Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2006, 09:23   #1
stefanognogno
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
Cestinare Windows e far Coesistere Debian con mandriva...

Allora ho una mega domandona....
Nel mio portatile 64 bit ho due OS Winzozz Xp (che non uso più) e Mandriva che va benissimo, molto aggiornata eccc....Vorrei installare la Debian sulla partizione windows (eliminandolo) ma non vorrei toccare il mio boot loader e provocare danni a Mandriva, il mio obiettivo è quello di configurare piano piano debian e successivamente eliminare mandriva...
Come posso fare? Formatto la partizione windows installo debian evitando di mettere il bootloader? e successivamente linkarlo a quello di mandriva?
Inoltre con mandriva 64 bit non riesco ad installare diversi programmi mi consigliate una debian a 32 bit?
stefanognogno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 01:05   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da stefanognogno
Formatto la partizione windows installo debian evitando di mettere il bootloader? e successivamente linkarlo a quello di mandriva?
si
Quote:
Originariamente inviato da stefanognogno
Inoltre con mandriva 64 bit non riesco ad installare diversi programmi mi consigliate una debian a 32 bit?
si

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 12:18   #3
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Ma in generale non ti devi porre il problema di "rovinare" in alcun modo il boot loader quando installi linux.

Infatti (l'esempio è con grub, ma ovviamente anche lilo e gli altri hanno questa possibilità) se anche il MBR viene sovrascritto ad uso e consumo della nuova distro, potrai accedere a Mandriva. Una volta in Mandriva, riconfiguri il boot loader

update-grub

e il file /boot/grub/menu.lst sotto mandriva verrà aggiornato.

grub-install /dev/hda (oppure /dev/sda, o quello che è)

e il MBR viene aggiornato con il file menu.lst appena modificato.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 12:19   #4
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Per Windows ti consiglio un bel

LANCIO DEL DISCO

modello discobolo greco, fa figo e ti alleni anche un po'.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 13:41   #5
stefanognogno
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
E be

Quote:
Originariamente inviato da To-shi-baaa
Per Windows ti consiglio un bel

LANCIO DEL DISCO

modello discobolo greco, fa figo e ti alleni anche un po'.


Provo ad installare e vediamo cosa succede....
stefanognogno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 14:59   #6
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
"sostituire windows con debian" è una frase quasi poetica
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 15:18   #7
stefanognogno
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
Senti

Quote:
Originariamente inviato da To-shi-baaa
"sostituire windows con debian" è una frase quasi poetica
Un po OT ma vorrei sapere quali chiavette USB PCTV sono compatibili con linux...
stefanognogno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 16:19   #8
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da stefanognogno
Un po OT ma vorrei sapere quali chiavette USB PCTV sono compatibili con linux...
Prego

http://www.linux-drivers.org/#lhw

To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 11:01   #9
stefanognogno
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
altra domanda

Io avrei tra poco tempo la necessità di installare nuovamente windows (mi serve per fare lezione all'università dato che gli studenti conoscono solo questo sistema operativo )sulla partizione che vorrei dedicare per il momento a ubuntu, come si può tornare indietro?, conta che io ho una versione di windows fornita dal portatile e non so come possa reagire a questo "cambiamento"
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo
stefanognogno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 12:05   #10
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da stefanognogno
Io avrei tra poco tempo la necessità di installare nuovamente windows (mi serve per fare lezione all'università dato che gli studenti conoscono solo questo sistema operativo )sulla partizione che vorrei dedicare per il momento a ubuntu, come si può tornare indietro?, conta che io ho una versione di windows fornita dal portatile e non so come possa reagire a questo "cambiamento"
Non capisco il problema, dovrai formattare la partizione di Ubuntu per installarci Windows? Condoglianze a parte, è una cosa semplice e che non ti darà problemi di sorta, se ho capito cosa devi fare.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 12:25   #11
stefanognogno
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da To-shi-baaa
Non capisco il problema, dovrai formattare la partizione di Ubuntu per installarci Windows? Condoglianze a parte, è una cosa semplice e che non ti darà problemi di sorta, se ho capito cosa devi fare.
Allora ho due partizioni principali la prima ha windows xp fornito dal produttore,
la seconda linux mandriva. Boot loader è grub.
Vorrei togliere windows dalla prima partizione ed installarci ubuntu (per provare). Tra qualche mese però inizierò nuovamente a fare lezioni all'università e siccome gli alunni hanno tutti windows xp dovro adeguarmi , in sostanza dovro togliere ubuntu che si trova sulla prima partizione, quella che in genere viene sovrascritta da windows OEM tramite Norton Ghost....Vorrei sapere se ci sono problemi di sorta....Se sarà facile tornare alla situazione attuale windows (prima partizione), mandriva seconda partizione...
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo
stefanognogno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 12:49   #12
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Nessun problema
Però può anche darsi che a quel punto deciderai di togliere Mandriva, e di spostare ubuntu.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 13:56   #13
stefanognogno
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
Allora

Quote:
Originariamente inviato da To-shi-baaa
Nessun problema
Però può anche darsi che a quel punto deciderai di togliere Mandriva, e di spostare ubuntu.
Oggi finisco di scaricase l'ubuntu e stasera l'installo...spero di poter ritornare indietro facilemente...
Hai qualche link da suggerirmi.....
PS. Sei un grande
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo
stefanognogno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:01   #14
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da stefanognogno
PS. Sei un grande
Non direi, o forse sono io che pretendo troppo.
Per esempio adesso sto imparando delle cose da "eclissi83", che è molto bravo a quanto pare Forse non proprio un simpaticone, ma bravo

I link arrivano, un secondo.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:05   #15
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Ecco, li avevo messi in un altro thread.

TRADUZIONE DELLA GUIDA UFFICIALE DI UBUNTU

http://easylinux.info/wiki/Ubuntu_it

HOME DEL WIKI DI UBUNTU (leggi leggi leggi)

http://wiki.ubuntu-it.org/

IN PARTICOLARE INIZIA DA QUI

http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice

...

TI POTREBBE INTERESSARE (rende ancora più facile Ubuntu, se servisse)

http://easyubuntu.freecontrib.org/overview.html


Questi sono la base (il wiki e la guida), non ti consiglio easy ubuntu se vuoi imparare veramente, considera che già ubuntu ti scherma molte difficoltà.

Insieme al wiki c'è tutta la documentazione di debian, basta cercare le parole chiave giuste con google e trovi un sacco di roba.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:09   #16
stefanognogno
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
Ok

Quote:
Originariamente inviato da To-shi-baaa
Ecco, li avevo messi in un altro thread.

TRADUZIONE DELLA GUIDA UFFICIALE DI UBUNTU

http://easylinux.info/wiki/Ubuntu_it

HOME DEL WIKI DI UBUNTU (leggi leggi leggi)

http://wiki.ubuntu-it.org/

IN PARTICOLARE INIZIA DA QUI

http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice

...

TI POTREBBE INTERESSARE (rende ancora più facile Ubuntu, se servisse)

http://easyubuntu.freecontrib.org/overview.html


Questi sono la base (il wiki e la guida), non ti consiglio easy ubuntu se vuoi imparare veramente, considera che già ubuntu ti scherma molte difficoltà.

Insieme al wiki c'è tutta la documentazione di debian, basta cercare le parole chiave giuste con google e trovi un sacco di roba.
Ti ringrazio....
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo
stefanognogno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v