Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2006, 21:34   #1
jacksparrow11
Member
 
L'Avatar di jacksparrow11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 140
Cercasi volontario per smentire la Toshiba

Questa è la mia storia:
due mesi fa ho comprato un toshiba satellite p100-109 che presenta un piccolo ma fastidiosissimo problema: la ventola del processore si attacca ogni minima cosa che faccio (aprire wordpad per es.) e sta accesa per poche frazioni di secondo per poi tornare muta. Tutto questo milioni di volte al giorno può far diventare pazzo chiunque

All'assistenza della Toshiba (dopo aver cambiato scheda madre, ventola e alimentatore) mi hanno detto che è una cosa normale e che finchè non trovo un portatile identico che possa dimostrare il contrario, non ci possono fare niente.

Chi di voi sarebbe così gentile da perdere mezza giornata per dimostrare che questa stramaledetta ventola è difettosa. Ovviamente vi ripagherei il disturbo.

Io sono di Torino, se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei veramente grato.

Ciao a tutti.
__________________
Ricorda che in guerra l'obbiettivo non è morire per la patria, ma far si che l'avversario muoia per la sua
jacksparrow11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 22:57   #2
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da jacksparrow11
Questa è la mia storia:
due mesi fa ho comprato un toshiba satellite p100-109 che presenta un piccolo ma fastidiosissimo problema: la ventola del processore si attacca ogni minima cosa che faccio (aprire wordpad per es.) e sta accesa per poche frazioni di secondo per poi tornare muta. Tutto questo milioni di volte al giorno può far diventare pazzo chiunque

All'assistenza della Toshiba (dopo aver cambiato scheda madre, ventola e alimentatore) mi hanno detto che è una cosa normale e che finchè non trovo un portatile identico che possa dimostrare il contrario, non ci possono fare niente.

Chi di voi sarebbe così gentile da perdere mezza giornata per dimostrare che questa stramaledetta ventola è difettosa. Ovviamente vi ripagherei il disturbo.

Io sono di Torino, se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei veramente grato.

Ciao a tutti.
beh scusa la mia pignoleria.. fa tanto rumore questa ventola?? cmq è veramente un bel note!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:24   #3
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da jacksparrow11
Questa è la mia storia:
due mesi fa ho comprato un toshiba satellite p100-109 che presenta un piccolo ma fastidiosissimo problema: la ventola del processore si attacca ogni minima cosa che faccio (aprire wordpad per es.) e sta accesa per poche frazioni di secondo per poi tornare muta. Tutto questo milioni di volte al giorno può far diventare pazzo chiunque

All'assistenza della Toshiba (dopo aver cambiato scheda madre, ventola e alimentatore) mi hanno detto che è una cosa normale e che finchè non trovo un portatile identico che possa dimostrare il contrario, non ci possono fare niente.

Chi di voi sarebbe così gentile da perdere mezza giornata per dimostrare che questa stramaledetta ventola è difettosa. Ovviamente vi ripagherei il disturbo.

Io sono di Torino, se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei veramente grato.

Ciao a tutti.
Non sono di torino e purtroppo non ho più quel note, però ho avuto modo di usare tempo fa un P100-109.
Beh è vero, anche quello faceva quei simpatici sbuffetti ogni tanto...non è gradevolissimo lo ammetto.

Non mi ricordo bene, però dal bios, mi sembra, c'è un'opzione per non farla accendere così spesso. Prova a darci un'occhiata.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:50   #4
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
fatemi capire, toshiba cambia una scheda madre gratis per poi dire che era normale così?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:59   #5
Alcor_81
Member
 
L'Avatar di Alcor_81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
fatemi capire, toshiba cambia una scheda madre gratis per poi dire che era normale così?
Infatti è un controsenso! Mi sà che gli hanno ridato il portatile per come era! Cmq se il portatile è difettato, pensaci prima, abbi esperienza con un acer difettato, si spegneva quasi sempre! Loro dicevano che era normale....ma il note era difettato al 100%
__________________
Alcor_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 09:28   #6
jacksparrow11
Member
 
L'Avatar di jacksparrow11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da m&m

potresti dirmi per curiosità a che T° ti si accendono e spengono le ventole?

te lo dico volentieri, se però mi indichi con quale software poter controllare queste benedette temperature...cmq per intanto posso dirti che è una cosa che fa indistintamente all'accensione del portatile (quando quindi è completamente freddo) così come dopo 15 ore di lavoro
__________________
Ricorda che in guerra l'obbiettivo non è morire per la patria, ma far si che l'avversario muoia per la sua
jacksparrow11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 09:38   #7
jacksparrow11
Member
 
L'Avatar di jacksparrow11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
fatemi capire, toshiba cambia una scheda madre gratis per poi dire che era normale così?
si proprio così; tre settimane di assistenza in cui son state cambiate (a detta del tecnico) ventola prima, scheda madre poi, ed infine trasformatore esterno pensando che potesse trattarsi di un cattivo filtraggio della corrente...salvo poi risultare a detta di toshiba (la stessa, ci terrei a sottolineare, che di volta in volta ha inviato i pezzi di ricambio al tecnico per il suddetto problema) tutto nella norma almeno sino a prova contraria
__________________
Ricorda che in guerra l'obbiettivo non è morire per la patria, ma far si che l'avversario muoia per la sua
jacksparrow11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 15:27   #8
jacksparrow11
Member
 
L'Avatar di jacksparrow11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da m&m

cmq dimmi le T° di accensione e spegnimento, voglio verificare se sono simili alle mie ed a quelle che ho riscontrato negli altri.
perdonami, ho scaricato ed installato la versione 4.28...come faccio ora a vedere letemperature di accensione e spegnimento della ventola? perchè le temperature che mi visualizza il programma nella prima schermata sono una hd0 che suppongo essere l'hard disk e che sta sui 47 gradi e una temp1 che suppongo essere quella del processore, che sta sui 64 gradi tenendo conto che il computer è acceso da sei ore circa
__________________
Ricorda che in guerra l'obbiettivo non è morire per la patria, ma far si che l'avversario muoia per la sua
jacksparrow11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 17:06   #9
jacksparrow11
Member
 
L'Avatar di jacksparrow11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da m&m
esatto, le temperature sono quelle di hdd e procio, rispettivamente.

nel mio computer funziona cosi':

-46°C quando non sto' facendo niente.

-alla prima ca**ata va a 48° o 55°C, dipende da quello che faccio, cmq o è l'una o è l'altra. qui si accende la ventola.

-la ventola riporta il procio a 42°C, che cmq torna su a 46°C dopo pochi istanti.

-ricomincia la solfa ad ogni minima cosa che faccio. e questo anche se il pc è appena acceso. una pug**tta assurda. e fastidiosa.


questo "giochino" l'ho notato anche sugli altri nb, ma con temperature che erano al max 2°C in più o in meno rispetto al mio, mentre sul tuo a quanto pare c'è un bello scarto.

ad esempio il mio hdd sta al max a 41°C, ed il processore arriva ogni tanto a 60°C ma non li ho mai passati, anche caricandolo a bestia. c'è da dire però che da te la sk video contribuisce sicuramente ad aumentare la T° (io ho una intel integrata...non scalda niente )

ma la questione non è quella di sk video ed hdd, secondo me. la questione è che sti cavolo di centrino dual core lavorano cosi', non c'è niente da fare.

oppure sono stato sfigato io che su 4-5 nb provati mi sono beccato quelli difettosi, ma non penso proprio.

una volta mi ero confrontato con un utente che aveva il t2300 come me ed anche lui rilevava le mie T°.

purtroppo è cosi', ripeto, io aspetto NHC e se mi legge il sensore attraverso l'ACPI imposto la temperatura di accensione ventola a 60°.

va bene raffreddare ma sentire sempre sto ronzio dopo un po' scassa la fava, hai ragione tu.

oltretutto ogni volta che gli metto la mano dietro sento che l'aria che soffia è praticamente fredda per cui il notebook non si sta' assolutamente riscaldando.

non capisco perchè impostare l'accensione ventole a queste T°, ci sono dei portatili che si accendono a 65-70°C....cmq "problema" dei dual core, purtroppo.

ho provato anche ad abbassare i voltaggi ma non è che si guadagni poi chissà cosa in T°, qui o si alza la T° di accensione o ci si attacca.

ciao
beh allora prendo atto della cosa e vorrà dire che mi ci abituerò anche perchè non vedo altre soluzioni; il computer a parte questa cosa della ventola, funziona alla perfezione e a dir la verità non mi si è neanche mai spento a causa del troppo calore (cosa che avrebbe indotto il tecnico, a suo dire, a continuare nella ricerca del difetto)...cmq ho scaricato nhc e proverò a fare anche io come dici quando usciranno le prossime versioni...per ora quindi non mi rimane che ringraziarti per la disponibilità...ciao
__________________
Ricorda che in guerra l'obbiettivo non è morire per la patria, ma far si che l'avversario muoia per la sua
jacksparrow11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 23:09   #10
agara
Senior Member
 
L'Avatar di agara
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
mmm... visto l'andazzo i produttori di portatili dovrebbero mettere tra le caratteristiche il rumore in db prodotto dalla ventola di raffreddamento...
__________________
VENDO:giochi,ram per notebook, HD e masterizzatori CD
agara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 22:03   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Se salta da 42° a 55° così di sbalzo è un problema di sensore della temp, nn della ventola in se. Il bios regola la ventola in base alla temperatura, se questa è sballata è dovuta al sensore che di solito è sulla scheda madre (la msi k8n neo2 che ho fa così).

Forse è per questo che toshiba ti ha detto che hanno cambiato scheda madre, evidentemente è proprio questo il problema, la scheda madre e relativo sensore delle temp ed è "normale" nel senso che probabilmente tutte quelle schede madri hanno di fabbrica questo difetto.

Ultima modifica di WarDuck : 28-09-2006 alle 22:08.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Liquido antigelo automobilistico per raf...
Fitbit Charge 6 in forte sconto su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v