Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2006, 15:36   #1
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Debian + HP OmniBook XE3

Non sapendo se scrivere in una sottosezione, per adesso scrivo qua

Allora ecco il problema:
Ho un HP OmniBook XE3 e devo mettere su Linux.

Avendo a disposizione i CD della Debian Sarge (3CD) mi sono messo all'opera.
Il portatile aveva una unica partizione Win: ho piallato tutto, quindi HD vergine.
La prima installazione è OK, quando però arrivo alla configurazione base e seleziono l'opzione Desktop, mi presenta una schermata d'errore dicendo che o i package sono rovinati o non ho spazio sufficente o "non lo so".
A questo punto, pensando ai CD rovinati, mi butto sulla rete e utilizzando l'ftp...stesso problema.
Allora avrò poco spazio...ma ho 40 GB di disco di cui 7 nella partizione di boot.

Ora ecco la domanda: che cosa sto sbagliando?? è sicuramente un problema HW...ma quale?? Come lo scopro??
Altra cosa: ho letto in giro che dovrei aggiungere una partizione per permettere al portatile l'ibernazione? Giusto??
E anche che devo ricompilare il kernel per utilizzare il touchpad??

Spero di aver letto informazioni errate

In ogni caso qualcuno mi ha consigliato Kubuntu...
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog

Ultima modifica di Bonfo : 18-09-2006 alle 16:09.
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 17:33   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
A questo punto, pensando ai CD rovinati, mi butto sulla rete e utilizzando l'ftp...stesso problema.
se ho capito bene hai fatto boot sempre con uno dei 3 cd usati al primo tentativo e poi nella fase di installazione hai scelto un mirror ftp invece di installare i pacchetti contentuti in tutti i cd.

visto quello che hai provato a fare hai una linea DSL o Fastweb e possiedi un router, dunque scaricati e parti dalla mini-ISO (net-install) di ETCH e installa solo quello che serve via rete.

netinst CD image (100-150 MB) i386

imho hai il cd danneggiato o l'immagine che hai scaricato precedentemente era corrotta o masterizzata male, seppure hai scelto un mirror ftp potresti comunque aver problemi del genere perchè qualcosa dal cd se lo piglierebbe comunque.
Inoltre l'installer etch ha un kernel più aggiornato e hai un supporto HW maggiore
ciao.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...

Ultima modifica di PiloZ : 18-09-2006 alle 17:35.
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 01:31   #3
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Ok...installazione riuscita con debian-31r3-i386-netinst.iso.


X però non parte

Non vorrei dipendesse dal fatto che non esiste il mouse, o meglio non so se ha riconosiuto il touchpad.

Inoltre ho selezionato i driver VESA, erano quelli già selezionati alla comparsa della schermata, ma non ho la più pallida idea se sia giusto o meno

__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 02:09   #4
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
monta una scheda video ati o nvidia?
per nvidia abbiamo pronte queste:
Installare Driver NVIDIA (metodo classico)
Installare Driver NVIDIA (tramite module-assistant)
per ati abbiamo pronte queste:
Installare Driver ATI - the first encounter
Installare Driver ATI - the second encounter

riguardo al touchpad dai un occhiata a questa : Installare e gestire un touchpad Synaptics.

Clan cacchio con il tempo ne abbiamo raccolto di guide è
ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 09:58   #5
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Purtroppo nesssuno dei due.

Comunque mi sembra di aver risolto...ovvero X parte
Infatti dovevo selezionare i810 poichè il portatile ha una Intel i830M.

Ora però ciò che non mi soddisfa è la risoluzione
Sembra che sia limitata a 800x600 quando sono sicuro che possa salire ulteriormente.
Durante l'installazione ho settato 1280x1024 a 60Hz (mi sembra )

uff...che fatica sto linux

p.s.:non uccidetemi...è il suo bello ed è per quello che mi piace
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog

Ultima modifica di Bonfo : 19-09-2006 alle 10:05.
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:30   #6
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Nessuna idea.

Ho provato pure a modificare il file di configurazione (XF86config-4) aggiungendo manualmente le risoluzioni, ma il pannello di KDE non le mostra neanche quando cerco di cambiarle
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 14:03   #7
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
Ora però ciò che non mi soddisfa è la risoluzione
Sembra che sia limitata a 800x600 quando sono sicuro che possa salire ulteriormente.
Durante l'installazione ho settato 1280x1024 a 60Hz (mi sembra )

uff...che fatica sto linux

p.s.:non uccidetemi...è il suo bello ed è per quello che mi piace
per il cambio risoluzione abbiamo questa:
Cambiare la risoluzione del monitor
Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:43   #8
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303


Risolto...grazie
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 18:56   #9
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo


Risolto...grazie
prego
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v