|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 226
|
Router + Adsl = Pc impazzito
ciao a tutti! ho bisogno di aiuto per un problema a mio parere un po' strano.
innanzitutto presento i protagonisti dell'incresciosa vicenda: - io, poco esperto di reti e adsl, che mi trovo ad installare sul pc desktop di casa una connessione ADSL Tele2 640k, con l'obiettivo di stabilire un collegamento wireless anche con il mio portatile e i 2 palmari di famiglia - il pc desktop, un onesto Athlon 64 3200+ montato su motherboard ASUS A8N-E, dotato di Win XP SP2 - un router Netgear DG834PN La storia: il pc funziona bene, senza nessun tipo di comportamento strano, cosa di per sè abbastanza inusuale per l'ambiente Windows. Stipulato il contratto con il provider, collego il router alla porta LAN del pc desktop seguendo la procedura standard segnalata sulla guida (ho già detto che non mi intendo di reti) e con lo stesso procedimento stabilisco anche un collegamento wi-fi perfettamente funzionate. Internet funziona, ma.. Da questo momento in poi sorgono tre inconvenienti: 1. il PC desktop, per le opzioni di risparmio energetico, va in sospensione: alla riaccensione Internet Explorer non funziona più su nessun pc della rete (impossibile stabilire una connessione): perchè il tutto torni funzionante, devo togliere l'alimentazione al router e riaccenderlo oppure eseguire il ripristino dello stesso via software 2. non riesco più ad aprire i file che scarico sul PC desktop (es. aggiornamenti driver, aggiornamenti Microsoft, Winamp,.. quindi tutti file affidabili): Winzip mi segnala che i file compressi sono danneggiati, oppure se tento di aprire un eseguibile escono messaggi come "file danneggiato" o "memoria insufficiente". Gli stessi file, scaricati sul notebook, sono perfettamente funzionanti 3. il Pc desktop si riavvia in seguito a un errore grave: ciò accade sia casualmente, sia tutte le volte in cui io metto il pc in stand-by. Ho inviato la segnalazione errori a Microsoft, e la pagina di assistenza indicava un errore in un device, presumibilmente la scheda video, consigliando di aggiornarne i driver. Ho installato in successione i driver per la mia ATI X800GTO2 (avendo cura di ripulire ogni volta il registro): catalyst 6.7, 6.8, 5.8 (quelli della confezione): nessun risultato. A questo punto ho deciso di tagliare la testa al toro e di formattare il pc desktop, visto che era impossibile lavorare. Tutto ha funzionato a meraviglia, fino a che ho ricollegato il router: due secondi dopo, ecco nuovamente l'errore grave!!! Ho contattato anche l'assistenza Netgear, la quale ha escluso ci possa essere un conflitto (il router non installa driver) e mi ha indicato come possibile causa la scheda di rete, la quale ha sempre fatto il suo sporco lavoro quando è stata impostata per trasferimento di file con cavo cross-over. La scheda di rete è incorporata nella scheda madre: ho anche controllato le impostazioni del Bios e del software di gestione ASUS, impostando i parametri di default: soliti problemi. Ragazzi, avete qualche idea?? Io ho finito le lacrime!!! scusate la lunghezza e grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Dopo aver formattato hai installato tutti i driver necessari, in particolar modo i driver del chipset della scheda madre?
se è una AMD based - nForce4 sono questi: http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_win2k_6.86.html Ultima modifica di subvertigo : 23-08-2006 alle 17:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 226
|
scusa il ritardo!
ho installato i driver più aggiornati presenti sul sito dell'Asus, però il pacchetto che lì ho trovato non aveva le dimensioni di quello del link! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.