Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2006, 16:14   #1
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
pocketpc e linux

Mi sono preso un pocketpc (dell axim x50v) con windows ce 2003.
Volevo sapere se qualcuno conosce qualche tool che permetta di installare i software...prima di arrivare ad usare activesync con wine vorrei vedere se esiste qualche altra soluzione
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 16:31   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Che distro usi?

Ho scritto una pagina Wiki epr Ubuntu proprio a proposito dei PocketPc, però è valida solo per WinMobile 2003.

A parte i pachetti dovrebbe andare bene per qualsiasi distro, te la linko^^

http://wiki.ubuntu-it.org/PocketPC?h...%28PocketPc%29

Se funzia dimmelo epr favore che aggiungo il tuo palmare nella lista compatibili^^
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:06   #3
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
ti ringrazio molto!appena ho un attimo la provo!
Per installare i programmi in formato exe bisogna ricorrere per forza ad activesync?

Ultima modifica di jacopastorius : 22-09-2006 alle 17:09.
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:35   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
ti ringrazio molto!appena ho un attimo la provo!
Per installare i programmi in formato exe bisogna ricorrere per forza ad activesync?
Sul sito di Synce vengono citati Orange, Dynamite e Unshield che dovrebbero servire proprio ad estrarre i .cab dagli .exe, ma non ho ancora avuto modo di testare bene anche perchè Dynamite mi va in segmentation fault :/

Magari dacci un occhio e vedi se ci cavi i piedi :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 09:15   #5
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Ciao, sto provando a seguire l'how to, tutto ok fino a quando devo creare l'associazione col palmare col comando:
Codice:
synce-matchmaker create
Provo sia col canale 1 che col 2 ma sul palmare mi dice: "cannot start communication with the desktop computer. Reconnnect your device". La console invece:
Codice:
[synce_info_from_file:51] unable to open file: /root/.synce/active_connection
[rapi_context_connect:100] Failed to get connection info
[main:62] Failed to initialize RAPI
. Hai idea da cosa possa dipendere?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 10:29   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Sicuramente non hai fatto le operazioni col tempismo giusto o non hai abilitato dccm prima.

Quando fa così è perchè palmare e pc non sono connessi, il motivo spesso è la connessione automatica di activesync del palmare, che fa un tentativo e se fallisce non accetta più connessioni finchè non stacchi e riattacchi il palmare.

Fai così: lancia dccm (con la password se seve), passa nella console a utente root, preparati synce-serial-start, attacca il palmare e premi invio per dare il comando, se non lo prende premi immediatamente freccia su e poi invio per ripeterlo.

Sta cosa dei tempismi è na noia, ma non si può evitare :/
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:08   #7
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
purtroppo non è quello il problema perchè il palmare mi si era connesso correttamente..sono andato a vedere sul sito di synce e nella faq per quel problema dicono che c'è da compilare il modulo ipaq con una patch. Adesso non ho tempo di provare purtroppo
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:11   #8
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
purtroppo non è quello il problema perchè il palmare mi si era connesso correttamente..sono andato a vedere sul sito di synce e nella faq per quel problema dicono che c'è da compilare il modulo ipaq con una patch. Adesso non ho tempo di provare purtroppo
Ah ok, allora è lo stesso problema che ho avuto io con lipaq 3715.

Guarda, è una cavolata assurda la compilazione, basta scaricare il sorgente, modificare il makerfile e uno dei file sorgenti, e via :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:23   #9
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Ah ok, allora è lo stesso problema che ho avuto io con lipaq 3715.

Guarda, è una cavolata assurda la compilazione, basta scaricare il sorgente, modificare il makerfile e uno dei file sorgenti, e via :P
ok allora ci provo e ti fo sapere

EDIT: spinto dalla curiosità ci ho provato subito Purtroppo è richiesto il file usb-serial.h che non ho. Ma non dovrebbe essere nei sorgenti del kernel? Uso debian con kernel precompilato debian. Ho dato un occhio all'interno degli headers ma non c'è..ho fatto anche un locate ma non lo trova.

Ultima modifica di jacopastorius : 25-09-2006 alle 15:29.
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:57   #10
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Mmh, ma è la stessa procedura che ho usato io? mi sa di no, spe ti passo la mia, guardaci :P

Eccola: https://sourceforge.net/forum/messag...msg_id=3396481
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 16:19   #11
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Mmh, ma è la stessa procedura che ho usato io? mi sa di no, spe ti passo la mia, guardaci :P

Eccola: https://sourceforge.net/forum/messag...msg_id=3396481
niente...manca il file usb-serial.h
Codice:
make: *** No rule to make target `/usr/src/linux-headers-2.6.17-2-k7/drivers/usb/serial/usb-serial.h', needed by `usb-serial.h'.  Stop.
Strano..eppure dovrebbe stare lì..tu che distro usi? prova un pò a fare un locate usb-serial.h?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 16:27   #12
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Ubuntu 6.06, ecco il risultato:

/usr/src/linux-source-2.6.15/drivers/usb/serial/usb-serial.h
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 16:39   #13
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Ubuntu 6.06, ecco il risultato:

/usr/src/linux-source-2.6.15/drivers/usb/serial/usb-serial.h
nada. Ho prelevato usb-serial.h dalla rete e l'ho piazzato lì, ma mi dà errori alla compilazione:
Codice:
make[2]: *** [/home/du/Desktop/kernel-2.6-driver/ipaq.o] Error 1
make[1]: *** [_module_/home/du/Desktop/kernel-2.6-driver] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.17-2-k7'
make: *** [default] Error 2
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 16:43   #14
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
nada. Ho prelevato usb-serial.h dalla rete e l'ho piazzato lì, ma mi dà errori alla compilazione:
Codice:
make[2]: *** [/home/du/Desktop/kernel-2.6-driver/ipaq.o] Error 1
make[1]: *** [_module_/home/du/Desktop/kernel-2.6-driver] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.17-2-k7'
make: *** [default] Error 2

Ma hai modificato il makefile come spiegato?

Scusa fai una cosa: ti installi con apt-get i sorgenti del kernel, poi vai in /Usr/src e li decompatti, otterrai na cosa come

Codice:
marcello@linux-mediastation:/usr/src/linux-source-2.6.15$
Poi apri il makefile nella dir coi sorgenti del driver, e alla riga dove ti chiede la directory coi sorgenti inserisci il eprcorso che hai, infine commenti la riga relativa al kernel 2.6.13 e decommenti quella relativa al 2.6.15 come da istruzioni.

secondo me hai saltato qualcuno di questi passaggi :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 16:49   #15
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Ma hai modificato il makefile come spiegato?

Scusa fai una cosa: ti installi con apt-get i sorgenti del kernel, poi vai in /Usr/src e li decompatti, otterrai na cosa come

Codice:
marcello@linux-mediastation:/usr/src/linux-source-2.6.15$
Poi apri il makefile nella dir coi sorgenti del driver, e alla riga dove ti chiede la directory coi sorgenti inserisci il eprcorso che hai, infine commenti la riga relativa al kernel 2.6.13 e decommenti quella relativa al 2.6.15 come da istruzioni.

secondo me hai saltato qualcuno di questi passaggi :P
no ho fatto tutto. C'è qualche problema coi sorgenti del kernel
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 18:25   #16
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
no ho fatto tutto. C'è qualche problema coi sorgenti del kernel
aggiornamento: ho provato a prendere usb-serial.h dal kernel vanilla, niente stesso errore. Ho provato a cabiare kernel (stavo usando il -k7, ho provato col -486): stavolta nei sorgenti di questo kernel, usb-serial.h c'èra di suo, ma niente lo stesso.
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v