Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2006, 19:41   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
ReactOS, Openoffice, Firefox e... Google!

Ciao a tutti.
Credo che la fortuna di Microsoft sia basata sul suo potere per quel che riguarda:
- Windows
- Office
- Internet Explorer

Ormai Firefox ha raggiunto e superato i livelli di Internet Explorer e ormai non credo che IE potrà mai recuperare lo svantaggio.

Openoffice sta effettivamente facendo grandi passi, è ancora lontano dalla piena compatibilità con Office e soprattutto molto distante per quel che riguarda l'essere User Friendly.. io credo che prima o poi ce la faranno anche se sarà molto più dura rispetto a Firefox per l'estrema complessità di un software completo per l'ufficio.

ReactOS... non lo conosco. Cioè so dell'esistenza del progetto, ci butto ogni tanto un occhio, ma non ho proprio idea del punto a cui effettivamente stanno.

Ora nella summer of code, google finanzia tutti questi progetti, alla fine è pienamente nell'interesse di google riuscire a dare forza a chi fa progetti in diretta concorrenza a prodotti Microsoft...

Cosa ne pensate.. secondo voi google deciderà prima o poi di dare pieno appoggio finanziario, a parte la singola "summer of code".. in modo da supportare prodotto opensource altamente "nocivi" alla rivale Microsoft?


Ho detto la mia.. vorrei sapere le vostre opinioni
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 13:01   #2
iridio80
Senior Member
 
L'Avatar di iridio80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
mah chi può dirlo!

anch'io seguo vari sistemi operativo tra cui reactos, solaris, mac osx, haiku, ubuntu, qnx ecc

devo dire che le potenzialità di reactos sono notevoli, dato dalla possibilità di installare programmi windows, soprattutto per quanto riguarda i giochi, poichè valide alternative di software generico ce ne sono molte anche per linux e mac.

credo inoltre che con vista la microsoft si stia tirando la zappa sui piedi, sistema troppo complesso con troppi fronzoli, e pesantissimo.

google è una grande realtà, ha tutto l'interesse a partecipare a più progetti possibili, ormai stà facendo di tutto, ma speriamo non diventi un monopolista!!!

comunque dalla guerra dei sistemi operativi alla fine ne rimarranno pochi, parrlando proprio di compatibilità, e reactos sembra essere un progetto molto all'avanguardia, peccato solo il suo lento sviluppo.
iridio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 18:32   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7250
il summer of code è qualcosa di veramente grande.. è un forte aiuto all'opensource! perciò google sta già facendo quello che dici.
riguardo a reactos.. considero molto più conveniente eseguire gli eseguibili windows su linux con wine, anche considerando che reactos e wine sono legati a doppio filo.
openoffice è migliorato molto con la versione 2, ma personalmente preferisco i recenti progressi di koffice, mi piace la direzione in cui sta andando.
Quote:
Originariamente inviato da iridio80
comunque dalla guerra dei sistemi operativi alla fine ne rimarranno pochi, parrlando proprio di compatibilità, e reactos sembra essere un progetto molto all'avanguardia, peccato solo il suo lento sviluppo.
spero davvero che non sarà così... sarebbe dalla padella alla brace! un'era di informatica in mezzo a monopoli non ha insegnato niente? dovrebbero esserci tanti sistemi operativi che interoperano in maniera trasparente tra di loro. da questo punto di vista google è esattamente l'opposto di microsoft, perchè fornisce sempre il codice per interoperare con i loro servizi (anche se non il codice dei servizi stessi ovviamente..)

anche io vista lo vedo male in questo momento.. microsoft ha problemi di immagine, google non ne ha molti... se devo dire la mia (la sparo ) google farà uscire un suo sistema operativo per natale, quando vista non è ancora pronto e farà strage
ovviamente sarà un sistema basato su linux
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 04:05   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
credo inoltre che con vista la microsoft si stia tirando la zappa sui piedi, sistema troppo complesso con troppi fronzoli, e pesantissimo
Quote:
anche io vista lo vedo male in questo momento.. microsoft ha problemi di immagine
Il problema secondo me è che il 90% degli utenti non sa nemmeno che esistono alternative a MS, tranne chi col PC ci "smanetta" (per lavoro o per hobby) gli altri non sanno che esistono sistemi operativi non-Windows anzi, se è per questo, molti non sanno nemmeno che Win è un sistema operativo.....
gente che non vuole cambiare monitor perchè ha paura di perdere le icone del desktop, o che non sa di avere un Hard Disk e salva i file nello "schermo", ecc ecc
anche senza arrivare a questi estremi (quasi da barzelletta ma, purtroppo, veri), chiedete in giro "cosa sai di Linux ?", la maggioranza delle persone vi risponderà (come mi hanno risposto tanti) che lo hanno sentito nominare, che è un programma e che non sanno a cosa serve.
Office ? Esistono altri programmi "per scrivere" e "che fanno calcoli" ? E come fai a vedere i filmati senza Media Player ?
(e non parlo solo dell'ignorantone che non sa nemmeno scrivere il proprio nome e compra il PC perchè ce l'hanno gli amici, sono frasi che ho sentito + volte da universitari, laureati, professionisti.... gente che usa il PC per lavoro o ci scrive la tesi)

Vista farà come XP, che all'epoca era considerato pesante, pieno di cose inutili e scopiazzato da Mac, ci metterà un po' a prendere giri ma poi chi comprerà un PC nuovo se lo troverà preinstallato e se lo terrà e, sull'hardware nuovo, girerà anche dignitosamente.
.... e, quel che è peggio, il tanto temuto Palladium-TCP-DRM-mammachepaura (che non si sa ancora esattamente che faccia avrà) diventerà un'abitudine e nessuno ci farà più caso.

Per fortuna qualcuno sta aprendo gli occhi, si sta rendendo conto che Windows non è un tutt'uno col PC, che esistono alternative, che costano anche meno e sono spesso migliori, che l'informatica non l'ha inventata MS, ecc ecc.....
ma siamo ancora pochi rispetto alle pecore che seguono il gregge e fanno tutto ciò che viene detto loro dalla pubblicità.
Per quanto, leggendo forum, blog ecc, sembra che tutti sappiano come stanno le cose, non dimentichiamoci quanti hanno il portale di alice o libero come pagina iniziale e non sanno nemmeno cosa sia google o un forum, quanti tengano il pc spento per settimane quando il TG5 parla del nuovo virus di turno, quanti entrano in un negozio chiedendo "un PC da 1000 euro" senza sapere cosa stanno comprando.....

Secondo me (e spero di sbagliarmi) se Linux ora gira sull1% dei PC passerà dal 3%, Mac (su cui sembra si potranno installare anche Win e Linux) prenderà anche lui qualche punticino e tutti gli altri (BSD, Hurd, ReactOS.....) rimarranno appannaggio di pochi appassionati.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:30   #5
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
anche io vista lo vedo male in questo momento.. microsoft ha problemi di immagine, google non ne ha molti... se devo dire la mia (la sparo ) google farà uscire un suo sistema operativo per natale, quando vista non è ancora pronto e farà strage
ovviamente sarà un sistema basato su linux
Dicono che sia in fase di sviluppo goobuntu.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:46   #6
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
notizia vecchia e smenttia... più o meno come goobox
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 19:58   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7250
loro hanno già un sistema operativo! è un linux con il kernel un pò hackato.. ma è adatto più ai server. comunque il fatto che un pò di tempo fa assumevano esperti in sistemi operativi ha un pò insospettito tornando con i piedi per terra è meglio non fantasticare più di tanto... se è a natale si vedrà
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v