Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2006, 12:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...ale_index.html

Virus e antivirus, temi caldi del panorama informatico fin dagli anni 80, giunti ai giorni nostri assumendo via via sempre più importanza e causando preoccupazioni molto spesso fondate. Analisi tecnica e breve cronistoria dell'eterna lotta fra il bene e il male all'interno dei nostri PC

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 12:31   #2
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
oddio fatemi capire, quindi se un virus writer si scrive il suo runtime packer
personale (usato solo da lui)e poi ci butta dentro il suo nuovo virus nessun sistema
al mondo lo identifichera' mai????
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 12:51   #3
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Diciamo che l'utente dovrebbe stare un po' attento a cosa esegue. Il problema non sussiste se non si apre il primo eseguibile che ti arriva via email. Se poi si scaricano dei warez e qualcuno si diverte ad inserire un qualche file del genere, magari nel keygen dell'ultimo gioco uscito... Beh... A volte il risparmio non vale la candela
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:08   #4
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
oddio fatemi capire, quindi se un virus writer si scrive il suo runtime packer
personale (usato solo da lui)e poi ci butta dentro il suo nuovo virus nessun sistema
al mondo lo identifichera' mai????

Esattamente, finché il sample non arriva ad una società di antivirus che lo analizza e, se necessario, scrive la routine per decomprimere il file e aggiunge la signature.

Oppure resta la soluzione "euristica dinamica" che necessita esclusivamente di eseguire il file in una macchina virtuale ed analizzarne i comportamenti
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:11   #5
nickrivers
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
oddio fatemi capire, quindi se un virus writer si scrive il suo runtime packer
personale (usato solo da lui)e poi ci butta dentro il suo nuovo virus nessun sistema
al mondo lo identifichera' mai????
No, stando a quello che c'è scritto ...

Quote:
Vista la difficoltà di poter disassemblare alcuni runtime packers, alcune società hanno sviluppato una sorta di emulazione del codice, senza nessuna necessità di routine scritte per decomprimere i files. Se infatti si ragiona sul fatto che un file compresso, una volta eseguito, DEVE decomprimere il proprio codice in memoria per poter avviare l'esecuzione, si può benissimo pensare alla possibilità di eseguire un "dump", salvare l'immagine del file una volta che è stato totalmente decompresso in memoria prima che inizi l'esecuzione. In questo modo si avrà il file totalmente decompresso senza fatica alcuna, se non quella di aver scritto un'ottima routine di emulazione da utilizzare nel software antivirus.
nickrivers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:13   #6
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da nickrivers
No, stando a quello che c'è scritto ...



esattamente
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:32   #7
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
DI LUSSSSSSSSSSSSSO
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 14:38   #8
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Non ho mai usato e penso non userò mai un antivirus.
Ho lanciato il sasso nello stagno.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 14:53   #9
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279

Io l'ho sempre usato, ma dagli ultimi 2 format (qualche mese) non ho più rimesso l'antivirus. Sono dietro router ma i virus posso beccarmeli cmq.

Ora immagino benissimo che salterà fuori qualcuno che dice "se non avete antivirus come fate a sapere di non avere virus?", beh io comportamenti strani non ne noto, processi strani o altra roba all'avvio non ne ho.
Ed oltre ad un buon senso critico uso firefox+thunderbird.
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 15:19   #10
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Per anni non ho usato un antivirus e, fosse per me, non lo userei nemmeno adesso. Putroppo, pero', condivido il Pc con altre persone che sono meno accorte e smaliziate di me.

Gran parte del lavoro di prevenzione lo fa il buon senso.

Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 15:27   #11
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Virus e antivirus, l'eterna lotta fra il bene e il male

ma scritto così sembra che i virus sono il bene
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 15:29   #12
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Dr House
Virus e antivirus, l'eterna lotta fra il bene e il male

ma scritto così sembra che i virus sono il bene
Sono il bene dei produttori di antivirus, ovviamente...
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 15:31   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Non ho mai usato e penso non userò mai un antivirus.
Ho lanciato il sasso nello stagno.
contento tu, contenti tutti...



complimenti Marco bell'articolo

solo una cosa, nella letteratura generalmente il malware ha 3 categorie (virus, worm, trojan) e non vengono contemplate le "backdoor". Io preferisco questa suddivisione, tu ti sei basato su qlc testo particolare?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 15:39   #14
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
semplicemente: ne esistono tante di divisioni in categorie differenti, ho voluto esplicitare una categoria che ultimamente (da sempre, ma in particolare ora con internet) sta avendo una particolare importanza (vedi molti bot con funzioni backdoor)

Ti ringrazio per i complimenti fa piacere riceverli sono contento ti sia piaciuto

Ciao

Marco
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 16:03   #15
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da eraser
semplicemente: ne esistono tante di divisioni in categorie differenti, ho voluto esplicitare una categoria che ultimamente (da sempre, ma in particolare ora con internet) sta avendo una particolare importanza (vedi molti bot con funzioni backdoor)
giusto ti ho chiesto appunto perchè generalmente ( almeno io ho sempre saputo così anche se mi sto interessando + di pentesting che malware in senso lato) le backdoor venivano/vengono assimilate a particolari funzionalità o effetti prodotti da un virus od un worm e non considerate quindi "stand-alone"...era una curiosità mia

Quote:
Ti ringrazio per i complimenti fa piacere riceverli sono contento ti sia piaciuto

Ciao

Marco
figurati, tutti meritati, sò da quanto tempo ci smanetti quindi è difficile tu possa scrivere delle castronerie
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 16:39   #16
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
[provocazione/ON] io ricordo che Bill Gates pochi mesi fa aveva detto che se si tiene windows sempre aggiornato l'antivirus non serve. A che servono quindi? [provocazione/OFF]
ipotesi 1: solo per chi non usa il buonsenso e clicca a mosca cieca?
ipotesi 2: era solo un sbruffonata tanto è vero che fra poco anche Microsoft farà uscire un antivirus? perchè comunque qualche modo per intrufolarsi i virus lo trovano sempre (provate a fare un giro su astalavista..)
3: una via di mezzo perchè non tutti gli utenti sono, nè saranno mai, abbastanza attenti/sgamati?
4: ...?

Cmq articolo interessante.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 16:42   #17
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
veramente ottimo articolo ^^ !!!

P.S. mi unisco anche io a quegli utenti che richiedono una versione stampabile o in PDF dei vostri completi ed esaustivi articoli.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 16:58   #18
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Eccellente articolo! GG!
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 17:01   #19
LILOLILO
Senior Member
 
L'Avatar di LILOLILO
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza
Messaggi: 685
Anche io nn uso nessun antivirus nè firewall, anche se uso il PC tutto il giorno e frequento spesso siti warez. Basta fare un pò di attenzione: eliminare le email palesemente di spam, nn lanciare gli allegati e via dicendo. Sui siti Warez occorre un pò di attenzione, e penso che il sito di per se sia più pericoloso dei contenuti scaricabili. Infatti i vari crack e keygen sono fatti per dare a loro modo un servizio e sono sempre firmati dal gruppo che li ha prodotti, quindi cattivo prodotto -> pessima reputazione, quindi sono sempre puliti, almeno per la mia esperienza che nn è poca. Il sito invece propone spesso finestre di popup che NON si devono chiudere con il tasto [CLOSE] presente in bella vista o altri tasti, ma chiudendo la finestra con X che è meno soggetto ad essere connesso a codice.
Per la cronaca l'ultima volta che ho formattato è stata almeno un anno e mezzo fà, dopo aver cambiato MB e CPU...nn mi ritengo un miracolato e neanche un genio, quindi meditate...
LILOLILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 17:04   #20
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
veramente ottimo articolo ^^ !!!
P.S. mi unisco anche io a quegli utenti che richiedono una versione stampabile o in PDF dei vostri completi ed esaustivi articoli.
Gli articoli in versione stampabile ci sono. Basta schiacciare su "Versione stampabile" e poi stamparli in pdf con qualche pdf writer (ne esistono anche di gratuiti).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1