|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
|
dolby digital
come posso verificare se la mia scheda audio supporta il dolby digital?
supporta il 7.1 ma non riesco a verificare se supporta il dolby digital. grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
In che senso "supportare"?
Che scheda é? Comunque, essendo una 7.1, di sicuro è una scheda recente e quindi puoi ascoltare le colonne sonore in DD (inviandole ad un decoder esterno o facendo fare la decodifica al software).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | Ultima modifica di Kewell : 22-08-2006 alle 21:19. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
fai un bel DXDIAG su Start - Esegui e controlla che nome di scheda audio possiedi.
CIao
__________________
D'OH!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
|
il nome della scheda è REALTEK AC 97, quindi integrata.
vi ho posto questa domanda perchè dopo aver letto le oltre 200 della discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769729 ho capito che il dolby non dipende dalle casse ma dalla scheda audio. io vorrei prendere un kit 5.1 (logitech x530) sugli 80€ e ho notato che sul manuale del x530 viene proprio specificato che supporta il DD solo se la tua scheda lo supporta. so che ci sono modelli molto + belli, coi vari THX e DTS, ma a me serve solo un kit economico con almeno il Dolby il DXDIAG non mi dà altre notizie aggiuntive. di sicuro,dalle prese sul retro del case,è una 7.1 grazie |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
|
Fuffolo il punto su cui ti devi concentrare
, in pratica usano per i calcoli il processore del tuo computer. Ecco quindi cosa devi cercare! Un'altra soluzione è quella (se la tua scheda madre ha le uscite digitali) di comprare una torretta di decodifica insieme alle casse (vedi Creative ddts100 €100) e poi selezionare da qualunque software di riproduzione dei dvd l'uscita digitale, in questo modo il computer invierà semplicemente il file audio che sta all'interno del dvd al decoder, sarà questo a decodificarlo e poi lo manderà al sistema di casse che lo amplificherà e riprodurrà... il problema è che spenderai di più e poi spendere più per una torretta di decodifica che per le casse non mi sembra una cosa fatta bene, quindi il mio consiglio è quello di seguire la prima strada!Ciao PS: per informazione: mentre il dts è una decodifica come il DD ma di qualità decisamente migliore del DD, THX è solo una CERTIFICAZIONE di qualità!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Quote:
Quoto tutto... Non fa una piega. Ciao
__________________
D'OH!
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
|
Bèh Narno a dire il vero ora che rileggo una cosa l'ho sbagliata... il dts non è una DEcodifica... ma una COdifica!
Ciao! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Quote:
sono cose che capitano... anche io a leggerlo non ci ho fatto caso... tanto che il discorso filava.. Il succo del discorso cmq è giusto Ciao
__________________
D'OH!
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
|
l'unica cosa che posso dirvi è Grazie
ora è tutto + chiaro grazie ancora |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.











, in pratica usano per i calcoli il processore del tuo computer. Ecco quindi cosa devi cercare! Un'altra soluzione è quella (se la tua scheda madre ha le uscite digitali) di comprare una torretta di decodifica insieme alle casse (vedi Creative ddts100 €100) e poi selezionare da qualunque software di riproduzione dei dvd l'uscita digitale, in questo modo il computer invierà semplicemente il file audio che sta all'interno del dvd al decoder, sarà questo a decodificarlo e poi lo manderà al sistema di casse che lo amplificherà e riprodurrà... il problema è che spenderai di più e poi spendere più per una torretta di decodifica che per le casse non mi sembra una cosa fatta bene, quindi il mio consiglio è quello di seguire la prima strada!








