Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2006, 23:16   #1
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
AMD e INTEL: presente e futuro facciamo il punto

intanto sono ancora immobile alla finestra che guardo col mio vecchio pc e penso: beh ora è vero Intel ha superato AMD , era normale dopo tanto tempo, ma nel futuro la situazione si ribalterà e poi dopo un po' si ribaltreà ancora e così via x sempre.
Il futuro già e chi lo conosce , però si può dare x scontato ormai , se non mi è sfuggita qualche news dell'ultima ora, che i nuovi processori AMD quad core si potranno montare sulle mobo attuali con socket AM2 anche se x il supporto DDR3 ci vorrano nuove mobo e nuovi chipset, quindi un bell'upgrade a costo quasi zero
x quanto rigurada Intel in una intervista un grosso personaggio della Intel ha detto che le nuove CPu non era garantita la compatibilità con l'attuale socket 775.
edtto questo forse è + conveniente a questo punto prendere potendo un AMD A BASSO COSTO della serie 64 x2 socket am2 avendo la possiblità di upgrade in breve.
Poi le prove in giro le ho lette anch'io e so che un E6400 con appena un po' di overclock mi batte forse un AMD FX62.
però provate a pensare come dicevo io prima e ditemi se ho torto oppure no senza essere partigiano pro uno o l'altro.
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 07:50   #2
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Anche il chipset 965 di intel su socket 775 supporta il Core2Duo e i futuri Quad-Core (cosi dicono).

E come AMD anche Intel entro la metà del 2007 presenterà un nuovo chipset (Bearlake) con supporto DDR3, Pcx 2.0..(link)

Se vuoi spendere il meno possibile (pc da 400E) vai su AMD, ma per poco più prendi un Intel imbattibile sul rapporto prezzo/prestazioni (e anche sulle prestazioni pure diciamolo )..

Proprio ieri ho assemblato un sempron ma solo perchè dovevo stare nei 300-350E altrimenti mi oriento direttamente su di un 6300+Asrock

IMHO
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 17:44   #3
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
Anche il chipset 965 di intel su socket 775 supporta il Core2Duo e i futuri Quad-Core (cosi dicono).

ribadisco quanto detto sopra x questo punto

Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
x quanto rigurada Intel in una intervista un grosso personaggio della Intel ha detto che le nuove CPu non era garantita la compatibilità con l'attuale socket 775.
purtroppo non trovo + la rivista dove l'ho letto , ma ti assicuro che era di un grosso personaggio Intel e in questo caso l'espandibilità futura è in discussione.
poi va a finire che magari sarà proprio AMD a cambjare rotta all'ultimo e sarebbe il colmo
vedo di cercare chiarimenti in giro
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 11:06   #4
maurigna
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Pettenasco
Messaggi: 35
Ma un E6300 a che AMD am2 può essere paragonato in resa complessiva del sistema per scopi ludici? Il processore ora costa quanto un 4200 x2, più o meno. Chi la spunta? Devo cambiare PC e sono ancora indeciso da dove cominciare...
maurigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 11:10   #5
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da maurigna
Ma un E6300 a che AMD am2 può essere paragonato in resa complessiva del sistema per scopi ludici? Il processore ora costa quanto un 4200 x2, più o meno. Chi la spunta? Devo cambiare PC e sono ancora indeciso da dove cominciare...
dovrebbe stare attorno ad un 4400+
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 11:11   #6
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
Anche il chipset 965 di intel su socket 775 supporta il Core2Duo e i futuri Quad-Core (cosi dicono).

E come AMD anche Intel entro la metà del 2007 presenterà un nuovo chipset (Bearlake) con supporto DDR3, Pcx 2.0..(link)

Se vuoi spendere il meno possibile (pc da 400E) vai su AMD, ma per poco più prendi un Intel imbattibile sul rapporto prezzo/prestazioni (e anche sulle prestazioni pure diciamolo )..

Proprio ieri ho assemblato un sempron ma solo perchè dovevo stare nei 300-350E altrimenti mi oriento direttamente su di un 6300+Asrock

IMHO
uno con un avatar come il mio quota quello che hai scritto

vedremo con il K8L...
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 11:16   #7
maurigna
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Pettenasco
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
dovrebbe stare attorno ad un 4400+
Ed entrambi sono purtroppo TC-compliant, vero? O forse non è certo per l'intel?
maurigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 11:45   #8
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
per fare il . della situazione bisogna saperne di più sul nuovo core K8L...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 12:22   #9
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
uno con un avatar come il mio quota quello che hai scritto

vedremo con il K8L...

appunto aspettiamo quatti quatti la rinascita di amd
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 11:45   #10
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993
appunto aspettiamo quatti quatti la rinascita di amd
lo spero tanto, davvero!
è una azienda che gode di tutta la mia simpatia... si vede???
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 12:02   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Allo stato attuale qualsiasi mainboard con chipset i965P o i975X e socket 775LGA supporta e supporterà i Core 2 Quad che hanno specifiche elettriche simili a quelle dei Pentium 4 6xx. Già ora su XS si vedono persone (fortunate) che dispongono di sample di pre-produzione dei Kentsfield (nome in codice delle soluzioni quad-core di Intel).
Forse (e dico forse) a causa delle specifiche elettriche superiori, avremo sulle attuali mainboard degli OC più limitati, ma il funzionamento è garantito, quindi il futuro di Intel è piuttosto certo per il momento, con il lancio del core Kentsfield previsto per fine 2006 (inizialmente sarà il nuovo Extreme Edition).
Per quanto riguarda AMD il futuro è conosciuto, ma non sappiamo quali saranno le reali prestazioni dei K8L... sicuramente andranno meglio dei K8 ma siamo convinti che terranno testa a Conroe e Kentsfield? In più sembra che i quad-core per il settore desktop tarderanno ad arrivare e vedranno la luce solo a 2007 inoltrato (anche se avranno un'architettura migliore - ossia non saranno due dual-core affiancati).

Per il supporto DDR3 non mi preoccuperei affatto, inizialmente (come successo per le DDR2) saranno inferiori alle DDR2 causa timings di accesso più elevati delle precendenti memorie e frequenze di poco superiori. Quindi prendere una mainboard 775LGA/AM2 e rispettivo processore ora non pregiudicherà futuri upgrade sostanziosi in quanto entrambe le piattaforme disporranno dei quad-core entro la metà del 2007.
La domanda più "assillante" è ma è meglio AMD o Intel ora? Io dico che allo stato attuale se uno deve spendere 1000€ per una piattaforma con un minimo di longevità e prestazionalmente all'avanguardia nel presente attuale deve prendere una piattaforma Intel.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 18:23   #12
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
il punto non è stabilire qui chi va di + , ma le compatibiltà sulle attuali mobo dei quad core.
ora mi piacerebbe sapere dove prendete queste notizie perchè io ,sarà x gli impegni di lavoro che ho, qualche news mi sfugge.
quelle di Intel dove le avete lette ? vorrei vedere gki originali anche se in inglese.
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 19:24   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
il punto non è stabilire qui chi va di + , ma le compatibiltà sulle attuali mobo dei quad core.
ora mi piacerebbe sapere dove prendete queste notizie perchè io ,sarà x gli impegni di lavoro che ho, qualche news mi sfugge.
quelle di Intel dove le avete lette ? vorrei vedere gki originali anche se in inglese.
ciao
Abit ha dichiarato le sue schede madri di prossima uscita compatibili con i quad-core (vai sul sito per controllare) per il resto degli altri produttori ritengo che i fatti siano sufficienti (una veloce lettura qui).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:18   #14
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Il Quad core Intel che uscirà a fine 2006 sarà sicuramente compatibile con le schede madri con chipset 975X che supportano i Core 2 Duo e forse anche con le schede madri con chipset 965.
Questo è quello che io so.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:25   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Il Quad core Intel che uscirà a fine 2006 sarà sicuramente compatibile con le schede madri con chipset 975X che supportano i Core 2 Duo e forse anche con le schede madri con chipset 965.
Questo è quello che io so.
Sono già stati testati i Kentsfield su alcune mainboard Asus P5B Deluxe, queste dispongono del chipset i965P e non ci sono problemi di sorta. Ribadisco l'unica necessità è quella di avere delle sezioni di alimentazione fatte bene (Kentsfield richiede quasi 100A ) e magari un Asrock (o altre mainboard economiche) potrebbe fare fatica, indipendentemente dal chipset.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:58   #16
nullsoft
Senior Member
 
L'Avatar di nullsoft
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 544
scusate ma a me sembra un discorso stupido...

vi ricordate le mobo athlon X2 64 939 ready di tanto tempo fa?
CHI MAI LA USEREBBE ORA?! solo un pazzo

e vi ricordate le mobo presunte conroe ready di marzo-aprile?
perchè la differenza di tempo fra le mobo di adesso quad ready e la reale uscita dei quad è la stessa,

per cui,se uno investe tanto su una cpu quad,
deve essere completamente pazzo per usarla su una mainboard di 4\5 mesi prima,
considerando inoltre l'incredibile miglioramento che hanno le mobo col tempo

io ho un 4200+ x2 939 e una asus a8n sli deluxe,
e aspetto che sia il quad k8l che il quad bearlake siano pienamente testati e affidabili per fare un pc completamente nuovo con mobo e ram di ultima generazione,se no non giustificherei mai la spesa di tali quad
nullsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 22:08   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da nullsoft
scusate ma a me sembra un discorso stupido...

vi ricordate le mobo athlon X2 64 939 ready di tanto tempo fa?
CHI MAI LA USEREBBE ORA?! solo un pazzo

e vi ricordate le mobo presunte conroe ready di marzo-aprile?
perchè la differenza di tempo fra le mobo di adesso quad ready e la reale uscita dei quad è la stessa,

per cui,se uno investe tanto su una cpu quad,
deve essere completamente pazzo per usarla su una mainboard di 4\5 mesi prima,
considerando inoltre l'incredibile miglioramento che hanno le mobo col tempo

io ho un 4200+ x2 939 e una asus a8n sli deluxe,
e aspetto che sia il quad k8l che il quad bearlake siano pienamente testati e affidabili per fare un pc completamente nuovo con mobo e ram di ultima generazione,se no non giustificherei mai la spesa di tali quad
Il discorso regge solo se in presenza di un salto architetturale notevole, come quello che c'è stato tra Pentium D e Core 2 Duo, oppure quello che c'è stato tra Pentium 4 e Pentium D... ma Core 2 Duo e Core 2 Quad sono molto simili come CPU (dal punto di vista della gestione tramite il chipset) e dato che le specifiche di alimentazione delle attuali mainboard "Core 2 Quad - Ready" permettono di supportare i Pentium D che ha richieste molto simile a quelle di un Core 2 Quad non ci saranno problemi nemmeno da questo punto di vista.

Bearlake è il nome in codice del prossimo chipset di fascia alta (i995X? ), non di una CPU, forse ti confondi con Kentsfield. Comunque i chipset bearlake verranno introdotti solo nel 2007 inoltrato, per i primi 6 mesi avremo ancora i975X come top di gamma, con pieno supporto ai Core 2 Quad che usciranno prima della fine del 2006.

Se ci fossero problemi dal punto di vista chipset credo che Intel farebbe uscira prima la sua nuova soluzione (Bearlake) - come ha fatto a suo tempo con i945P e i955X - ma la vera novità di Bearlake sarà il supporto alle DDR3.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 22:17   #18
nullsoft
Senior Member
 
L'Avatar di nullsoft
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 544
pardòn volevo dire kent...

io non credo che i quad saranno solo due conroe o due fx accoppiati (a parte i primi che usciranno entro la fine del 2006)

saranno sicuramente rivoluzionari per amd,che deve rispondere a intel, per cui non capisco come una mobo per am2 possa sfruttare a pieno la strutturalità del k8l, mentre per kent credo che la sua forma ottimale si raggiungerà solo con le ddr3 e il chipset bear,per cui,comprare ora un pc quad ready mi sembra poco intelligente come mossa,
ma probabilmente mi sbaglio,

io mi tengo il mio e risparmio,per dare tutto su un pc con directx10 quad k8l e ddr3

poi la butto lì, secondo me ati e amd faranno uscire dei pacchetti interi davvero convenienti e performanti, immagino un quad k8l con vga r600
nullsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 22:22   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da nullsoft
pardòn volevo dire kent...

io non credo che i quad saranno solo due conroe o due fx accoppiati (a parte i primi che usciranno entro la fine del 2006)

saranno sicuramente rivoluzionari per amd,che deve rispondere a intel, per cui non capisco come una mobo per am2 possa sfruttare a pieno la strutturalità del k8l, mentre per kent credo che la sua forma ottimale si raggiungerà solo con le ddr3 e il chipset bear,per cui,comprare ora un pc quad ready mi sembra poco intelligente come mossa,
ma probabilmente mi sbaglio,

io mi tengo il mio e risparmio,per dare tutto su un pc con directx10 quad k8l e ddr3

poi la butto lì, secondo me ati e amd faranno uscire dei pacchetti interi davvero convenienti e performanti, immagino un quad k8l con vga r600
Per AMD il quad-core è rivoluzione, il K8L esisterà in due versioni, una dual-core ed una quad-core; il quad-core di Intel invece è una coppia di dual-core nel medesimo package, nemmeno stampati sullo stesso die quindi la rivoluzione non è "eccessiva".
IMO si parlerà di "rivoluzione" (ancora? ) quando Intel sfornerà il Core 3 Quad, che probabilmente sarà la prima CPU quad-core che non deriva dall'unione di due dual-core.

Per quanto riguarda i K8L ho invece i tuoi stessi dubbi, l'architettura è differente (basta vedere quali saranno i punti che differenziano K8 e K8L), ma quello che mi preoccupa di più è il chipset, non tanto la mainboard.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 22:27   #20
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
raga devo proprio dirvelo siete molto + aggiornati di me, ma il forum esiste anche x questo scambio di diee ed informazioni non solo x richieste di aiuto in caso di problemi.
questo discorso non mi pare poi così stupido , si fa x riunire info diverse da fonti diverse che potrebbe aiutare oltre che informare , chi è indeciso sull'acquisto senza addntrarsi troppo in questioni tecniche ,ma con un occhio alla possibilità di upgrade.
se nel recentepassato annunci di compatibilità non sono stato mantenuti, non è detto che sarà così anche x il futuro.
in ogni caso ogni promessa disattesa dai vari costruttori può essere l'occasione a) di farglielo sapere
b) di dichiarare apertamente nei forum e al produttore stesso l'accaduto con l'annuncio che dal prossimo pc si cambierà marca x quel motivo
se individualmente la cosa non fa effetto , ti assicuro che fatta da molta gente direttamente a loro e sui forum + conosciuti italini e non non è un danno al'immagine da poco, e tutti sappiamo quanto ormai conti l'immagine.
il punto secondo me oltre al già citato problema di alimentazione, sarà se e quanto si perderà in prestazioni usanndo le nuove cpu sulle qttuali mobo, oppure la compatibilità c'è , ma di fatto non è utlizzabile a causa del volume di dati che esse richiederanno e quindi necessitano sia dei nuovi chipset sia delle ddr3.
bisogna però tenere conto , anche questo è già stato sootolineato, che usciranno prima le nuove cpu dei nuovi chipset con supporto ddr3, quindi anche solo x questo motivo , a rigor di logica , non si vede perchè le nuove cpu non dovrebbero essere compatibili con le attuali cpu, anche tenedo conto dei miglioramente talvolta enormi delle mobo anche in breve tempo, che però sono molto + sostanziosi quando cambiano anche i chipset.
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v