|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
|
Italiani in Libano: ma quanto ci costano? Solo "600 MILIONI DI €"
Dopo anni di polemiche sui costi "eccessivi" delle missioni italiane in Iraq e Afghanistan e di domande retoriche poste da sinistra che si chiedevano "quante scuole e ospedali si sarebbero potuti costruire con tanti milioni di euro", l'Operazione "Leonte" è salpata per Beirut senza alcuna obiezione sui costi così elevati da poterla già proclamare la missione militare italiana più costosa dal 1945 ad oggi.
Solo per i primi quattro mesi, da settembre a dicembre, il governo ha stanziato 216 milioni di euro per finanziare l'impegno in Libano: 187 milioni a copertura dei costi del contingente militare e gli altri a sostegno alla ricostruzione post bellica del Libano.Denaro reso disponibile dal boom di entrate fiscali garantito dalla Finanziaria del governo Berlusconi. Per il 2007 i costi militari dell'operazione "Leonte" sono stimati invece in circa 600 milioni di euro, ma potrebbero aumentare considerato che il contingente italiano operativo sul territorio libanese salirà entro novembre dagli attuali 800 soldati a 2.600 e potrebbe raggiungere le 3.000 unità a febbraio del prossimo anno, quando l'Italia assumerà il comando di UNIFIL. "Leonte" costerà quindi 100 milioni all'anno in più dell'operazione "Antica Babilonia" in Iraq, costata circa 500 milioni all'anno e oltre il doppio della missione NATO in Afghanistan che costa mediamente 280 milioni all'anno. Eppure nella provincia irachena del Dhiqar hanno operato contingenti anche superiori ai 3.000 effettivi e l'avvicendamento dei reparti, il supporto logistico e i tempi di percorrenza di navi ed aerei erano certo più elevati rispetto al Libano mentre le condizioni di vita e di lavoro dei militari erano certo più disagiate. In Afghanistan, dove operano attualmente quasi 1.800 militari italiani, i costi di trasporto e logistica sono ancora più elevati che in Iraq perché l'assenza di coste rende impossibile l'impiego di navi e tutti materiali giungono per via aerea a Kabul e Herat. A far lievitare i conti della partecipazione italiana a UNIFIL contribuiscono le ingenti forze aereonavali. Come l'impiego, nella fase iniziale, di sei navi da guerra inclusa la portaerei Garibaldi con jet Harrier ed elicotteri incaricati da fornire supporto e copertura al primo contingente che sbarca a terra. Dopo circa un mese la portaerei rientrerà in Italia per essere rimpiazzata da un reparto di caccia AMX dell'Aeronautica che verrà rischierato probabilmente nella base britannica di Akrotyri, a Cipro. Mezzi aerei e navali che non sono stati inviati in Iraq e Afghanistan dove il supporto dal cielo è garantito dagli anglo-americani che forniscono anche il carburante per i mezzi militari. Inoltre i militari impegnati con l'ONU in Libano guadagneranno di più dei loro colleghi in Iraq e Afghanistan: un maresciallo o un tenente colonnello a Tiro percepirà una diaria di 200 euro contro i 166 di un pari grado a Kabul o Nassiryah.Le Nazioni Unite dovrebbero comunque rimborsare una parte ancora da definire delle spese sostenute ma in genere si tratta di percentuali non superiori al 25% dei costi vivi per il mantenimento e la retribuzione dei caschi blu ma non coprono certo le spese di gestione di una flotta o di un reparto di jet da combattimento. Negli ambienti militari il nuovo impegno oltremare solleva non poche critiche non tanto per il tipo di missione quanto perché ai costi sostenuti con i fondi ad hoc per finanziare le missioni non corrispondono investimenti adeguati nel Bilancio della Difesa. L'intenso impiego operativo ha infatti usurato i mezzi soprattutto dell'Esercito ma gli stanziamenti in continuo calo impediscono l'acquisizione di nuovi equipaggiamenti, l'adeguato addestramento e persino l'acquisizione di pezzi di ricambio. La situazione finanziaria della Difesa, denunciata da tutti i capi di stato maggiore, è drammatica: mancano i soldi per il carburante e persino per la pulizia delle caserme mentre quasi i tre quarti del Bilancio è utilizzato per pagare gli stipendi. LINK:http://www.panorama.it/mondo/mediori...-A020001037717 Ultima modifica di Window Vista : 01-09-2006 alle 12:28. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Oggi ho visto un servizio de La7, questione economica a parte son sempre più convinto che ci stiamo andando ad infilare in un troiaio forse anche peggiore dell'Iraq...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Se è una missione giusta è giusto farla e pagarla. E ovviamente sono già stati trovate tutte le coperture finanziarie...ed è finanziata dal ritiro dall'Iraq, missione che ha ed ha avuto costi molto simili.
E poi è brutto dirlo ma ci sono sempre ritorni economici... Ultima modifica di subvertigo : 01-09-2006 alle 01:49. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Dovrebbero dare quei soldi a polizia e carabinieri.
|
|
|
|
|
|
#5 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
Per correttezza, parola sconosciuta alla propaganda, diamogli anche il merito per lo sfascio dei conti pubblici nell'ultimo quinquennio. Quote:
Quote:
Basta pensare che attualmente "Antica Babilonia", con un contingente ridotto a 1700 uomini, costa 300 milioni di € A SEMESTRE. E' altresì noto che nei primi 2 anni e mezzo (cioè fino al dicembre 2005) i finanziamenti abbiano superato il miliardo e mezzo di € (secondo alcune analisi aggiungendovi alcune spese coperte con fondi di bilancio ordinario si arriva fino a 1700 o addirittura a 1900 milioni). Quote:
Ciao Ciao Federico Ultima modifica di flisi71 : 01-09-2006 alle 08:43. |
|||||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
come siamo bravi a buttar via i soldi...
soprattutto in questa nostra "età dell'oro"... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Se lo fa la sx è cosa buona è giusta..
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268528 ciao Ultima modifica di Encounter : 01-09-2006 alle 11:55. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
soldi spesi bene, ritorno economico zero, utilita' della missione zero,
detto sopra: io mi chiedo, ma per il defunto e mai visto e tanto osannato "Carramba di quartiere" quanto sia stato investito( economicamente e non con una motrice)?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
|
E IO PAGO!!!!
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
E' davvero curiosa la metamorfosi di una parte di utenti, quelli che fino a pochi mesi fa NON mettevano MAI in dubbio i nostri interventi internazionali (in genere usando come il prezzemolo la scusa della lotta al terrorismo internazionale), che adesso si interrogano sui COSTI (riportando cifre sbagliate, tra l'altro) come se prima fossero stati effettuati senza alcun esborso....
Ciao Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Una volta che si prende una decisione di intervenire in una faccenda complicata come quella iraquena (come prima in Somalia) bisogna portarla a compimento e NON venir via nel mezzo della transizione. Si rischia di lasciare una situazione più complicata ed esplosiva di come l'avevamo trovata. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Il problema dell'Iraq è che la situazione sembra in perenne stallo. Quali sono stati i miglioramenti dovuti alla missione? L'Iraq è ora una nazione autonoma e in grado di provvedere alla propria sicurezza? I media parlano solo degli attentati, quindi onestamente non lo so e non credo. E' una situazione complessa e ci sarebbe bisogno di ridiscutere gli obiettivi e il tipo di missione...
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
Questi anni dimostrano che la strategia fino ad ora adottata non produce i risultati sperati. Ciao Federico |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
se l'esercito lo manda la destra è una missione di guerra
se l'esercito lo manda la sinistra è una missione di pace ed è giusto pagarla che bello un governo ultrapacifista che a 4 mesi dall'insediamento manda 2500 soldati in un paese estero....... la serietà al governo.
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Quote:
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
Quote:
a perchè vuoi dire che non è così?
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Complimenti per la serietà dell'analisi. Naturalmente sono sfuggite del tutto le differenze MARCHIANE su come si è arrivati all'intervento (ti aiuto: risoluzione ONU approvata PRIMA e non DOPO, tregua scattata PRIMA, richiesta di invio del contingente da PARTE DEI 2 PAESI COINVOLTI ecc....). Non mi dilungo oltre, penso di perdere tempo ad elencare cose che dovrebbero essere ovvie e conosciute da tutti. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.



















