|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 16
|
Mi dimostrate per induzione?
Come da titolo: mi domostarte molto gentilmente attraverso il principio di induzione che la sommatoria da 1 a n di 1/radice di n è > radice di n ?
In pratica basta dimostrare che per n+1 è vera... ma come si fa??? Scusate la mia ignoranza da studente alle prime armi con Analisi 1.... ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Devi
Per dimostrarla per n+1 devi provare a sostituire n+1 ad n |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
a dire il vero per n = 1 non è vera...
verrebbe 1/sqrt(1) > 1 cioè 1 > 1 che non è vero... ciao! |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Per trovare la dimostrazione segui i passi elencati da stbarlet. Ti conviene usare 2 come caso base perché per 1 la diseguaglianza non vale, come ha già fatto notare Wilcomir. Sapendo che la somma dei primi n termini è maggiore di radice di n, per dimostrare che la somma dei n+1 termini è maggiore della radice di n+1 ti basta dimostrare che 1/radice di n+1 è maggiore della differenza fra la radice di n+1 e la radice di n. Questo non è difficile da verificare, con qualche passaggio.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.