Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2006, 17:49   #1
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Bridge o Reflex?

Ciao a tutti, da alcuni anni mi sono avvicinato al mondo della fotografia in digitale, e da circa 10 mesi collaboro con un sito che pubblica articoli di vario genere sulla mia città. Sono l'unico fotografo della redazione e fino ad ora ho usato con soddisfazione le mia coolpix 4200.

Adesso però mi sono reso conto che non mi basta più, sia come zoom che come capacità di fotografare con poca luce (tipicamente i consigli comunali e le varie sagre notturne).

Sono indeciso se prendere una bridge (fuji s5600) o una reflex entry level, ma nel caso della reflex non vorrei svenarmi (max 600/700 euro). Voi che dite?
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012

Ultima modifica di Cereal-Killer : 27-07-2006 alle 22:47.
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 20:30   #2
camp1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 323
dal momento che le foto andranno sul web, non hai bisogno di 10 megapixel etc...prendine una con una buona ottica e possibilità di controllare le impostazioni manualmente tipo fuji s5600
camp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 21:38   #3
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
canon eos 350d reflex digitale col kit 18/55... gli obiettivi buoni li compri in seguito.
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 22:03   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6975
Fuji F30, così sei a posto anche quando non c'è tanta luce.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 22:53   #5
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Tre risposte diverse e tre tipologie di macchine (compatta, bridge e reflex), così mi fate aumentare ancora di più l'indecisione.

Mi documenterò meglio sulla F30, visto che non l'avevo mai presa in considerazione...
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 08:21   #6
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
se il topic e' bridge o reflex rimaniamo in topic..... per me ti conviene spendere qualche euro in piu' per una reflex con kit di ottica base, poi se entri in questo fantastico mondo del reflex piu' avanti conprerai ottiche migliori. (non fare il discorso "si ma chi me lo fa fare tanto rimarro' con il kit base"... tanto cambi idea )
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 12:11   #7
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da fgioia
se il topic e' bridge o reflex rimaniamo in topic..... per me ti conviene spendere qualche euro in piu' per una reflex con kit di ottica base, poi se entri in questo fantastico mondo del reflex piu' avanti conprerai ottiche migliori. (non fare il discorso "si ma chi me lo fa fare tanto rimarro' con il kit base"... tanto cambi idea )
Delle reflex mi spaventa un pò il fatto che non ne ho mai provata una...

Ho notato che nel forum tutti consigliano la 350D come reflex entry level, è veramante così superiore alla D50 a parità di obbiettivo?
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012

Ultima modifica di Cereal-Killer : 28-07-2006 alle 12:15.
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 13:06   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6975
Con una reflex dovresti prenderti un obiettivo luminoso per le foto di sera (quelli dei kit non lo sono tanto), oltre ad un tele.
Dipende da quanto puoi spendere.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 14:15   #9
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Con una reflex dovresti prenderti un obiettivo luminoso per le foto di sera (quelli dei kit non lo sono tanto), oltre ad un tele.
Dipende da quanto puoi spendere.


ma che c'entra questo????

cmq....

la eos 350D personalmente la preferisco rispetto alla D50 ma e' un parere di uno che e' piu' per canon che per nikon (cmq oltre la 10D ho la nikon D100 ed e' un parere prettamente personale per come le uso io), per il fatto della luce una foto di notte scattata a un paesaggio notturno fatta a f2.8 o f3.5 non cambia tanto per la luce, aumenti gli iso o diminuisci il tempo di scatto, cio' che cambia tra le ottiche "serie" e le "scrause" e' la qualita' della foto, per uno che ha usato sempre le compatte non ne vede subito la differenza..

ERGO OBIETTIVO PIU' LUMINOSO NON SIGNIFICA CHE LE FOTO DI SERA VENGONO MEGLIO...

per rispondere alla domanda, una reflex la puoi utilizzare tranquillamente come una compatta, lasci i settaggi in Program e lei fa tutto, tempo e diaframma. poi col tempo imparerai a capire come funziona il diaframma, la luce e potrai divertirti variando tempi e aperture
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 17:04   #10
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Con una reflex dovresti prenderti un obiettivo luminoso per le foto di sera (quelli dei kit non lo sono tanto), oltre ad un tele.
Dipende da quanto puoi spendere.
Diciamo che per ora non voglio andare sopra le 700 euro...
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 17:07   #11
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da fgioia


ma che c'entra questo????

cmq....

la eos 350D personalmente la preferisco rispetto alla D50 ma e' un parere di uno che e' piu' per canon che per nikon (cmq oltre la 10D ho la nikon D100 ed e' un parere prettamente personale per come le uso io), per il fatto della luce una foto di notte scattata a un paesaggio notturno fatta a f2.8 o f3.5 non cambia tanto per la luce, aumenti gli iso o diminuisci il tempo di scatto, cio' che cambia tra le ottiche "serie" e le "scrause" e' la qualita' della foto, per uno che ha usato sempre le compatte non ne vede subito la differenza..

ERGO OBIETTIVO PIU' LUMINOSO NON SIGNIFICA CHE LE FOTO DI SERA VENGONO MEGLIO...

per rispondere alla domanda, una reflex la puoi utilizzare tranquillamente come una compatta, lasci i settaggi in Program e lei fa tutto, tempo e diaframma. poi col tempo imparerai a capire come funziona il diaframma, la luce e potrai divertirti variando tempi e aperture
Mi hai praticamente convinto, volevo solo aspettare l'uscita della nuova nikon da 10 mpx, per vedere se ci sono dei forti ribassi sulla D50...
Altrimenti a parità di prezzo punterei sulla eos 350D!
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 08:14   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6975
Visto il tuo budget io ti consiglio ancora la Fuji F30.
Oltre alla fotocamera devi mettere in preventivo anche l'acquisto di una scheda di memoria (diciamo almeno da 1GB), di una batteria aggiuntiva, di una borsa per il trasporto.
Io ho una Konica-Minolta 5D che ha in kit un obiettivo simile a quello di Canon e Nikon come luminosità e in interni a volte ho sentito la necessità di un'ottica più aperta, infatti adesso ho preso un 28-75 f2.8 costante su tutta l'apertura.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 09:39   #13
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Visto il tuo budget io ti consiglio ancora la Fuji F30.
Oltre alla fotocamera devi mettere in preventivo anche l'acquisto di una scheda di memoria (diciamo almeno da 1GB), di una batteria aggiuntiva, di una borsa per il trasporto.
Io ho una Konica-Minolta 5D che ha in kit un obiettivo simile a quello di Canon e Nikon come luminosità e in interni a volte ho sentito la necessità di un'ottica più aperta, infatti adesso ho preso un 28-75 f2.8 costante su tutta l'apertura.
Calcola che la se dovessi prendere la d50 la troverei a 599 e in più avrei già due sd: una 256 mb e una da 1 gb; la borsa mi verrebbe sui 40/50 euro quindi starei dentro al mio budget... però questa F30 mi ha incuriosito, oggi facci un salto a vederla dal vivo.
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012

Ultima modifica di Cereal-Killer : 29-07-2006 alle 10:05.
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 13:10   #14
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
per centri commerciali canon eos350d €699 con 18 55... una cf da 1gb costa 30 euro.... ci rientri pienamente nel budget e non c'e' compatta che tenga il paragone...
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 13:14   #15
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
aggiungo per l'F30 legggi qua.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245440
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 13:37   #16
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da fgioia
L'ho letto, si lamenta del fatto che non abbia molte impostazioni manuali, ma non per la qualità delle foto...

Cmq sicuramente la reflex è il mio obbiettivo, volevo solo capire se fare adesso il salto o se arrivarci per piccoli passi, tutto qui.
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 16:59   #17
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Oggi sono andato nel negozio dove mi rifornisco sempre (dove ho un buono da 450 euro da spendere), e ho esamintato tutte le macchine che mi avete consigliato, i prezzi sono questi.

F30 = non pervenuta
S5600 = 299 euro
D50 Kit = 699 euro
Eos 350D Kit = 699 euro

Purtroppo avendo questo buono da spendere la F30 mi tocca eliminarla...
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 13:06   #18
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Scusate se ripesco questo vecchio thread, ma non mi sono ancora deciso a prendere la fotocamera nuova, ormai è indubbio che nel caso scegliessi di passare ad una reflex, prenderei sicuramente la eos 350D e 699 euro.

Ma il dubbio che continua ad assillarmi e che facendo solo foto per siti web o foto da inviare ad un quotidiano della mia provincia (quindi in bianco e nero) non sia sprecata una reflex, ossia non vorrei trovarmi ad aver speso 700 euro per fare delle foto che non sono molto differenti da quelle che faccio con la mia compatta.
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012

Ultima modifica di Cereal-Killer : 07-08-2006 alle 13:53.
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 13:27   #19
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
se e' solo per fare quelle foto che presumo non siano piu' grandi di 10 x 15 ti basterebbe un cellulare da due megapixel o altrimenti tieni la compatta che hai.

se poi vuoi comprarla nuova per avere impostazioni manuali e' ovvio che la reflex sia meglio, devi solo capire cosa cerchi
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 13:49   #20
Cereal-Killer
Senior Member
 
L'Avatar di Cereal-Killer
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da fgioia
se e' solo per fare quelle foto che presumo non siano piu' grandi di 10 x 15 ti basterebbe un cellulare da due megapixel o altrimenti tieni la compatta che hai.

se poi vuoi comprarla nuova per avere impostazioni manuali e' ovvio che la reflex sia meglio, devi solo capire cosa cerchi
Sono le foto in notturna che mi preoccupano, la mia non va oltre 200 iso, e poi vengono veramente male.
E purtroppo per il nuovo acquisto sono legato a questa catena di negozi che non ha ancora a listino la F30 che mi era stata consigliata...

Ti chiedo ancora una cosa, pensi che sia meglio aspettare che la canon presenti il modello che sostituirà la 350D? Visto che manca solo un mese mi era venuto anche questo ulteriore dubbio...
__________________
iMac 21" - Xerox Phaser 3250 - Notebook HP - Canon EOS 350D - Sigma 17-70 - Sigma 70-300 APO - EF 50 1.8 - EF-S 18-55 - Tamrac TZ 4 - iPhone 4s 16 GB - New iPad 16 gb - Nexus 7 2012

Ultima modifica di Cereal-Killer : 07-08-2006 alle 16:26.
Cereal-Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Tesla è davvero penalizzata dal r...
Presto potremmo vedere una Renault su pi...
MacBook economico all'orizzonte? Si, gra...
Kempower lancia CableGuard, il sistema a...
Il governo cinese blocca l'estrazione di...
Gli agenti di IA animano i robot: NVIDIA...
iPhone 17 Air con chip "selezionati...
Sbloccati fondi per 5 miliardi per le co...
Crescono le vendite di tablet, grazie an...
Caos su X: Grok sospeso e poi riattivato...
ECOVACS DEEBOT X8 OMNI con aspirazione 1...
Motorola Edge 60 con fotocamera da 50MP ...
ARCTIC Xtender: il case con vetro panora...
Medion Germania rilascia coupon folli su...
Uno Youtuber ha ricreato da solo un flop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v