Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2006, 17:23   #1
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
[RISOLTO]Accesso read-only per gli utenti su partizioni NTFS

Ho creato la seguente linea nel mio fstab:
Codice:
/dev/hda5    /mnt/win    ntfs    ro,user,noauto  0 0
ho anche provato con l'opzione defaults ma quando da KDE e da utente cerco di accedere a quella partizione mi nega la lettura. Di fatto con quella riga nell'fstab la partizione viene subito riconosciuta e montata, peccato che sia visibile solo a root.
Se cerco di modificare i permessi tramite konqueror sul punto di mount, non me lo consente nemmeno da root. O meglio.. do l'ok, non ci sono errori, ma non cambia nulla rispetto a prima e le modifiche non sono state apportate.
Codice:
ls -l /mnt/|grep win
drwxr-xr-x 2 root root 4096 Sep 20 10:09 win
__________________
^ThE CyBoRg^

Ultima modifica di fbcyborg : 21-09-2006 alle 09:00.
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 23:39   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
inizia ad aggiungere in fstab umask=0222

ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 08:59   #3
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
OK grazie!

Risolto!

Una domanda: qualche tempo fa volevo impedire che gli altri utenti del sistema potessero vedere i files che sono nella mia home. Ora mi hai ricordato della presenza di umask. Quindi se non erro, basta mettere umask=0077 nel mio fstab, relativamente alla partizione che contiene /home ?? (serve una partizione solo per /home onde evitare ripercussioni su altre dir?) Inoltre questa cosa vale anche nel caso contrario? cioè.. non posso vedere le home degli altri?
__________________
^ThE CyBoRg^

Ultima modifica di fbcyborg : 21-09-2006 alle 09:18.
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 11:49   #4
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg
OK grazie!

Risolto!

Una domanda: qualche tempo fa volevo impedire che gli altri utenti del sistema potessero vedere i files che sono nella mia home. Ora mi hai ricordato della presenza di umask. Quindi se non erro, basta mettere umask=0077 nel mio fstab, relativamente alla partizione che contiene /home ?? (serve una partizione solo per /home onde evitare ripercussioni su altre dir?) Inoltre questa cosa vale anche nel caso contrario? cioè.. non posso vedere le home degli altri?
non ho la home su partizione singola e non ho mai avuto questa necessità dunque prova te che non costa niente e vedi
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 11:55   #5
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ok! non appena avrò la possibilità farò questa prova
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 08:17   #6
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Visto che presumibilmente /home e' montata su un file system EXT2/3 o RaiserFS, ecc. ecc. (cioe' NON FAT32/NTFS) ti basta cambiare i permessi col comando chmod. In alternativa usa umask=0077 in /etc/fstab.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 08:44   #7
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
OK! non appena avrò la possibilità di avere /home su una partizione separata farò questa prova.. Grazieee!
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:35   #8
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
C'ho provato una volta e non ho avuto alcun problema dopo un remount.
L'ho dovuto togliere e poi rimettere per alcuni motivi.. ora però non funziona più.. non mi fa rimontare quella dir con quella opzione.

ecco cosa dice:
Codice:
EXT3-fs: Unrecognized mount option "umask=0077" or missing value
missing codepage or other error
la riga nell'fstab è:
Codice:
/dev/hdb1               /home           ext3            noatime,umask=0077             0 0
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 14:27   #9
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Prova a usare il chmod, penso che l'opzione umask vada usata solo per i file system poveri (FAT o NTFS) che non gestiscono in altro modo i permessi.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 14:39   #10
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
mmh... non vorrei cambiare le cose in questo modo.. l'ideale è umask.. ma perché mai non deve più funzionare.. ?
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 16:14   #11
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Umask e' un'opzione di mount valida per FAT filesystems (sto leggendo la pagina "man 8 mount"), ma non ne viene documentato l'uso per EXT2/3, che prevedono opzioni diverse.
Nota anche questo particolare: BUGS: The -o remount may not be able to change mount parameters (all ext2fs parameters, except sb, are changeable with a remount, for example, but you can't change gid or umask for the fatfs).
Pare che la strada del chmod sia l'unica per filesystem che ne gestiscono l'uso.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 16:26   #12
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
quindi pensi che un chmod 700 /home/ possa andare bene??? non sono sicuro perché in caso dovrei dare i permessi 700 ad ogni sotto cartella di /home (forse)

Attualmente i permessi su /home sono: 755
i permessi sulle directory degli utenti sono: 755
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 10:05   #13
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
chmod -R 700 /home
--recursive
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v