|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
esecuzione comandi all'avvio - scanner [HELP]
ciao a tutti
![]() ho installato linux da qualche giorno e ci sto smanettando... sono riuscito (faticosamente) a far funzionare quasi tutto, ma ho incontrato qualche problemino con lo scanner... ho un multifunzione della samsung, l'SCX-4100... sono riuscito a far andare la stampante grazie ad un tutorial trovato su internet... lo stesso tutorial mi consiglia di eseguire questi comandi: sudo mkdir /dev/usb sudo ln -sfn /dev/usblp0 /dev/usb/lp0 digitando questi comandi anche lo scanner funziona, ma: al successivo riavvio torna tutto come prima ![]() ora, dato che vorrei evitare di passare alla riga di comando ogni qualvolta che devo usare lo scanner ![]() ![]() ![]() ![]() aiutate un povero niubbo! ![]() p.s.: la distribuzione è Kubuntu ultima versione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
stai scherzando vero?
![]() Linux è il regno degli script all'avvio! ![]() Allora per fare quello che hai chiesto fai cosi: 1-Loggati come root nella console 2-Creati un file di testo (usa vi o nano) con questo contenuto: Codice:
#!/bin/sh set -x mkdir /dev/usb ln -sfn /dev/usblp0 /dev/usb/lp0 4-Dai al file i permessi di esecuzione digitando: Codice:
chmod a+x nomedelfile Codice:
mv nomefile /etc/init.d/ Codice:
update-rc.d add nomefile defaults ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
haò abbi pazienza ho installato linux domenica scorsa per la prima volta
![]() ![]() cmq avevo già risolto stamattina in altro modo (ho trovato una versione aggiornata del tutorial): ho aggiunto al file /etc/udev/rules.d/60-symlinks.rules questa riga: # Create symlink for usb printer to /dev/usb/lp* BUS=="usb", KERNEL=="lp[0-9]*", SYMLINK+="usb/%k" e da ora vede lo scanner senza problemi... piuttosto ti chiedo un'altra cosa ![]() se avvio direttamente il pannello dello scanner o se lo richiamo da GIMP nessun problema, se invece avvio la scansione da Openoffice, Openoffice si chiude da solo... l'unica soluzione che ho trovato è eseguire openoffice come root... in quel caso riesco a scansionare senza problemi... non c'è un modo per ovviare a questa cosa (anche perchè se lo imposto per essere avviato come root ogni volta che apro mi chiede la password ![]() in rete ho trovato numerosi tutorial per settare i permessi dello scanner ma non ho ottenuto risultati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.