|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
[vettoriale] che programmi hanno usato ?
per fare questi
http://www.deviantart.com/deviation/34080783/ http://www.deviantart.com/deviation/35298519/ http://www.deviantart.com/deviation/36365884/ http://www.deviantart.com/deviation/35744803/ http://www.deviantart.com/deviation/27715608/ http://www.deviantart.com/deviation/36400699/ mi sto avvicinando ora al vettoriale (a parte la realizzazione di template web in fireworks) e non so da cosa partire |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
non ho ancora capito la differenza tra freehand e illustrator, ora che sono entrambi sotto adobe quale conviene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Se devi fare vettoriale, vai sicuramente di Illustrator o Inkscape... Freehand è molto meno usato e secondo me Adobe, ora che l'ha comprato, lo farà "morire" incorporando le funzioni carine, se ne ha, in Illustrator.
Il motivo è semplice: Bridge. Tutti i programmi Adobe sono ormai collegati a Bridge e si possono scambiare documenti senza conversioni. Un enorme vantaggio che già da solo basta a preferire Adobe ai vecchi programmi "ex-Macromedia". Riguardo agli esempi che hai postato. Without you again e Stars Rain direi che sono interamente in Photoshop. Pure è vettoriale, con parti fatte con tavoletta grafica. Colors... erba e sfondo bitmap, cerchi vettoriali. theFixConspiracy direi che sono semplici pennelli per Photoshop (e il tipo in bicicletta l'ha tirato fuori da una foto). Free People teoricamente gli omini potrebbe averli fatti in Illustrator, ma secondo me ha usato Photoshop.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ad esempio photoshop e corel painter, bene o male entrambi fanno le stesse cose ma painter è molto più adatto per il disegno mentre photoshop per il fotoritocco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
![]() Anche nelle scuole di grafica lo standard è ormai Illustrator... ovvio che chi già usava Freehand probabilmente continua con quello senza problemi, ma dovendo partire da zero non mi sento di consigliarlo. È come la questione XPress-InDesign. Moltissime case editrici sono ancora marmorizzate su XPress 4.7, ma guardando al presente-futuro è sicuramente InDesign quello su cui puntare. ps. Ora, se qualcuno può far arrivare questo post alla Adobe così magari mi regalano qualcosa in cambio della pubblicità... ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
alla fine ho fatto quello che dovevo fare con fireworks
http://www.tota.rebalton.com/ non sarà il massimo ma mi piace anche se illustrator mi sta cominciando a piacere molto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
a me piace tanto
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.