che l'ha comprato, lo farà "morire" incorporando le funzioni carine, se ne ha, in Illustrator.
Il motivo è semplice: Bridge. Tutti i programmi Adobe sono ormai collegati a Bridge e si possono scambiare documenti senza conversioni. Un enorme vantaggio che già da solo basta a preferire Adobe ai vecchi programmi "ex-Macromedia".

Riguardo agli esempi che hai postato.
Without you again e Stars Rain direi che sono interamente in Photoshop.
Pure è vettoriale, con parti fatte con tavoletta grafica.
Colors... erba e sfondo bitmap, cerchi vettoriali.
theFixConspiracy direi che sono semplici pennelli per Photoshop (e il tipo in bicicletta l'ha tirato fuori da una foto).
Free People teoricamente gli omini potrebbe averli fatti in Illustrator, ma secondo me ha usato Photoshop.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:17   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
la prima che mi viene in mente è che freehand permette di lavorare con documenti a più pagine, mentre con illustrator lavori su una pagina per volta.
Come per ogni categoria di software il prodotto ideale non esiste....esiste solo quello che meglio si adatta alle nostre esigenze...
ovvio, è che mi chiedevo se fossero orientati a un pubblico diverso

ad esempio photoshop e corel painter, bene o male entrambi fanno le stesse cose ma painter è molto più adatto per il disegno mentre photoshop per il fotoritocco
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:34   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
un altro che mi piace molto è questo

http://www.deviantart.com/deviation/36855056/
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:43   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
uno dei motivi l'ho scritto nel post precedente...gestione di documenti a più pagine...se non usassi freehand dovrei avere sia illustrator che indesign...economicamente non mi sembra un grande affare
Una volta che conosci la famiglia Adobe, il resto perde ogni fascino
Anche nelle scuole di grafica lo standard è ormai Illustrator... ovvio che chi già usava Freehand probabilmente continua con quello senza problemi, ma dovendo partire da zero non mi sento di consigliarlo.

È come la questione XPress-InDesign. Moltissime case editrici sono ancora marmorizzate su XPress 4.7, ma guardando al presente-futuro è sicuramente InDesign quello su cui puntare.

ps. Ora, se qualcuno può far arrivare questo post alla Adobe così magari mi regalano qualcosa in cambio della pubblicità...
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 18:53   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Leron
un altro che mi piace molto è questo

http://www.deviantart.com/deviation/36855056/
stupendo!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 09:11   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
alla fine ho fatto quello che dovevo fare con fireworks


http://www.tota.rebalton.com/


non sarà il massimo ma mi piace



anche se illustrator mi sta cominciando a piacere molto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 11:19   #9
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
a me piace tanto bel contrasto di colori e belle forme
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v