Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2006, 15:38   #1
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Test con HD Tach: risultato anomalo

Ciao a tutti, ho eseguito un test su un disco EIDE della Seagate da 40 Gb 5400 RPM collegato al canale primario come slave. Sui canali EIDE è attivato il DMA ed il disco è stato controllato con il tool della Seagate (SeaTools) e sembra essere in buone condizioni: alcun errore è stato rivelato.

Quello che mi incuriosisce è il grafico ottenuto con HDTach che allego.

A cosa può essere dovuto secondo voi? Contate che in precedenza avevo fatto qualche altro test simile e non era certo una scheggia, ma almeno l'andamento della sequenzial read speed in funzione della capacità del disco non era così irregolare ed il transfer rate medio era intorno a 21 Mb/s.

G.
Immagini allegate
File Type: png Test.png (22.2 KB, 38 visite)
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 16:30   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18662
Potrebbe essere il fatto che il disco non e deframmentato o contiene errori .
prova ad eseguire una deframmentazione e lo scandisk .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 18:15   #3
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
Potrebbe essere il fatto che il disco non e deframmentato o contiene errori .
prova ad eseguire una deframmentazione e lo scandisk .
Avevo dimenticato di scrivere che il disco è stato appena formattato in NTFS. Cmq provo con uno scandisck.

G.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor

Ultima modifica di ciottano : 29-07-2006 alle 18:18. Motivo: correzione errori battitura
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 16:15   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi sembra che il disco abbia dei gravi problemi, e non saprei ricondurli a nulla, l'utilizzo della cpu è regolare, la burst read è più alta del transfer, e non mi sembra di vedere nessuna logica.

Prova HDTune, giusto per vedere se ci fosse qualche incompatibilità col programma, ma non credo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 16:34   #5
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Due ipotesi:

1) Il disco ha gravi problemi hardware: enorme numero di settori reallocati, gravi problemi di comunicazione da e per il disco...

2) Hai eseguito HDTach contemporaneamente ad uno o piu' processi che stavano utilizzando in lettura/scrittura il disco in esame. Quando si esegue tale test e' necessario chiudere "tutti" i software in esecuzione (anche quelli in background come antivirus o software P2P).

NOTA: HDTach esegue test "indipendenti" dal file system (RAW test), percui la frammentazione del disco e' del tutto ininfluente ai fini dei risultati dei test di HDTach.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 17:00   #6
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Due ipotesi:

1) Il disco ha gravi problemi hardware: enorme numero di settori reallocati, gravi problemi di comunicazione da e per il disco...

2) Hai eseguito HDTach contemporaneamente ad uno o piu' processi che stavano utilizzando in lettura/scrittura il disco in esame. Quando si esegue tale test e' necessario chiudere "tutti" i software in esecuzione (anche quelli in background come antivirus o software P2P).

NOTA: HDTach esegue test "indipendenti" dal file system (RAW test), percui la frammentazione del disco e' del tutto ininfluente ai fini dei risultati dei test di HDTach.
Mi senbra strano possa avere dei problemi hw dato che il software seatools non rileva (col test rapido) alcun problema. A questo punto propendo per la seconda ipotesi e proverò ad eseguire il test nuovamente con HDTach ed HDTune (come suggerito da CRL).

Cmq proverò, per ultimo, anche a fare un test di diagnostica approfondito del disco. Vi aggiornerò appena ho qualcosa.

G.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 17:24   #7
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Intanto vi posto i risultati di un test fatto con i due programmi sopra menzionati.
Immagini allegate
File Type: png TestHDTach_3007061809.png (20.9 KB, 10 visite)
File Type: png TestHDTune_00_3007061820.png (16.9 KB, 10 visite)
File Type: png TestHDTune_01_3007061820.png (13.8 KB, 9 visite)
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 17:24   #8
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
e l'ultimo

HD Tune: ST340810A Benchmark

Transfer Rate Minimum : 0.8 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 22.7 MB/sec
Transfer Rate Average : 15.3 MB/sec
Access Time : 23.3 ms
Burst Rate : 26.1 MB/sec
CPU Usage : 6.0%
Immagini allegate
File Type: png TestHDTune_02_3007061820.png (14.2 KB, 9 visite)
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor

Ultima modifica di ciottano : 30-07-2006 alle 17:28.
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 17:31   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Di questi ultimi 3, il primo sembrerebbe avere qualcosa di più regolare. Mi fai il test con l'Opzione Long 32MB, invece che short 8MB?
Il risultato viene più preciso, e si eliminano alcune ondulazioni di bassa frequenza che vengono nel test short.

Che dire, secondo me il disco ha gravi problemi. Risulta attivo il DMA3, modalità parecchio vecchiotta, credo che quel disco possa sfruttare anche qualcosa di meglio. Prova a vedere se riesci a farlo andare in una modalità DMA più recente, e quindi performante. Nelle FAQ è spiegato come fare.

HDTune evidenzia in giallo il Reallocated, e sembrerebbe che ci sono stati degli eventi di reallocazione, ma il valore è ancora al max, cioè 100. Hai formattato a basso livello il disco?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 17:37   #10
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Di questi ultimi 3, il primo sembrerebbe avere qualcosa di più regolare. Mi fai il test con l'Opzione Long 32MB, invece che short 8MB?
Il risultato viene più preciso, e si eliminano alcune ondulazioni di bassa frequenza che vengono nel test short.

Che dire, secondo me il disco ha gravi problemi. Risulta attivo il DMA3, modalità parecchio vecchiotta, credo che quel disco possa sfruttare anche qualcosa di meglio. Prova a vedere se riesci a farlo andare in una modalità DMA più recente, e quindi performante. Nelle FAQ è spiegato come fare.

HDTune evidenzia in giallo il Reallocated, e sembrerebbe che ci sono stati degli eventi di reallocazione, ma il valore è ancora al max, cioè 100. Hai formattato a basso livello il disco?

- CRL -
Allora il disco è montato su una scheda madre con apollo pro 133 che supporta fino ad ata33 quindi il massimo che posso ottenere è questo.

Ora che mi viene in mente forse il problema risiede nel fatto che non ho installato alcuna patch per il chipset via che uso (ammesso che ce ne siano). Provo a vedere.

Non ho formattato a basso livello e rifaccio il test.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 17:41   #11
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Che dire, secondo me il disco ha gravi problemi. Risulta attivo il DMA3, modalità parecchio vecchiotta, credo che quel disco possa sfruttare anche qualcosa di meglio.
Diagnosi corretta. Il disco supporta l'UDMA mode 5, mentre e' attivo l'UDMA mode 3 (a meno di errori di HDTune). Cio' e' dovuto al fatto che in caso di errori (CRC) durante la trasmissione dei dati da e verso l'hard-disk i driver del sistema operativo sono in grado di "downgradare" la modalita' di collegamento se risultano esserci parecchi errori. Prova a:

1) Cambiare cavo di collegamento dati.
2) Spostare il cavo di collegamento dati, onde evitare attorcigliamenti o strozzature.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 17:44   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da ciottano
Ora che mi viene in mente forse il problema risiede nel fatto che non ho installato alcuna patch per il chipset via che uso (ammesso che ce ne siano). Provo a vedere.
Questa è la prima cosa da fare. I chip VIA presentano in molti casi dei problemi di instabilità dei transfer, anche se in genere capita con chipset più recenti, e a velocità più elevate, ma non escluderei un problema diq uesto tipo.

www.viaarena.com

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 17:45   #13
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da ciottano
Allora il disco è montato su una scheda madre con apollo pro 133 che supporta fino ad ata33 quindi il massimo che posso ottenere è questo.
Installa i Via All-In-One 4.43 ed anche se sconsigliato prova ad installare questi drivers http://www.viaarena.com/Driver/VIA_IDE_MPD_V320b.zip
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 17:57   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Diagnosi corretta. Il disco supporta l'UDMA mode 5, mentre e' attivo l'UDMA mode 3 (a meno di errori di HDTune). Cio' e' dovuto al fatto che in caso di errori (CRC) durante la trasmissione dei dati da e verso l'hard-disk i driver del sistema operativo sono in grado di "downgradare" la modalita' di collegamento se risultano esserci parecchi errori.
Quello che mi sembra strano è che il valore del CRC nella schermata di HDtune è al massimo (200), con worst a 194, valori che considero normali, il CRC ha spesso un assestamento quando si cambia cavo o sistema, proprio perchè non sono tutti uguali, e ci sono delle socillazioni.

Concordo comunque che l'effetto è stato quello, ma ritengo che la causa possa essere piuttosto quel Reallocated segnato in giallo, anche se il valore è al massimo, credo che ci sia qualche problema di rilevamento.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 18:04   #15
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Quello che mi sembra strano è che il valore del CRC nella schermata di HDtune è al massimo (200), con worst a 194, valori che considero normali, il CRC ha spesso un assestamento quando si cambia cavo o sistema, proprio perchè non sono tutti uguali, e ci sono delle socillazioni.

Concordo comunque che l'effetto è stato quello, ma ritengo che la causa possa essere piuttosto quel Reallocated segnato in giallo, anche se il valore è al massimo, credo che ci sia qualche problema di rilevamento.
Difficile a dirsi, comunque il VIA Apollo Pro 133 supporta fino all'UDMA Mode 4, siamo sicuri che l'utente ciottano stia utilizzando un cavo a 80-conduttori?
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 18:08   #16
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Difficile a dirsi, comunque il VIA Apollo Pro 133 supporta fino all'UDMA Mode 4, siamo sicuri che l'utente ciottano stia utilizzando un cavo a 80-conduttori?
Non so, glielo chiedo io...






Ciottano, stai usando un cavo ad 80 fili?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 18:46   #17
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Non so, glielo chiedo io...






Ciottano, stai usando un cavo ad 80 fili?

- CRL -
Non ho la certezza che il cavo sia ad 80 poli, ma è un cavo rounded di recente fattura e quindi presumo supporti i DMA con TR più elevati.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 18:50   #18
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Cmq credo che il problema sia legato anche alla temperatura. Ho rifatto il test appena acceso il pc dopo che era stato spento per un'oretta o forse più ef ho ottenuto un risultato analogo al primo screenshoot di HDTach che ho postato oggi.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 08:17   #19
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Stamattina appena acceso ho fatto un altro test che allego. Sembra che vada meglio e non ho ancora installato il driver che mi ha consigliato repne scasb. Ieri avevo messo una versione degli Hyperion consigliata per il chipset della scheda madre ma le cose non erano migliorate. Credo che dipenda molto dalla temperatura la performance del disco.
Immagini allegate
File Type: png TestHDTach_3107060914.png (20.7 KB, 3 visite)
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v