Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 08:39   #1
okkervil
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8
OBIETTIVO EOS 350 E DUBBI DA INESPERTO

Ho deciso di prendere la eos 350D. Ora devo decidere se prendere l'obiettivo standard del kit oppure prendere solo il corpo. Premetto che ho intenzione di scattare diversi generi di foto,ma mi piacerebbe molto fare foto sportive di pallavolo e calcio a 5.Il buget è limitato .... Ed essendo la mia prima reflex e non capendoci praticamente nulla sono molto confuso. Ho letto in un altra discussione che un obiettivo per foto sportive potrebbe essere il sigma 70-300 apo macro che anche come buget potrebbe andare bene. Ma con un tale obiettivo le foto a paesaggi o comunque non sportive risulterebbero peggiori rispetto all'obiettivo standard del kit canon?
Altra domanda scema ...da inesperto.. proveniente dalle compatte..come si fa a fare una corrispondenza tra lo zoom degli obiettivi per le reflex e i X delle digitali?
okkervil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 09:03   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
Quote:
Originariamente inviato da okkervil
Altra domanda scema ...da inesperto.. proveniente dalle compatte..come si fa a fare una corrispondenza tra lo zoom degli obiettivi per le reflex e i X delle digitali?
Intanto rispondo a questa perchè ti chiarirà anche l'altro dubbio,
Non è possibile fare un confronto fra i mm degli obiettivi delle reflex e i x delle compatte semplicemente perchè sono 2 misure diverse, quello che conta in una ottica è la lunghezza focale che per praticità viene riportata in equivelenza al formato 35mm per cui un obiettivo che abbia una lunghezza focale equivalente di circa 50mm sarà un "normale", uno con lunghezza focale inferiore sarà un grandangolo quindi inquadrerà un campo più largo (le compatte in genere arrivano ai 35mm equivalenti) e un obiettivo più lungo sarà un teleobiettivo quindi avvicinerà di più i soggetti lontani quindi inquadrerà un campo più stretto....

Quote:
Ho deciso di prendere la eos 350D. Ora devo decidere se prendere l'obiettivo standard del kit oppure prendere solo il corpo. Premetto che ho intenzione di scattare diversi generi di foto,ma mi piacerebbe molto fare foto sportive di pallavolo e calcio a 5.Il buget è limitato .... Ed essendo la mia prima reflex e non capendoci praticamente nulla sono molto confuso. Ho letto in un altra discussione che un obiettivo per foto sportive potrebbe essere il sigma 70-300 apo macro che anche come buget potrebbe andare bene. Ma con un tale obiettivo le foto a paesaggi o comunque non sportive risulterebbero peggiori rispetto all'obiettivo standard del kit canon?
Ora veniamo al tuo dubbio
Per la tua scelta devi tenere conto che la 350D ha un fattore di conversione di 1,6x per cui i mm delle ottiche vanno moltiplicati per tale valore per avere una corrispondenza col formato 35mm quindi l'ottica in kit che è un 18-55 sarà equivalente ad un 28,8-88mm che corrispondono ad un range che va da un grandangolo ad un moderato teleobiettivo buono quindi per riprese generiche, il sigma 70-300 sarà equivalente ad un 112-480mm quindi copre un range di focali TUTTE lunghe quindi adatte a fotografare soggetti lontani ingrandendoli.
Si possono considerare 2 ottiche complementari, ma non certamente alternative in quanto vanno a ricoprire lunghezze focali totalmente diverse...

Spero di essere stato spiegato
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 09:15   #3
Mariolino320
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
Ciao, la differenza tra la 350d solo corpo o con il kit è davvero poca quindi ti consiglio di comprarla in kit anche perchè se hai pochi soldi per il momento puoi usare il 18-55 per le focali corte che se usato come si deve da buoni risultati... Per il 70-300 della sigma vale tutti i soldi che costa. Attento, devi prendere la versione APO macro DC.

Ultima cosa, non esiste nessuna corrispondenza diretta tra lo zoom delle digitali e le reflex...

Però giusto per farti un paragone se prendi come esempio la Fuji Film S5600 che ha uno zoom 10x e che parte come focale equivalente da 38mm allora possiamo dire che l'obiettivo della 5600 va da 38mm a 380mm
Per le reflex invece devi valutare direttamente la focale, il 18-55 copre le focali che vanno da 28,8 a 88 mm equivalenti (nel formato 35mm) diciamo che potrebbe essere in qualche modo considerato come uno zoom 3X di una compatta...

Ti consiglio cmq di leggere molto prima di spendere i tuoi soldi in ottiche.... Compra per il momento la EOS 350d in kit ed al limite anche il sigma 70-300, provali, comincia a capire come funziona la macchina e prendi confidenza con le ottiche in modo da capire anche quali sono le focali che ti servono di più per poi acquistare ottiche migliori....

Spero di esserti stato utile... Se hai domande non esitare. Ciao
Mariolino320 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 09:23   #4
okkervil
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8
si, molto chiaro! A che distanza riesco a fotografare con un obiettivo sigma del genere?
Qualitativamente cosa mi consigli di fare? la 350 + obiettivo standard +sigma 70-300 viene a costare 880 euro. altre soluzioni su questa cifra....magari anche solo un obiettivo che abbia meno zoom e che copra un range piu ampio dello standard.
okkervil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 10:27   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
Quote:
Originariamente inviato da okkervil
si, molto chiaro! A che distanza riesco a fotografare con un obiettivo sigma del genere?
Qualitativamente cosa mi consigli di fare? la 350 + obiettivo standard +sigma 70-300 viene a costare 880 euro. altre soluzioni su questa cifra....magari anche solo un obiettivo che abbia meno zoom e che copra un range piu ampio dello standard.
Un 500mm equivalente è MOOOLTO lungo come obiettivo, devi considerare che per scattare senza rischi di mosso devi usare tempi di 1/500 o meno che uniti ad una luminosità non eccelsa dell'ottica, significa dover scattare ad alti ISO e in buone condizioni di luce, comunque ad una 20ina di metri riusciresti a isolare il volto di un uomo......

Per le alternative esistono anche dei 18-200mm sigma e tamron che però sono ancora meno luminosi e come tutti gli zoom con grosse escursioni hanno dei limiti evidenti specie alle focali corte come distorsione e resa ai bordi.

Vedi tu, personalmente inizierei col KIT come ti ha detto anche Mariolino e poi magari riesci a focalizzare meglio quello di cui hai bisogno.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 11:59   #6
okkervil
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8
ma un obiettivo che copra un range piu ampio e mi possa servire sia per foto sportiva che per paesaggi?
Con l'obbiettivo del kit della 350d riuscirò a fare belle foto di partite di volley e calcetto alla sera con la luce dei fari?
okkervil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 12:42   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da okkervil
ma un obiettivo che copra un range piu ampio e mi possa servire sia per foto sportiva che per paesaggi?
Esistono, ma in genere sono compromessi... prendi per buona questa regola per gli obiettivi dal costo limitato: più uno zoom è esteso (specie se parte da focali corte) e peggio saranno le foto che sfornerà.
Comunque per iniziare vanno più che bene: Canon 28-135 IS (molto buono, ma poco grandangolo), Sigma 18-125 (veramente versatile, ma già meno bello del Canon), Sigma 18-200 (veramente troppo un compromesso per i miei gusti).

Quote:
Originariamente inviato da okkervil
Con l'obbiettivo del kit della 350d riuscirò a fare belle foto di partite di volley e calcetto alla sera con la luce dei fari?
Difficile, anche perché è corto.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 12:56   #8
okkervil
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8
e allora che obiettivo low cost mi consigliate per fot sportive con poca luce? il gia citato sigma 70-300 ???
okkervil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 13:00   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Non esistono obiettivi low cost per foto sportive con poca luce, il più economico è il Canon 70-200 L f4 che però viene tra i 600 e i 700€ nuovo.
Il Sigma 70-300 APO Macro DG è una valida alternativa economica, non è particolarmente luminoso ma alzando gli ISO si dovrebbe difendere anche in interni.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 13:04   #10
Mariolino320
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
Quote:
e allora che obiettivo low cost mi consigliate per fot sportive con poca luce? il gia citato sigma 70-300 ???
Il luminosissimo 50 1.8 canon.. Costa pochissimo ed ha una resa notevole.... Certo non è molto lungo ma dipende anche da che distanza vuoi scattare....
Poi ci sono i canon serie L tipo il 70-200 F4 ma qui sali di mooolto come costo....

Tu da che distanza pensi di scattare e, soprattutto, che tipo di foto vuoi realizzare (primi piani o + panoramiche)?

Ciao
Mariolino320 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 13:37   #11
okkervil
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8
Io sono a bordo campo (pallavolo e calcetto -> campo non larghissimo) e mi piacerebbe fare dei primi piani di figura intera in azione.
okkervil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:18   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Con il 50f1.8 coniugheresti la luminosità con il costo contenuto, quando i giocatori sono vicini si riescono a fare dei primi piani a figura intera, se invece sono dall'altra parte del campo la vedo più dura.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 16:06   #13
Mariolino320
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
Infatti, io comprerei subito il 50ino, anche perchè costa poco e lo utilizzeresti per molte altre cose.... Inoltre sulla EOS350d è l'equivalente di un 80mm e se stai a bordo campo potrebbe essere l'ideale...

Ciao
Mariolino320 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 17:45   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
fare dello sport serale o indoor è un bel problema. un 70-300 è inutile: troppo lungo e buio.
con il 50 saresti già ok come luminosità. ci fai una figura intera ad una distanza di 5-8 metri (a seconda se scatti in verticale o orizzontale).
non so se l'af del 50 1.8 sia sufficentemente veloce.
per avere la comodità sarebbe buoino anche un 24-70 2.8. i sigma vengono inteorno ai 450€. molto + luminosi del 70-300 e + comodi da bordo campo di volley e calcio a 5. anche in questo caso l'af non è una certezza.

Quote:
e mi piacerebbe fare dei primi piani di figura intera in azione
vuoi fare primi piani o figura intera?
meglio figura intera, almeno si capisce che sta facendo
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 08:02   #15
okkervil
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8
altra domanda....quali obiettivi (sempre a buget ridotto) mi consigliate per coprire un buon range di distanze? Oggi vado a prendere la macchina forse e non so ancora se prendere il kit + 50 1.8 canon
oppure solo il corpo + 2 obiettivi che mi permettano di coprire un range piu ampio
okkervil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v