Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2006, 15:31   #1
pasqualesteve
 
Messaggi: n/a
Aiuto chimica!!!

salve a tutti! e da tre giorni che sto cercando di fare questo esercizio di chimica ma proprio non riesco a capire come si fa!
per favore aiutatemi: "siete la mia unica speranza!" premetto che ad inizi settembre ho un esame di chimica...
La traccia è la seguente:
62g di C6H14 vengono bruciati con aria secca in un volume di 250l a una temperatura di 400°C. Determinare la pressione del gas al termine della combustione sapendo che l'aria è composta per il 78% di Azoto e dell 22% di Ossigeno. Si consideri nella condizione finale l'acqua allo stato gassoso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 17:53   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
L'esercizio è meno difficile di quello che sembra
Bilancia la reazione di combustione, guarda quanto ossigeno c0è nel recipiente (hai volume, pressione, temperatura e frazione molare ) e quindi calcola
1) quanto esano brucia
2) qual è la variazione di moli gassose
Quindi risali alla pressione!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 19:23   #3
pasqualesteve
 
Messaggi: n/a
grazie per avermi risposto!!

io sono arrivato a questa conclusione:

C6H14+19/2O2 -> 6CO2+7H2O

conosco:
- Massa di esano (62g)
- Volume totale (250l)
- Temperatura (673.15K)
- Frazione Molare di O2 (0.22)

Il fatto e che non riesco ad impostare questo tipo di esercizi... mi posso calcolare le moli di esano facendo la massa (62g) diviso il peso molecolare (86g/mol)? e dopo? a cosa mi serve la frazione molare di O2?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 22:43   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da pasqualesteve
grazie per avermi risposto!!

io sono arrivato a questa conclusione:

C6H14+19/2O2 -> 6CO2+7H2O

conosco:
- Massa di esano (62g)
- Volume totale (250l)
- Temperatura (673.15K)
- Frazione Molare di O2 (0.22)

Il fatto e che non riesco ad impostare questo tipo di esercizi... mi posso calcolare le moli di esano facendo la massa (62g) diviso il peso molecolare (86g/mol)? e dopo? a cosa mi serve la frazione molare di O2?
la frazione molare dell'ossigeno ti serve perché, trattando l'aria come un gas perfetto, puoi risalire al numero di moli di aria e - quindi (legge di Dalton) - al numero di moli di Ossigeno. Devi verificare che ce ne siano abbastanza per una combustione completa dell'esano!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 22:48   #5
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
mah io metterei l'esano e l'anidride carbonica in moli...quindi con una relazione

molesano:XmolCO2=1:6

trovi le moli di CO2 prodotti....
indi con la
PV=nRT
trovi P

così a spanne......
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 00:36   #6
pasqualesteve
 
Messaggi: n/a
Vi ringrazio per la vostra disponibilità!!
Allora... mi sono calcolato le moli di CO2. ma ora cosa faccio? mi posso calcolare le moli di acqua e di aria nello stesso modo? cioè usando i rapporti stechiometrici? ed infine nella PV=nRt che n devo mettere e perchè?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 08:56   #7
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
probabilmente dovevi trovare quanta "aria" ti serve x bruciare l'esano completamente....di quella quantità calcolarne il 22%, pari al quantitativo d' O2 e metterlo in moli.
le moli di ossigeno determinano quanta CO2 ottieni.
queste sono n in PV=nRT
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 14:24   #8
pasqualesteve
 
Messaggi: n/a
ecco cosa mi sono calcolato:

- moli di CO2
- moli di O2
- moli di H2O
- tramite l' equazione di stato dei gas mi sono calcolato la pressione totale facendo Ptot= (ntot*R*t)/V.

Sto andando bene? Cosa mi devo calcolare a questo punto?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 12:13   #9
pasqualesteve
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pasqualesteve
ecco cosa mi sono calcolato:

- moli di CO2
- moli di O2
- moli di H2O
- tramite l' equazione di stato dei gas mi sono calcolato la pressione totale facendo Ptot= (ntot*R*t)/V.

Sto andando bene? Cosa mi devo calcolare a questo punto?

up
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 10:33   #10
pasqualesteve
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pasqualesteve
ecco cosa mi sono calcolato:

- moli di CO2
- moli di O2
- moli di H2O
- tramite l' equazione di stato dei gas mi sono calcolato la pressione totale facendo Ptot= (ntot*R*t)/V.

Sto andando bene? Cosa mi devo calcolare a questo punto?

Aiutatemi per favore!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 10:53   #11
only80
Member
 
L'Avatar di only80
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: catania
Messaggi: 152
sai il risultato??
__________________
core i7 920@4050-ati 4870x2-ram kingston1800ddr3 3channel-asus p6t deluxe v2-cooler master 1000w-xifi titanium fatalit1-cooler master cosmos s
only80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:25   #12
only80
Member
 
L'Avatar di only80
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: catania
Messaggi: 152
fatto

P H2O= 5.04*0.0821*673/250= 1.113 atm

P CO2= 4,32*0.0821*673/250= 0,380 atm

P N2 = 27,57*0.0821*673/250= 6.09 atm

per la legge di dalton la ptot è la somma delle pressioni parziali quindi

Ptot = 1.113+0.380+6.09= 7,583 atm


ti saluto alla prossima
__________________
core i7 920@4050-ati 4870x2-ram kingston1800ddr3 3channel-asus p6t deluxe v2-cooler master 1000w-xifi titanium fatalit1-cooler master cosmos s
only80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:25   #13
pasqualesteve
 
Messaggi: n/a
purtroppo no
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:27   #14
pasqualesteve
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da only80
fatto

P H2O= 5.04*0.0821*673/250= 1.113 atm

P CO2= 4,32*0.0821*673/250= 0,380 atm

P N2 = 27,57*0.0821*673/250= 6.09 atm

per la legge di dalton la ptot è la somma delle pressioni parziali quindi

Ptot = 1.113+0.380+6.09= 7,583 atm


ti saluto alla prossima
grazie mille!!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:28   #15
only80
Member
 
L'Avatar di only80
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: catania
Messaggi: 152
il risultano non lo conosci ma e giusto quello che ti ho dato io !!!!!
__________________
core i7 920@4050-ati 4870x2-ram kingston1800ddr3 3channel-asus p6t deluxe v2-cooler master 1000w-xifi titanium fatalit1-cooler master cosmos s
only80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:38   #16
pasqualesteve
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da only80
il risultano non lo conosci ma e giusto quello che ti ho dato io !!!!!
ti posso chiedere un' ultima cosa? io ho scritto questa reazione ma non so se è giusta:

C6H14+19/2O2 -> 6CO2+7H2O

secondo te va bene?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:46   #17
only80
Member
 
L'Avatar di only80
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: catania
Messaggi: 152
giusta vai tranquillo
__________________
core i7 920@4050-ati 4870x2-ram kingston1800ddr3 3channel-asus p6t deluxe v2-cooler master 1000w-xifi titanium fatalit1-cooler master cosmos s
only80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:48   #18
pasqualesteve
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da only80
fatto

P H2O= 5.04*0.0821*673/250= 1.113 atm

P CO2= 4,32*0.0821*673/250= 0,380 atm

P N2 = 27,57*0.0821*673/250= 6.09 atm
per la legge di dalton la ptot è la somma delle pressioni parziali quindi

Ptot = 1.113+0.380+6.09= 7,583 atm
Cosa è? non riesco a capire dove è uscito l'azoto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:58   #19
only80
Member
 
L'Avatar di only80
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: catania
Messaggi: 152
l'azzoto ci deve stare in quanto si parla di aria secco costituita dal 22%O2 E 78%N2 , quindi se usi ossigeno ci sara anche N2.


moltiplichi le moli di C6H14 che sono 0,720 * 6co2 e ti trovi le moli di co2, poi moltiplichi sempre 0,720 *7 e trovi le moli H2O
moltiplichi sempre 0,720 *19/2 e trovi le moli di O2 poi ti trovi il peso dell O2 che ti serve per calcolare il peso dell'azoto visto che l'ossigeno e 22% el'azoto78%

fai la proporzione 218,8:0.22= x :0,78

ti trovi il peso dell'azoto da questo ti ricavi le moli dell N2


e poi usi la legge dei gas perfetti
__________________
core i7 920@4050-ati 4870x2-ram kingston1800ddr3 3channel-asus p6t deluxe v2-cooler master 1000w-xifi titanium fatalit1-cooler master cosmos s
only80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v