|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Cambiare distribuzione
Ciao a tutti
Da qualche mese utilizzo Fedora Core 5 affiancato Win Xp Ora vorrei passare da Fedora a Ubuntu. Ho scaricato il cd di Ubuntu e questa sera vorrei installarlo. Però ora mi é venuto un dubbio su come si debba procedere per non fare danni. La vecchia distribuzione viene sovrascritta automaticamente? Altra domanda: ho visto su Youtube una presentazione di un desktop Linux con un'interfaccia grafica molto avanzata (tipo Mac). Leggendo qua e là ho capito che il motore grafico è XGL, il software di effetti Beryl (o Compiz). Non che ci abbia capito molto, ma ci penserò in un secondo tempo. Vorrei più che altro capire se é compatibile con Ubuntu e con Fedora Core 5. Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Quando installerai Ubuntu ti chiederà la partizione di destinazione. Se fai il partizionamento manuale potrai selezionare le vecchie partizioni di Fedora. Non è difficile stai tranquillo. L'importante è che non indichi di formattarti Windows... o forse è meglio di sì!
![]() ![]() Per XGL, Beryl etc. ci vuole una scheda su cui riesci ad attivare il 3D, meglio nVidia. La distro non conta, sono tutte uguali.
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Grazie!
Dopo varie peripezie (dovute alla mia inesperienza) ce l'ho fatta Ho ancora alcune cose da sistemare, ma non capisco come fare. Per esempio la risoluzione del monitor non va oltre 1280x1024, mentre lo uso abitualmente a 1600x1200. Hai qualche idea? Se poi mi sai dare qualche indicazione (o magari segnalarmi un documento da leggere) per XGL... Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Ah, dimenticavo... Come scheda video ho una ASUS GeForce 7600 GT. Nelle FAQ (qui sul forum) ho trovato questo:
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
assolutamente no:
http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubunt...ics-cards.html
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Sto provando a seguire le istruzioni, ma per ora senza successo
Inserendo nel terminale Quote:
Quote:
Poi sono tornato nel terminale e ho digitato Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
allora devi scaricarti i driver nvidia da qua:
http://us.download.nvidia.com/XFree8...-9746-pkg1.run poi nel terminale ma non da dentro gnome, dai sh ./NVIDIA-Linux-bla-bla-bla.run EDIT: scusa mi dimentico sempre di scrivere come fare per uscire da X, puoi leggere il post di Ruka: qui
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User Ultima modifica di -AnDrEw-88- : 07-01-2007 alle 12:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Non me ne riesce una
![]() Vado con ordine: Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 69
|
Quote:
prova cd /home/tuoaccount/Desktop e poi sh ./NVIDIAecc
__________________
www.scooter-project.net <----The Italian Site About Scooter & Co.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Quote:
Ops... ![]() Sono proprio alle prime armi e mi rendo conto che finché non capisco il meccanismo sarà dura che riesco a combinare qualcosa. L'utilizzo di DOS l'ho imparato a tentativi (avevo un foglio su cui annotavo tutti i comandi man mano che ne imparavo di nuovi); qui sembra tutto così difficile, ma penso sia solo qustione di capire il funzionamento, conto di farcela a diventare un utente Linux.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Ce l'ho fatta!
![]() Driver installati. Solo che ora ho come risoluzione massima 800x600 e non più di 55Hz di refresh. C'é modo di sistemare questo?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
Codice:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf ps: fai prima una copia di backup di xorg.conf che non si sa mai, con il comando Codice:
cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.bak |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Ecco cosa é successo ieri sera dopo che mi ero illuso di avercela fatta. Al riavvio del PC, Ubuntu non carica e appare questa schermata:
Quote:
Quote:
![]() P.S: non sono arrivato a seguire il suggerimento di -Slash, l'errore mi si é presentato prima di poterlo mettere in pratica. Se ho visto bene tuttavia dovrebbe esserci una copia di backup del file "xorg.conf", creato con l'installazione dei driver nvidia.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Ieri sera mi si é allagata la casa
![]() Dopo avere aciugato tutto ho deciso che non era il caso di complicarmi la vita più del necessario anche con Linux, cercando di ripristinare manualmente il danno che avevo fatto, così ho reinstallato tutto da capo. Oggi sono a casa in ferie per pulire tutto e avrò tempo fare altri tentativi linuxiani ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Non perderti d'animo, vedrai che ce la fai.
Un personale consiglio: se possibile cerca di fare tutto dagli strumenti già presenti in Ubuntu, ovvero attiva pure i vari repositories e poi quando possibile installa driver e applicazioni varie da li. E' vero che il terminale ha una funzione anche educativa e molte guide ti suggeriscono comandi su comandi, ma secondo me poi si perdono tanti automatismi, creati apposta per facilitare. In pratica sto incoraggiando l'utontaggine? No, ma le cose è meglio prima averle funzionanti, poi se uno vuole apre il cofano e guarda...
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Ottimo consiglio
![]() Nel frattempo avevo ripetuto i procedimenti riportati in alcuni dei post precedenti e poi sul forum di Ubuntu ho trovato una guida passo-passo per l'installazione di Beryl... e ora funziona tutto! ![]() ![]() L'unica cosa che non mi piace é che ho fatto solo una serie di copia-incolla nel terminale, ma alla fine non ho idea di quello che ho fatto in pratica. Dovrò studiare un po' la base del linguaggio...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
Quote:
![]()
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.