|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
|
laptop linux, laptop windows, netgear DG834 e internet: enigma
Salve, ho cercato la discussione per questo specifico router ma trovo solo quelli per dg834 pn e git, quindi... nuova discussione:
Dunque... il problema è che il router perde la linea... e fin qui niente di strano; ma la cosa strana è che la perde quando vi collego il secondo laptop quello con linux. Ok, spiego un pò meglio i dettagli; se il pc windows è acceso e collego quello linux la linea rallenta e poi si perde dopo pochi secondi; se invece il pc linux è acceso e accendo anche quello windows tutto funziona. Il pc windows fa da server per il file sharing, quindi all'inizio ho dovuto liberare un pò di banda e di risorse del router limitando il numero di connessioni, limitando la banda in upload e in download disponibile ad eMule; ho fatto questo perchè pensavo che il collegamento di un nuovo pc al router richiedesse l'allocazione di risorse, e se il router non ne aveva libere "crashava". Adesso però ho visto che appena collego il laptop linux il router perde la linea, anche se eMule è spento!!! Mio papà vorrebbe che installassi windows sul mio portatile, ma credo che non c'entri niente, infatti lo collego al router quando ancora mostra solo il bootloader, e credo che a quel punto la scheda di rete sia immobile, solo dotata di alimentazione e basta. Infatti il led della porta corrispondente sul router lampeggia un pò solo ogni 2 secondi circa, credo sia una specie di esplorazione arp, ma dall'altra parte dovrebbe esserci il silenzio più assoluto. Insomma, ma come è possibile che questo apparecchietto si confonda in maniera così strana? ![]() ringrazio chiunque avrà la buona volontà di cimentarsi con questo enigma. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.