Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2006, 01:28   #1
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Miglior compatta da MAX 400€

Io pensavo di buttarmi sulla nikon P4

cn le canon nn vado molto daccordo

avete qualche marca da consigliarmi?

Mi interessa sopratutto sapere se ha lo stabilizzatore di immagini buono, se crea file RAW e com'è la qualità dell'immagine

tnx

Ultima modifica di Darkel83 : 06-07-2006 alle 13:15.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 08:32   #2
malco
Member
 
L'Avatar di malco
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: CAMBOGIA
Messaggi: 291
Su quella cifra non hai fatto mezzo pensiero ad una Bridge?
__________________
SCAMBIO MOTO DA PISTA CON DONNA DA STRADA
malco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 08:44   #3
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
La Nikon P4 non scatta in RAW e non ha neanche lo stabilizzatore di immagine. Di compatte con entrambe queste caratteristiche non ne conosco.

L'unica compatta che scatta in RAW che io conosca è la Canon Powershot S70.

Altrimenti devi orientarti sulle bridge, ma anche qui, se vuoi il RAW hai poca scelta. Per restare sotto i 400 euro c'è la Fuji S5600 (che non ha stabilizzatore), altrimenti saliamo nettamente di prezzo(sopra i 500 euro), per una Panasonic FZ30, che ha uno stabilizzatore e scatta in RAW.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 13:12   #4
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
ciao grazie per le info

allora io ho già una reflex analogica che uso per le foto di qualità dei miei lvori, volevo una compatta di buona qualità da tenermi sempre dietro cn un MAX di 400€ (ho corretto il titolo del topic ora)

La nikon p4 ha la modalità VR che dovrebbe essere come 1 stabilizzatore di immagine no?

Voi cosa mi cosnigliate cn un budget max di 400€?

Il raw a questo punto nn è indispensabile

Ultima modifica di Darkel83 : 06-07-2006 alle 13:15.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:03   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Guarda la serie Ixus della Canon.
Se ti interessano le impostazioni manuali Canon A610 o A620, con un po' più di zoom ottico A700.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 15:42   #6
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
ciao grazie per le info

allora io ho già una reflex analogica che uso per le foto di qualità dei miei lvori, volevo una compatta di buona qualità da tenermi sempre dietro cn un MAX di 400€ (ho corretto il titolo del topic ora)

La nikon p4 ha la modalità VR che dovrebbe essere come 1 stabilizzatore di immagine no?

Voi cosa mi cosnigliate cn un budget max di 400€?

Il raw a questo punto nn è indispensabile
La modalità VR da quel che so è una cosa simile all'antiblur di Fuji, in altre parole è una modalità di scatto che permette alla macchinetta, modificando sensibilità ISO, tempi e diaframmi, permette di limitare il micromosso. Ma non è uno stabilizzatore ottico d'immagine (che è un sistema meccanico che compensa i movimenti involontari della mano).

Se cerchi una macchina piccola ma realmente stabilizzata prova anche a vedere le Panasonic (tipo LZ3 o LZ5, oppure la serie FX che sono ancora più piccole). Con scarsa illuminazione non sono un granchè, ma con buona luce sono davvero ottime in termini di resa.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 18:53   #7
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Grazie 1000 per le informazioni, io nn me ne intendo molto

principalmente io vorrei avere foto cn dei bei colori in situazioni disparate e senza perdere troppo tempo nei settaggi, ben definite cn una buona risoluzione, ed evitare di avere foto mosse anche se scatto cn camera a mano .

ora guarderò un po' i modelli che mi avete detto nei siti di review, se avete altri modelli da consigliarmi ve ne serai grato

la nikon nn me la consigliate?

Tnx
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 19:29   #8
pavital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83

principalmente io vorrei avere foto cn dei bei colori in situazioni disparate e senza perdere troppo tempo nei settaggi, ben definite cn una buona risoluzione, ed evitare di avere foto mosse anche se scatto cn camera a mano.

Tnx

Bene, FujiFilm finePix F30.

Ciao!
pavital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 22:39   #9
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
ragazzi ho trovato il sito www.qsbd.com che mostra immagbini scattate cn la varie fotocamere...

seguendo i vostri consigli ho visto le immagini della Canon A620 e sn veramente spettacolari... mi piacciono moltissimo come resa
anche quella della serie canon ixus60 mi piacciono, però mi sembra che ingrandendo l'immagine i colori risultino male (a quanto ho capito questo difetto si chiama rumore, giusto?)

Volevo sapere se queste due macchine me le consigliate... anche la canon ixus800 dev'essere buona, ho letto che ha lo stabilizzatore, purtroppo nn c'erano immagini di esempio nella review purtroppo

hanno qualche tipo di stabilizzatore (tipo antiblur o meccanico) o proprio nulla?

avete qualche sito di review dove si possono vedere anche le immagini che scattano le fotocamere?

grazie ancora per il preziosissimo aiuto
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 22:51   #10
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
ragazzi ho trovato il sito www.qsbd.com che mostra immagbini scattate cn la varie fotocamere...

seguendo i vostri consigli ho visto le immagini della Canon A620 e sn veramente spettacolari... mi piacciono moltissimo come resa
anche quella della serie canon ixus60 mi piacciono, però mi sembra che ingrandendo l'immagine i colori risultino male (a quanto ho capito questo difetto si chiama rumore, giusto?)

Volevo sapere se queste due macchine me le consigliate... anche la canon ixus800 dev'essere buona, ho letto che ha lo stabilizzatore, purtroppo nn c'erano immagini di esempio nella review purtroppo

hanno qualche tipo di stabilizzatore (tipo antiblur o meccanico) o proprio nulla?

avete qualche sito di review dove si possono vedere anche le immagini che scattano le fotocamere?

grazie ancora per il preziosissimo aiuto
Cosa intendi per "risultano male"? Comunque il rumore lo puoi veder guardando le zone scure. Se ti sembra che ci sia come una specie di "neve", ma appena visibile, magari anche colorata, molto simile alla grana di alcune pellicole, allora quello è il rumore. Ma non c'entra molto con la resa cromatica.

A guardarle bene una lieve grana sembrerebbe esserci, ma molto lieve. Credo dipenda solo dall'elaborazione jpeg della foto. Comunque a me sembrano molto buone.

Un consiglio, non fossilizzarti sullo stabilizzatore. E' utile ma non indispensabile. Scattando con tempi brevi non ti servirà mai. E anche con tempi lunghi non sempre è indispensabile.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 22:55   #11
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Comunque tra le powershot serie A della Canon, io guarderei più la a610 (meno mpx + stesso sensore = meno rischi di rumore elevato), oppure anche la a700 (per i 6x di zoom ottico).
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 23:19   #12
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Grazie x le info!

Si io intendevo proprio quello che descrivi tu con rumore, in un area di colore uniforme magari vedi come delle macchioline di colore nn uniforme.
Questa cosa in generale si vede sopratutto nel notturno a quanto ho visto.

Ho notato che nella a620 (e soci) ce n'è veramente pochissimo, e mi piace un sacco la qualità delle immagini, almeno quelle che ho visto in quel sito di review (spero siano vere)

Quindi lo styabilizzatore nn è così indispensabile?
Perchè quest'anno 1 mio amico mi ha passato le foto che ha fatto in un nostro viaggio a berlino, e alcune erano veramennte mosse, sopratutto quelle notturne.. la sua macchina cmq nn credo fosse di gran qualità, aveva speso sui 160€
tennendo i tempi di esposizione brevi puoi evitare il mmovimento, però in compenso avrai meno luce che entra nell'obbiettivo vero? Questo nelle analogiche era un problema critico perchè rimanevano sottoespste le foto, mentre nel digitale questo nn ci dovrebbe + essere?
Nn ho ben capito cos'è l'ISO, è il tempo di esposizione?
tnx per le info, mi sttate aiutando una cifra, nn ho mai usato uan digitale
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 23:51   #13
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Grazie x le info!

Si io intendevo proprio quello che descrivi tu con rumore, in un area di colore uniforme magari vedi come delle macchioline di colore nn uniforme.
Questa cosa in generale si vede sopratutto nel notturno a quanto ho visto.

Ho notato che nella a620 (e soci) ce n'è veramente pochissimo, e mi piace un sacco la qualità delle immagini, almeno quelle che ho visto in quel sito di review (spero siano vere)

Quindi lo styabilizzatore nn è così indispensabile?
Perchè quest'anno 1 mio amico mi ha passato le foto che ha fatto in un nostro viaggio a berlino, e alcune erano veramennte mosse, sopratutto quelle notturne.. la sua macchina cmq nn credo fosse di gran qualità, aveva speso sui 160€
tennendo i tempi di esposizione brevi puoi evitare il mmovimento, però in compenso avrai meno luce che entra nell'obbiettivo vero? Questo nelle analogiche era un problema critico perchè rimanevano sottoespste le foto, mentre nel digitale questo nn ci dovrebbe + essere?
Nn ho ben capito cos'è l'ISO, è il tempo di esposizione?
tnx per le info, mi sttate aiutando una cifra, nn ho mai usato uan digitale
Abbassi i tempi di esposizione e nel contempo aumenti gli iso che sarebbero la sensibilità della macchinetta. Purtroppo aumenta anche il rumore.
Lo stabilizzatore aiuta nel mosso causato dal fotografo (fino ad un certo punto) però non può limitare il mosso causato dal soggetto, per questo si riduce al minimo il tempo di esposizione, in quella frazione di secondo l'immagine è come 'congelata'.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 23:54   #14
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
In linea di principio esposizione, tempi e diaframmi funzionano allo stesso modo sia in digitale che in analogico.

Per le foto notturne. Lo stabilizzatore ti aiuta quando scatti foto magari con tempi fino a 1/15 o massimo 1/10 di sec. Ma se devi fare una foto al buio totale, farla a mano libera, stabilizzatore o meno, è impossibile. In tutta la mia vita mi è capitato raramente di sentire il bisogno di uno stabilizzatore, anche se c'è da dire che ho una mano bella ferma.

IMHO dovresti ragionare così:

1- Scatto molto spesso in interni e senza flash?
2- Scatto molto spesso alle focali lunghe e con luce non ottimale?
3- Questa macchina mi piace e soddisferebbe le mie esigenze, anche se non ha lo stabilizzatore?

Se le prime due risposte sono no, e la terza è si, compra la macchina senza stabilizzatore che stai lumando, in questo caso la Canon. Se la prima e si (ed è un grosso si), la seconda no e la terza si, pensaci bene, e prova anche a vedere se trovi qualcosa di tuo gusto ma stabilizzato.

Insomma, se una fotocamera ti piace per decine di motivi diversi, ma non ha lo stabilizzatore, fregatene. Tieni presente che col buio non ci fai nulla, con tempi sotto 1/10sec non ci fai nulla (guarda anche le prove di alcune macchine stabilizzate fatte su dpreview come questa , scorri in fondo e guarda le prove dello stabilizzatore. Il limite a cui riesce ad arrivare è 1/8sec a focali corte.), e con buona luce, se scatti in tempi brevi non ci fai nulla.

Serve giusto in qualche situazione di interno non ben illuminato e senza flash, e può fare comodo alla sera.
Ma ci sono tantissimi modi per ovviare all'assenza di uno stabilizzatore, mentre non ci sono modi per ovviare all'assenza di un buon sensore, di un adeguato supporto elettronico per l'elaborazione dell'immagine, di un buon obiettivo, etc.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 00:35   #15
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Grazie a tutti, mi sto' finalmente facendo un idea chiara di come muovermi.

Le info su stabilizzatore e antiblur sn interessantissime: quindi se la macchina nn presenta molto rumore a ISO alti, si può diminuire il tempo di apertura del diaframma, e quindi in sostanza lo stabilizzatore serve poco!

Ho visto anche la fujifilm f30, in realtà ho visto le immagini della f10 (modello vecchio) e mi sembrano le migliori assieme a quelle della canon a620... rumore a zero, impostazioni manuali e poi ho visto che ha un sacco di feature...
lae iimmagini della canon mi sembrano un po' + grigie, ma anche cn + "carattere" nn saprei come spiegarlo (forse perchè sn un po' + contrastate e saturate).
certo per questo cose poi c'è photoshop, quindi la cosa + importante è avere la miglire immagine possile nativamente...

edit: ho visto ora su una rew che in effetti alcune volte la fuji crea immagini cn bassa saturazione... inoltre c'è scritto che soffre di aloni viola...

in pratica la qualità generale è + alta nella canon, ma la fuji trova il suo punto forte negli iso che supporta cn basso rumore

Bene ora sn solo un po' indeciso se farmi una a620 (o soci), una ixus o una fuji30...

cmq mi siete satati utilissimi tutti, grazie ancora!

Ora mi informo ancora un po' in giro su queste 3 e poi magari vi farò sapere cosa ho scelto di acquistare!!!!

Grazie ancora!
byez

Ultima modifica di Darkel83 : 07-07-2006 alle 01:05.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v