|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...dak_20333.html
Kodak riduce le dimensioni del proprio sensore CMOS da 5 megapixel, portandolo in formato 1/2,5" Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 14
|
perfetto !!!
così sul mio prossimo cellulare da polso avrò anche la fotocamera.... mah.... perchè piuttosto nn fanno le batterie che durino 1 mese ? quelle si che sarebbero utili.... non il sensore della fotocamera che consuma meno.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Fidenza (Parma)
Messaggi: 160
|
Ti rendi conto di cosa dici? Se vuoi un'autonomia molto alta, oltre a batterie molto capienti, ti servono componenti a basso consumo. Magari questo Cmos farà schifo sulle macchine fotografiche imho, ma per i cellulari andrà benissimo, anche se uno non sarà sempre a fare foto...
__________________
Q6600; Biostar P43D2A7; 2x2Gb DDR2 800 (5-5-5-15); 500 Gb + 1000 Gb Hd Sata2; 9800GTX+ 512 Mb ; X-Fi Xtreme Music. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 83
|
Visto il formato non penso sarà utilizzato su cellulari, a meno di non mettere un'ottica piuttosto grossa..
Cmq almeno non è un nuovo sensore da n-mila pixel che porta solo nuovo rumore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
|
Quoto, un 1/2,5" sarà difficile vederlo in un cellulare però per le fotocamere è sicuramente un passo avanti per avere più qualità, oggi la densità di pixel per quanto riguarda le compatte è veramente eccessiva, meglio un passo indietro nei MP che si trasforma in un passo in avanti per la qualità complessiva, tanto i 5MP non vengono certo risolti tutti dalle lenti delle compatte quindi bastano e avanzano.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
|
IMHO
5 Mp su un sensore da cellulare = 4 Mp di rumore puro e 1 Mp di immagine da dedurre dietro al rumore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
|
Quote:
![]() La maggior parte delle compatte monta questa misura, o quella appena sopra da 1/1,8". I cellulari sono molto sotto.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
il sensore e di 1 cm
e destinato al mercato consumer delle fotocamere e la cosa bella e che non e un lcd ma un cmos minor rumore e assenza di effetto stella sulle sorgenti luminose |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
|
scusa eta_beta per il modo... ma sai di cosa parli?? lcd o ccd??minor rimore rispetto a cosa? assenza di effettoa stella sulle sorgenti luminose??... l'effetto a stella come lo chiami tu è dato da fattori ben diversi, certo non da un sensore!!! bah...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 92
|
CMOS vs CCD
Beh....in questi anni Canon ha dimostrato che il suo CMOS è superiore a qualsiasi CCD....quindi non credo che possa considerarsi un sensore scarso questo di Kodak. Altrimenti perchè fare sviluppare un nuovo sensore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 395
|
a me date l'idea di fare tutti il "so tutto io" quando poi non apprezzate mai le innovazioni...
sapete solo dire troppo rumore di qua e di là... mannaggia a chi vi ha messo in bocca sto rumore... non sempre le innovazioni sono di prodotto o riguardano la qualità... ben vengano tutte le innovazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
vero kinn
ha ragione kinn... per un periodo tutti si sono accaniti contro i sensori 1/2,5" di nuova generazione fino a quando un articolo di hwupgrade non dichiarava che le nuove tecnologie per lo sviluppo di sensori 1/2,5" erano superiori per cui il "rumore" era ridotto e non si poteva paragonare ai 1/1,8" di tecnologia precedente... inoltre l'articolo precisava che essendo di dimensioni minori, comportavano una riduzione delle aberrazioni sferiche a parità di gruppi ottici rispetto ai sensori di maggiori dimensioni (nelle soluzioni compatte). Inoltre essendo più piccoli permettevano luminosità maggiore a parità di focale.
Da allora tutti pazzi per i 1/2,5" ... (tranne quelli che non avevano letto l'articolo di hw upgrade)... come dice kinn, non sempre le tecnologie sono effettivamente progresso (anzi spesso sono manovre di marketing) tuttavia alle volte comportano un miglioramento per cui era diventato ormai terribilmente ridicolo sentire lamenti sui 1/2,5" da persone che senza alcun spirito critico osannavano gli 1/1,8" di vecchia generazione (senza manco sapere le novità e quindi le differenze che comportava la nuova tecnologia). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.