Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 10:39   #1
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Asus A8n VM-CSM

Per il mio upgrade ad un sistema a 64 bit ho optato x i seguenti componenti:

Athlon 64 3800X2
Asus A8n VM-CSM
2*512 (Vdata)
Dissipatore Zalman 7700cu


Come alimentatore ho tenuto il Tagan 380 che avevo, nella speranza che sia sufficiente...

La scelta nasce dalla necessita' di avere un sistema con cui possa fare di tutto (applicazioni di calcolo, compilazione, ripping, montaggio video) anche + cose alla volta, tranne giocare (un segno del tempo che passa...),
Quindi ho optato x un sistema con grafica integrata ma con uscita digitale, eventualmente trasformabile in un Media Center quando avro' il budget x un buon case per mini Atx.

Ieri ho acceso il sistema x verificare che tutto funzionasse e di problemi non ne ho avuti.

Ecco alcune immagini





Purtroppo ho gia' riscontrato l'incompatibilita' del mio case con gl'ingombri del dissipatore; l'alimentatore cozza con lo Zalman che sporge dalla scheda madre.....
__________________
Trattative Concluse

Ultima modifica di palu15 : 01-12-2005 alle 15:21. Motivo: mancanza di grammatica....
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 12:40   #2
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Seconde te ci entra un Hyper6 ?
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 14:04   #3
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
La mobo è molto interessante soprattutto perche supporta il RAID 5.

Per caso hai trovato in rete una recensione o un paragone tra il nForce430 e il nForce 4 Ultra (o similia)?

Puoi girarmi il link ?

GRAZIE
CIAO
__________________
Configurazione: Asus A8N-VM CSM, Athlon 64 939 3200+, 2x512 Mb V-Data, 2x160Gb HD Sata, POV 7800GTX, Eizo S1910-K
Trattative concluse con: ARGO, gd350turbo.
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 15:18   #4
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Ren
Seconde te ci entra un Hyper6 ?
Al momento non vedrei controindicazioni.... visto che e' 'sviluppato in verticale'....
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 15:56   #5
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5282
al momento sto pensando anch'io.... di passare al socket 939, con nforce 6100...

con biostar Tforce 6100-939+Opteron 146+Zalman 7700 cu (ma ho il dubbio che nel case nn ci stia)+ Enermax Venus CS-10068....

Cmq per le recensioni dell'Asus A8N-VM CSM... in giro nn si trovano....
la scheda è limitata... l'fsb si ferma a 240MHz, il moltiplicatore nn è modificabile...


Comunque vedo tanti utenti di hardocp che ultimante utilizzano la Tforce 6100-939
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : 01-12-2005 alle 16:00.
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:50   #6
alegeott
Member
 
L'Avatar di alegeott
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 159
ciao ragazzi
Ho intenzione di comprare anch'io la asus a8n-vm csm, mi sembra prefeetta...
vabbè, avrei preferito che nn fosse microatx, ma fa niente.
L'unica grossa mancanza che ha è che mi sembra nn supporti il settaggio del voltaggio della ram!
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2626&p=2
Qualcuno di voi ne sa qualcosa???
Mi hanno detto che gli amd sono piuttosto sensibili ai settaggi della ram...
alegeott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:54   #7
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da pitx
al momento sto pensando anch'io.... di passare al socket 939, con nforce 6100...

con biostar Tforce 6100-939+Opteron 146+Zalman 7700 cu (ma ho il dubbio che nel case nn ci stia)+ Enermax Venus CS-10068....

Cmq per le recensioni dell'Asus A8N-VM CSM... in giro nn si trovano....
la scheda è limitata... l'fsb si ferma a 240MHz, il moltiplicatore nn è modificabile...


Comunque vedo tanti utenti di hardocp che ultimante utilizzano la Tforce 6100-939
La configurazione proposta mi sembra un pc + indirizzato all'overclock. Se non hai già acquistato lo Zalman ti consiglerei di pensarci bene, non mi ha fatto una grande impressione a parte l'ingombro.
Comunque quando ho valutato l'acquisto l'overclock non è stato uno dei miei pensieri.
Piuttosto mi preoccupa il fatto che sembra (da quello che ho letto in alcune discussioni) ci sia qualche proplema con il Cool&Quite.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:05   #8
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da alegeott
ciao ragazzi
Ho intenzione di comprare anch'io la asus a8n-vm csm, mi sembra prefeetta...
vabbè, avrei preferito che nn fosse microatx, ma fa niente.
L'unica grossa mancanza che ha è che mi sembra nn supporti il settaggio del voltaggio della ram!
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2626&p=2
Qualcuno di voi ne sa qualcosa???
Mi hanno detto che gli amd sono piuttosto sensibili ai settaggi della ram...
Mi sembra abbastanza evidente che il target della scheda non è l'overclock, non mi ricordo ieri sera quando l'ho accesa tutte le impostazioni da bios, ma non vedo x quale motivo dovrebbero riportare informazioni false... il manuale lo conferma.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:07   #9
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5282
Quote:
Originariamente inviato da palu15
La configurazione proposta mi sembra un pc + indirizzato all'overclock. Se non hai già acquistato lo Zalman ti consiglerei di pensarci bene, non mi ha fatto una grande impressione a parte l'ingombro.
Comunque quando ho valutato l'acquisto l'overclock non è stato uno dei miei pensieri.
Piuttosto mi preoccupa il fatto che sembra (da quello che ho letto in alcune discussioni) ci sia qualche proplema con il Cool&Quite.

lo zalman 7700 cu + enermax venus cs 10068 sono già in mio possesso...
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:23   #10
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da pitx
lo zalman 7700 cu + enermax venus cs 10068 sono già in mio possesso...
Non volevo dire che fosse un cattivo dissipatore, è solo che x giustificare quell'ingombro mi aspettavo molto!
Nel WeekEnd dovrei riuscire a mettere il pc assieme (devo utilizzare il case vecchio e mettere il vecchio pc nel case nuovo), poi saprò essere + preciso sull'efficienza e sulla silenziosità dello zalman.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 07:58   #11
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Come mi aspettavo non ho un case che contenga lo Zalman 7700 e non ho intenzione di comperarne uno con ingombri eccessivi.... x ora uso i dissi stock (che e' ovviamente + rumoroso).
Ho terminato una installazione e upgradato il bios alla versione 0506; il cool'n quite funziona abbastanza bene in idle i 2 core lavorano a 1 Ghz e a ~1.1V.
Sono meno soddisfatto dell'asus QFan, visto che mi sembra la ventola del dissi giri sempre alla stessa velocita' a giudicare dal rumore prodotto.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 08:02   #12
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5282
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Come mi aspettavo non ho un case che contenga lo Zalman 7700 e non ho intenzione di comperarne uno con ingombri eccessivi.... x ora uso i dissi stock (che e' ovviamente + rumoroso).

Potresti provare a vedere se c'è qualcuno che scambia il 7700 con un 7000
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 08:19   #13
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da pitx
Potresti provare a vedere se c'è qualcuno che scambia il 7700 con un 7000
Stavo pensando anche ad un Artic Cooling Freezer 64 pro, se ne parla abbastanza bene ed e' ancora meno ingombrante.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 13:45   #14
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Ho impostato le mie VData a 220 con HT a 800 e quindi 3800@4200 senza apparente problema, con dissi stock...
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 10:39   #15
dillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
[quote=palu15]Per il mio upgrade ad un sistema a 64 bit ho optato x i seguenti componenti:

Athlon 64 3800X2
Asus A8n VM-CSM
2*512 (Vdata)
Dissipatore Zalman 7700cu


Salve,
ho appena ordinato la stessa motherboard e CPU, per un uso quasi identico al tuo.
Vorrei sapere se:
1) Il sistema dava problemi con il dissipatore venduto con la CPU
2) Se lo Zalman 7000 (non 7700) e' compatibile (soprattutto usando tutti gli slot
di RAM) e se ne vale la pena, cioe' se e' molto piu' silenzioso di quello standard AMD
3) SOPRATTUTTO:
Su questa piastra ho bisogno di montare 4 GB di RAM DDR2 400 non ECC. Qualcuno per favore saprebbe dirmi quali dei
moduli da 1 GB elencati qui:
http://www.syspack.com/Listino.asp?...&Titolo=MEMORIE

e' sicuramente compatibile con la motherboard? Tenete presente che io NON ho alcun bisogno o intenzione di fare overclocking su questo sistema, solo di stabilita'.
Dovrei scegliere da quel catalogo perche' devo comunque comprare altre cose in
quel negozio che non ho trovato da nessun'altra parte, quindi vorrei evitare ulteriori
giri...
Ah, e la lista di memorie compatibili (QVL) non e' scaricabile dal sito Asus, bloccato da
ore. Qualcuno ne ha una copia da mettere online e postare l'URL?
Comunque, quel che conta e' sapere quale ram va bene con quella piastra

Grazie in anticipo!
Dillo
dillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 11:11   #16
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
[quote=dillo]
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Per il mio upgrade ad un sistema a 64 bit ho optato x i seguenti componenti:

Athlon 64 3800X2
Asus A8n VM-CSM
2*512 (Vdata)
Dissipatore Zalman 7700cu


Salve,
ho appena ordinato la stessa motherboard e CPU, per un uso quasi identico al tuo.
Vorrei sapere se:
1) Il sistema dava problemi con il dissipatore venduto con la CPU
2) Se lo Zalman 7000 (non 7700) e' compatibile (soprattutto usando tutti gli slot
di RAM) e se ne vale la pena, cioe' se e' molto piu' silenzioso di quello standard AMD
3) SOPRATTUTTO:
Su questa piastra ho bisogno di montare 4 GB di RAM DDR2 400 non ECC. Qualcuno per favore saprebbe dirmi quali dei
moduli da 1 GB elencati qui:
http://www.syspack.com/Listino.asp?...&Titolo=MEMORIE

e' sicuramente compatibile con la motherboard? Tenete presente che io NON ho alcun bisogno o intenzione di fare overclocking su questo sistema, solo di stabilita'.
Dovrei scegliere da quel catalogo perche' devo comunque comprare altre cose in
quel negozio che non ho trovato da nessun'altra parte, quindi vorrei evitare ulteriori
giri...
Ah, e la lista di memorie compatibili (QVL) non e' scaricabile dal sito Asus, bloccato da
ore. Qualcuno ne ha una copia da mettere online e postare l'URL?
Comunque, quel che conta e' sapere quale ram va bene con quella piastra

Grazie in anticipo!
Dillo

Ciao dillo, il sistema non sembrava avere problemi con il dissi stock.
Purtroppo la a8n-vm csm sembra avere qualche problema con il vcore della cpu: da Speedfan il mio 3800x2 viene rilevato 1.43V, mentre dovrebbe essere tra 1.35 e 1.4.
Le temperature della cpu rilevate sembrano essere un po alte, io sto con lo Zalman 7000 tra i 41 e 46 gradi, ma nel forum asus della suddetta scheda alcuni sostengono che le temperature rilevate siano 10 superiori a quelle effetive.
I dissipatori che ho provato sulla scheda sono lo Zalman 7700Cu in foto e ora tengo una Zalman 7000Cu, in + ho motato anche l'Artic Cooling Freezer 64 Pro.
Il capitolo memorie e' un po complicato, come avrai letto nell'altro Thread nvidiamen ha avuto problemi;sul forum asus di a8n-vm csm gente ha avuto problemi con Corsair e Kingston. Io con le mie miserrime vdata di problemi non ne ho.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 09:16   #17
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Io ho montato 2x 1Gb di S3+ DDR400 e vanno perfettamente. Ora che sono riuscito a mettere a punto il sistema la stabilità è pazzesca. Rimane il problema del vcore altino e della temperatura...
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 09:31   #18
dillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Le temperature della cpu rilevate sembrano essere un po alte, io sto con lo Zalman 7000 tra i 41 e 46 gradi, ma nel forum asus della suddetta scheda alcuni sostengono che le temperature rilevate siano 10 superiori a quelle effetive.
Con il dissipatore stock venduto con la CPU la temperatura qual era, lo ricordi?

Quote:
Originariamente inviato da palu15
I dissipatori che ho provato sulla scheda sono lo Zalman 7700Cu in foto e ora tengo una Zalman 7000Cu, in + ho motato anche l'Artic Cooling Freezer 64 Pro.
L'altezza dell'Arctic Cooling Freezer è eccessiva per il mio case, per questo avevo
chiesto dello Zalman 7000Cu: mi confermi quindi cheil 700Cu non sporge lateralmente dalla
scheda e non impedisce l'uso di alcuno slot di RAM? Ed è effettivamente molto più
silenzioso del dissipatore stock?

Quote:
Originariamente inviato da palu15
Il capitolo memorie e' un po complicato, come avrai letto nell'altro Thread nvidiamen ha avuto problemi;sul forum asus di a8n-vm csm gente ha avuto problemi con Corsair e Kingston. Io con le mie miserrime vdata di problemi non ne ho.
Ti è possibile postare i dati esatti? part number di piastrino o chip, cose così. per
poter ordinare a colpo sicuro? Maremma maiala, credevo di aver finito con la scelta
della scheda e invece metterci 4 GB di RAM adatti senza spendere più di tutto
il resto si sta rivelando un'impresa ... (ripeto che a me l'overclocking NON interessa
in questo PC, solo stabilità)

Grazie ancora per il supporto!

Dillo
dillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 09:35   #19
dillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da iveneran
Io ho montato 2x 1Gb di S3+ DDR400 e vanno perfettamente.
Stessa domanda che ho fatto a Palu15: potrei chiederti di postare i dati esatti? foto o part number di piastrino o chip, dove l'hai comprata, cose così, per poter ordinare a colpo sicuro?

Grazie ancora,

Dillo
dillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:14   #20
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
le ho prese da frael ma si trovano anche in altri posti tipo essedi.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v