Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2006, 21:26   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Ventole sul chipset della mobo.

Salve ragazzi volevo acquistare una mobo con chipset intel p965 e vorrei overcloccare un po.Siccome i dissy della mobo non sono molto buoni ci volevo mettere una ventolina anche per stare + sicuro in fatto di raffreddamento. Siccome non ho nozioni al riguardo volevo chiedervi le ventole quando si overclocca il fsb vanno messe sul southbridge sul northbridge o su entrambe?Quale dei due si surriscalda maggiormente?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:09   #2
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
Salve ragazzi volevo acquistare una mobo con chipset intel p965 e vorrei overcloccare un po.Siccome i dissy della mobo non sono molto buoni ci volevo mettere una ventolina anche per stare + sicuro in fatto di raffreddamento. Siccome non ho nozioni al riguardo volevo chiedervi le ventole quando si overclocca il fsb vanno messe sul southbridge sul northbridge o su entrambe?Quale dei due si surriscalda maggiormente?
ALT!quando overclocchi il procio e il procio stesso che scalda e un pochetto di più il chipset...se non ti spingi all'esagerazione puoi tenere il dissy della mobo a patto di cambiare la pasta termica del chipset. Assolutamente il northbridge che è quello vicino alla CPU con il dissy più grande. Tante volte il southbridge non ha neanche il dissy perché gestisce solo pci, controller ide e sata...non overclocchi l'harddisk spero Se vuoi puoi installare i dissy + ventolina della cooler master o zalman passivo o attivo lamellare in rame, ma è gigantesco. Sennò ti prendi un kit liquido e sulla pompa attacchi i tubi per il waterblock del chipset...chpset a liquido!
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 13:59   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Lupin The 3rd
ALT!quando..... il waterblock del chipset...chpset a liquido!
grazie delle risposte. Mi e' tutto chiaro ora. A questo punto mi sa che ci attacco semplicemente una ventolina per raffreddare il dissy del northbridge con una ventolina. Non preoccuparti cmq, non ho ancora intenzione di overcloccare gli hd
Cmq la mobo e' una biostar tforce con chipset intel p965
e intendevo overcloccare fino ai 500mhz. Un tipo su un sito ha detto di aver cambiato il dissy standar con un swiftech mcx-159r e in questo modo la mobo ha raggiunto stabili i 530mhz di fsb! e sempre a quanto dice il chipset e' appena caldo.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:56   #4
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
grazie delle risposte. Mi e' tutto chiaro ora. A questo punto mi sa che ci attacco semplicemente una ventolina per raffreddare il dissy del northbridge con una ventolina. Non preoccuparti cmq, non ho ancora intenzione di overcloccare gli hd
Cmq la mobo e' una biostar tforce con chipset intel p965
e intendevo overcloccare fino ai 500mhz. Un tipo su un sito ha detto di aver cambiato il dissy standar con un swiftech mcx-159r e in questo modo la mobo ha raggiunto stabili i 530mhz di fsb! e sempre a quanto dice il chipset e' appena caldo.
occhio comunque che gli overclock spinti all'esagerazione durano pochetto nel senso che il chipset muore in breve tempo! è un consiglio, io mi ricordo che hanno preso un pentium 4 2.8 e lo hanno portato a 4.2...raffreddato con azoto liquido a -120°...la scheda madre si è congelata a -20° e c'era ghiaccio dappertutto...era bianca vedessi le foto!si è spezzata a metà causa troppa rigidità e il processore è passato a vita migliore. Un po' di OC non guasta mai cmq...divertiti! Mi raccomando la pasta termica!la migliore è la artic geil 5, mettila dappertutto, chipset, vga e procio e dopo vai a bomba. Mi raccomando di togliere la vecchia pasta secca però!ciao e a risentirci!
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 22:33   #5
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da Lupin The 3rd
occhio comunque che gli overclock spinti all'esagerazione durano pochetto nel senso che il chipset muore in breve tempo! è un consiglio, io mi ricordo che hanno preso un pentium 4 2.8 e lo hanno portato a 4.2...raffreddato con azoto liquido a -120°...la scheda madre si è congelata a -20° e c'era ghiaccio dappertutto...era bianca vedessi le foto!si è spezzata a metà causa troppa rigidità e il processore è passato a vita migliore. Un po' di OC non guasta mai cmq...divertiti! Mi raccomando la pasta termica!la migliore è la artic geil 5, mettila dappertutto, chipset, vga e procio e dopo vai a bomba. Mi raccomando di togliere la vecchia pasta secca però!ciao e a risentirci!
Va bè bestia loro che non hanno coibentato

Negli oc spinti più che altro si sputtana il bios
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 09:06   #6
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ciao, grazie degli avvertimenti

cmq l'overclock che ho visto in rete era fatto senza nessun "colngelatore"
Ha semplicemente usato un dissy diverso con un ventolina sopra.Io come pasta termica intendevo usare la Collaboratory liquid pro che dovrebbe essere molto + efficiente della artic silver 5 (che cmq ho). Cmq una volta trovati i settings ottimali vedro' di toccare il dissyno del chipset quando sottosforzo,per vedere se e' caldo o no.Quindi niente overclock esagerati!Mi spingero' solo fin dove la stabilita' non viene compromessa,non mi interessano i benchmark in se per se.
Grazie ancora per le dritte!

Quote:
Originariamente inviato da Lupin The 3rd
occhio comunque che gli overclock spinti all'esagerazione durano pochetto nel senso che il chipset muore in breve tempo! è un consiglio, io mi ricordo che hanno preso un pentium 4 2.8 e lo hanno portato a 4.2...raffreddato con azoto liquido a -120°...la scheda madre si è congelata a -20° e c'era ghiaccio dappertutto...era bianca vedessi le foto!si è spezzata a metà causa troppa rigidità e il processore è passato a vita migliore. Un po' di OC non guasta mai cmq...divertiti! Mi raccomando la pasta termica!la migliore è la artic geil 5, mettila dappertutto, chipset, vga e procio e dopo vai a bomba. Mi raccomando di togliere la vecchia pasta secca però!ciao e a risentirci!
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v