|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1416
|
Estate 2006!! ma le gomme da neve....
sono così valide anche se confrontate alle catene?
Lo chiedo perchè la mia auto è a trazione posteriore, visto che sono molto sfigato e tutti gli anni mi prendo delle nevicate da panico e delle pendenze non indifferenti da superare avevo pensato di acquistare i "ragni" per le ruote posteriori ma che costano come 4 gomme invernali (205/55/16) ossia circa 350/400€. potreste delucidarmi voi che avete l'auto a trazione posteriore e la passione per lo sci? Con le gomme invernali se indicato dalla segnaletica devo comunque installare catene o ragni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
|
non posso parlarti di esperienza personale ma di esperienza diretta si.
Con i pneumatici invernali e trazione dietro vai +- ovunque ma sempre se hai un minimo di sensibilità e tecnica. Ovviamente più la macchina è rigida più facilmente tenderai a scivolare e in caso di ghiaccio non c'è pneumatico che tenga ( a parte quelli chiodati ![]() Ai fini del codice della strada catene e pneumatici invernali sono equiparati.
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1416
|
Grazie per la risposta
Ho poca fiducia dei pneumatici invernali, ma le catene dopo 30/50km come mi è già successo ti fanno impazzire e ti smontano la convergenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1831
|
Per esperienza personale dico che nelle situazioni di emergenza non c'è pneumatico da neve che tenga. Quando c'è molta neve fresca sulla strada (diciamo > 10 cm), senza catene non ti muovi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
|
non è vero che ti smontano la convergenza le catene.
L importante è usarle solo quando servono ( tendendole per bene ) e toglierle su asfalto. Questo non toglie che in 50 km doverle metterle e toglierle 2 o 3 volte sia piacevole...
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
le catene vanno bene invece sulle lastre di ghiaccio
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1416
|
Bon allora prenderò quelli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Esato vai di gomem termiche da neve
![]()
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
io da 3 anni ora mai vivo in prov di Bz e sono a sciare una marea di volte, e anche mi faccio spesso i passi e varie cime... in inverno, non esiste pneumatico che tenga ! STOP !
Il pneumatico da neve ( non consideriamo l' M+S ) serve solo su strade a grossa percorrenza nel caso inizi a nevicare e via dicendo.. certo anche con qualche cm di neve fanno il loro dovere... ma se solo ci troviamo a 2000 mt in un parcheggio e vien su tanta neve, si rimane li se non si hanno le catene ! Io tengo bene in ordine le mie 4 gomme sulla macchina e non ho mai avuto problemi.. dove vanno i miei amici con le invernali, ci vado pure io con le estive. e dove servono le catene, servono e basta. Considerate poi che se vi è l'obbligo delle catene a bordo... servono le catene... non coperte o altri bagagli vari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1831
|
Io vivo tutto l'anno in provincia di Belluno, sulle dolomiti, quindi la neve la conosco molto bene. Quest'anno durante la nevicata eccezzionale che c'è stata ai primi di febbraio, se non avessi avuto le catene sarei rimasto impatanato nella neve in mezzo alla strada
![]() Non illudetevi, le gomme da neve servono solo su fondo leggermente innevato. Se dovete uscire ad esempio da un parcheggio dopo una buona nevicata non riuscirete a muovervi di mezzo metro, ci vogliono le CATENE! Fin quando la macchina và, riesce a galleggiare sulla neve, ma quando ci si ferma, con molta neve fresca sulla strada, ripartire senza catene è impossibile. Ultima modifica di raven73 : 28-06-2006 alle 18:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Quote:
Quote:
Ovviamente delle m+s generiche non sono adatte per la neve: ci vogliono quelle che la casa produttrice definisce adatte per la neve. (per il codice della strada sono invece equivalenti). Non bisogna poi confonderle con quelle termiche, termine che designa un particolare tipo di gomme che rendono al meglio al di sotto di una certa temperatura (7 °C di solito). Possono esserci anche delle gomme termiche, ma non da neve, ottime p.es. sull'asfalto freddo. Quelle da neve invece sono generalmente ANCHE termiche. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Come già detto in altri thread, c'è una gran confusione sulla normativa in materia: non si riesce a capire QUALI siano le gomme "da neve", ed in ogni caso basta trovare il poliziotto disinformato e son casini
![]() Ma come sempre in Italia, un regolamento CHIARO è utopia..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1416
|
Uffa, poi non stupitevi se come prox auto prenderò un Suv
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
quoto Edivad su tutto...vai di invernali...
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Ormai anche questo argomento è ciclico!
![]() Vivo in Svizzera (canton Sankt Gallen) ma tre weekend su quattro sono a Milano... ah, l'amour... ![]() Qui a gennaio e a febbraio nevica decisamente tanto, le strade vengono pulite regolarmente, ma quando l'intensità della perturbazione e soprattutto la temperatura raggiungono certi livelli e non ci sono spazzaneve o soluzioni saline che tengano. Nel viaggio fino a Milano devo sciropparmi il S.Bernardino (il tunnel è a circa 1800 m di altezza, e le rampe di accesso sono piene di tornanti), inutile dire che da metà novembre a marzo la probabilità di trovare neve è elevatissima. Mai avuto problemi finora montando degli pneumatici da neve pienamente efficienti (ovvero il cui battistrada abbia uno spessore uniformemente consumato e di profondità maggiore o uguale a 5 mm; sotto tale soglia le lamelle iniziano ad essere sottili ed il grip tende a ridursi drasticamente), e con trazione posteriore (330 Ci, CLK320), anche in condizioni decisamente avverse (20 cm di neve semicompatta e nevicata abbondante in corso); oltretutto con cambio automatico. Poi, è chiaro, le coperture giocano un ruolo importante, ma il controllo dell'auto è condizionato dalle manovre di chi si mette al volante (quoto in toto la prima risposta di zuperman). Impeccabile anche il post di p.Nightmare. M+S "generiche" sono equivalenti, ma non sono delle vere coperture da neve, che per essere tali - ricordo - devono riportare anche un apposito simbolino costituito da una montagna e da un fiocco di neve all'interno (vedi esempio qui sotto, dove oltretutto si notano bene anche le lamelle trasversali sul battistrada). ![]() il dettaglio: ![]() Altra indicazione, oltre al simbolino di c.s. molti costruttori inseriscono le parole "winter", "snow", etc. nel nome commerciale dello pneumatico (es. snowtrack, wintersport...) per topomoto: almeno a Milano, molti gommisti forniscono dei volantini in cui viene riportata la circolare ministariale che equipara le gomme da neve alle catene, in modo da evitare eventuali sorprese con vigili incompetenti. Ciao
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Ma quindi anche le generiche "M+S", senza il simbolo della neve, sono equiparate alle catene (sulla circolare intendo)? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.