Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2006, 20:06   #1
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
L´altro Islam. I Sacharov della Mezzaluna

invito a leggere questo interessante articolo che seppur datato 2001 è più che mai attuale anche 5 anni dopo viste le contingenze della cronaca
fra le altre cose l'intervistatore è l'inneffabile maurizio blondet, quando ancora non si dilettava a fare il dietrologo fregnacciaro, chissà cosa penseranno i suoi supporter forumisti

http://www.chiesa.espressonline.it/d...io.jsp?id=7495


Amir Taheri: Anche l´Islam ha i suoi dissidenti
«Sono i nostri Sacharov, i nostri Solgenitsyn. E l'Occidente li ignora completamente...»

di Maurizio Blondet

(Da "Avvenire" dell´8 novembre 2001, con titolo originale: "I Sacharov della Mezzaluna")


«Oggi i musulmani hanno bisogno di riflettere criticamente a come la loro fede viene insegnata, vissuta, praticata», esordisce. Aggiunge: «Dire che Ossama Benladen "non ha niente a che fare" con l'islam è un bel salto nell'immaginario». A parlare così non è un occidentale: è Amir Taheri, musulmano iraniano. Già direttore di Kayhan, il maggior quotidiano di Teheran (ne fu estromesso dal regime di Khomeini), politologo, direttore di "Politique Internationale" a Parigi, vive a Londra dove collabora all'Herald Tribune. Di recente ha scritto per il Wall Street Journal un intervento durissimo su «la bigotteria, il fanatismo, l'ipocrisia e l'ignoranza di cui il mondo islamico è pieno», e che «forma il terreno di cultura in cui nascono criminali come Benladen».

Ci vuole coraggio a scrivere certe cose.

«Da musulmano, ho il dovere di scriverle. Persino durante le Crociate l'impatto dell'islam sull'Occidente fu quello di un benefico scambio. Oggi, per la prima volta, la mia fede - che è stata costruttrice di civiltà - s'impone come mera forza di terrore, di repressione e di distruzione. Il punto è che voi occidentali date voce solo alle tendenze peggiori».

Il fondamentalismo, colpa dell'Occidente?

«In Usa e in Europa, i governi hanno sempre preferito avere come interlocutori gli integralisti, siano talebani o wahabiti (sauditi), anziché i modernizzatori. Peggio ancora hanno fatto le sinistre europee. Ricordo il filosofo Michel Foucault, che descrisse il regime di Khomeini come "il trionfo della spiritualità". Dovette ricredersi ben presto: si sa, l'antiamericanismo dei clerici iraniani a quel tempo attraeva la sinistra, che in genere ha valorizzato gli elementi retrivi dell'islam in nome della "differenza culturale", nella linea del "politically correct"».

È il nostro relativismo culturale.

«Tempo fa, la Bbc ha messo in onda una serie di documentari sulle religioni. Nella puntata sul cristianesimo, si metteva in dubbio l'esistenza storica di Cristo, la verginità di Maria, insomma tutto. Nella puntata sull'islam, nessuna critica. Questo fa molto male all'islam. Ci trattate con condiscendenza, come bambini. E poi vi lamentate se i bambini viziati diventano irresponsabili e violenti?».

Ma che cosa dovremmo fare?

«Trattare i musulmani da adulti. Non condonare la loro cecità autocompiaciuta. Criticarli. Non teologicamente, ma praticamente: per come vivono la loro fede. Come trattano le donne, le minoranze, i poveri. Ricordare loro che, di tutte le pene capitali eseguite ogni anno, l'80 per cento ha luogo in Paesi musulmani. Che tranne la Turchia e il Bangladesh, in nessun altro Paese islamico si tengono elezioni libere. Che i due terzi dei prigionieri politici del mondo sono detenuti in Stati islamici. Che dei 30 conflitti in corso oggi, 28 riguardano regimi o comunità musulmane».

Queste cose le può dire lei, che è musulmano.

«Ricordo Fran?ois Bairou, che era ministro dell'Istruzione in Francia ai tempi in cui le ragazzine musulmane andavano a scuola col fazzoletto in testa. Il ministro finì per consentirlo. Si vantò: ho trattato con tutti i gruppi islamici, ho tenuto conto dei loro valori... Ma non sa che il fazzoletto in testa alle donne non è affatto coranico? Fu imposto per la prima volta in Libano nel 1915, per lo più da un ministro social-cristiano».

La tolleranza occidentale verso i musulmani non può esserci imputata a colpa.

«Senta, nessuno ha obbligato a venire in Europa i 13 milioni di musulmani che vi abitano. Il minimo che si deve chiedere a loro è che si adeguino alle regole occidentali, alle leggi vostre. Se ci credete».

Come, non ci crediamo?

«Un qualsiasi islamico, fra voi, constata tutti i giorni che non siete fedeli alle vostre convinzioni. Perciò vi disprezza e, di nascosto, crede che Benladen sia più serio di voi. Siate fedeli. Alla democrazia, se siete democratici. Al cristianesimo, se siete cristiani. Alle leggi che vi siete dati. Non trattate i musulmani come una categoria a parte».

Ma a che pro?

«Semplice: avere degli islamici "italiani" in Italia. Perché oggi avete degli islamici sauditi, marocchini e così via. Gente finanziata da Stati e comunità fondamentaliste straniere, che operano secondo la volontà dei loro pagatori. Perché ad esempio non finanziare musulmani moderati, capaci di una visione critica della loro religione?»

Il problema è: dove sono?

«Esistono invece. Vede, ai tempi della guerra fredda, l'Occidente sosteneva i dissidenti dell'Est, i Sacharov, i Solgenitsyn. Esistono dei Sacharov anche nell'islam. Ma nessuno li sostiene, nessun media occidentale dà loro voce».

Faccia dei nomi.

«Alcuni sono stati assassinati: come Faraj Foda, egiziano moderato, come Ahmed Kassan, trucidato in ossequio a una fatwa emessa dai clerici. Ma altri sono vivi: in Iran c'è Abdul Kalim Kuresh che continua la lotta culturale. Altri ne esistono in Turchia, in Iran e in Egitto, che sono i cuori della cultura islamica (gli altri Paesi sono delle periferie dell'islam): quelli che si battono perché l'islam sia luce in Europa, non tenebra e terrore oscurantista. Sono i nostri Sacharov, i nostri Solgenitsyn. E l'Occidente li ignora completamente».
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 20:15   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Come non quotare?

Soprattutto questo:
Quote:
È il nostro relativismo culturale.

«Tempo fa, la Bbc ha messo in onda una serie di documentari sulle religioni. Nella puntata sul cristianesimo, si metteva in dubbio l'esistenza storica di Cristo, la verginità di Maria, insomma tutto. Nella puntata sull'islam, nessuna critica. Questo fa molto male all'islam. Ci trattate con condiscendenza, come bambini. E poi vi lamentate se i bambini viziati diventano irresponsabili e violenti?».

Ma che cosa dovremmo fare?

«Trattare i musulmani da adulti. Non condonare la loro cecità autocompiaciuta. Criticarli. Non teologicamente, ma praticamente: per come vivono la loro fede. Come trattano le donne, le minoranze, i poveri. Ricordare loro che, di tutte le pene capitali eseguite ogni anno, l'80 per cento ha luogo in Paesi musulmani. Che tranne la Turchia e il Bangladesh, in nessun altro Paese islamico si tengono elezioni libere. Che i due terzi dei prigionieri politici del mondo sono detenuti in Stati islamici. Che dei 30 conflitti in corso oggi, 28 riguardano regimi o comunità musulmane».
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 21:23   #3
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz

La tolleranza occidentale verso i musulmani non può esserci imputata a colpa.

«Senta, nessuno ha obbligato a venire in Europa i 13 milioni di musulmani che vi abitano. Il minimo che si deve chiedere a loro è che si adeguino alle regole occidentali, alle leggi vostre. Se ci credete».
parole non sante, di più!
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 21:33   #4
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Ma invece di continuare con questo scontro di civiltà non si potrebbe piuttosto cercare di riappacificarsi, magaeri in nome del denaro (che fa ragionare tutti).
E magari inziare a migliorare il tenore di vita di tutto il mondo invece di cotinuare a sbattersene e a fare gli interessi di chi vuole le guerre?
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 22:29   #5
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
D'accordo più o meno su tutto, roba che cmq. urla da anni Emma Bonino e nessuno le dà ascolto da noi, ma anche Magdi Allam lo scrive e non è che scriva sul giornalino del quartiere...

Sottolineo:

Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz

Il problema è: dove sono?

«Esistono invece. Vede, ai tempi della guerra fredda, l'Occidente sosteneva i dissidenti dell'Est, i Sacharov, i Solgenitsyn. Esistono dei Sacharov anche nell'islam. Ma nessuno li sostiene, nessun media occidentale dà loro voce».
I Solgenitsyn del mondo musulmano non hanno potere sui giacimenti di petrolio, non acquistano armi a tonnellate, non servono a nulla in una guerra. E' per questo che ad occidente nessuno li ascolta.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 01:06   #6
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
bella intervista.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 01:29   #7
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Alcuni punti sono discutibili (uno a caso "Un qualsiasi islamico, fra voi, constata tutti i giorni che non siete fedeli alle vostre convinzioni. ") su altri si può concordare.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v