|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 140
|
Cercasi volontario per smentire la Toshiba
Questa è la mia storia:
due mesi fa ho comprato un toshiba satellite p100-109 che presenta un piccolo ma fastidiosissimo problema: la ventola del processore si attacca ogni minima cosa che faccio (aprire wordpad per es.) e sta accesa per poche frazioni di secondo per poi tornare muta. Tutto questo milioni di volte al giorno può far diventare pazzo chiunque All'assistenza della Toshiba (dopo aver cambiato scheda madre, ventola e alimentatore) mi hanno detto che è una cosa normale Chi di voi sarebbe così gentile da perdere mezza giornata per dimostrare che questa stramaledetta ventola è difettosa. Ovviamente vi ripagherei il disturbo. Io sono di Torino, se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei veramente grato. Ciao a tutti.
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
Quote:
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
|
Quote:
Beh è vero, anche quello faceva quei simpatici sbuffetti ogni tanto...non è gradevolissimo lo ammetto. Non mi ricordo bene, però dal bios, mi sembra, c'è un'opzione per non farla accendere così spesso. Prova a darci un'occhiata.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9 "Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione" "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà." |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
fatemi capire, toshiba cambia una scheda madre gratis per poi dire che era normale così?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 140
|
Quote:
te lo dico volentieri, se però mi indichi con quale software poter controllare queste benedette temperature...cmq per intanto posso dirti che è una cosa che fa indistintamente all'accensione del portatile (quando quindi è completamente freddo) così come dopo 15 ore di lavoro
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 140
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 140
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 140
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
mmm... visto l'andazzo i produttori di portatili dovrebbero mettere tra le caratteristiche il rumore in db prodotto dalla ventola di raffreddamento...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Se salta da 42° a 55° così di sbalzo è un problema di sensore della temp, nn della ventola in se. Il bios regola la ventola in base alla temperatura, se questa è sballata è dovuta al sensore che di solito è sulla scheda madre (la msi k8n neo2 che ho fa così).
Forse è per questo che toshiba ti ha detto che hanno cambiato scheda madre, evidentemente è proprio questo il problema, la scheda madre e relativo sensore delle temp ed è "normale" nel senso che probabilmente tutte quelle schede madri hanno di fabbrica questo difetto. Ultima modifica di WarDuck : 28-09-2006 alle 22:08. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.



















