Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2006, 11:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17613.html

Lenovo continuerà a garantire supporto e soluzioni preinstallate Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 11:25   #2
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
ottima notizia, altro segno di continuita' nel passaggio ibm->lenovo
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 12:43   #3
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
bella notizia

così ogni volta che devo assemblare una nuova macchina, prima mi tocca formattare... ma voi credete che i pc per la famiglia, con linux possano essere pienamente utilizzabili?

I colossi resteranno Mac OSX e Vista....

Anziche impegnarci per far mettere linux su nuove macchine, perchè non facciamo una petizione per farci mettere OSX?

Mi stranizza ancora nel 2006 sentirmi dire Che linux sui pc è unabella Notizia...

Linux è OTTIMO per altri Impieghi, come webserver, o qualcosa di simile, ma per la casa la migliore scelta resterà OSX o Vista :-)

Sxo non mi linciate, ma questo credo sia un forum serio, non c'è bisogno di dire sempre, che intel e microsoft fanno schifo, dicendo sempre Viva AMD e LINUX....

LO sappiamo tutti che per avere cose funzionali e UTILIZZABILI, le si devono pagare....!
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 12:52   #4
radoen
Member
 
L'Avatar di radoen
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lecce
Messaggi: 195
caro giannismart, da quanto non prendi in mano un SO linux? lu uso da 2 anni ed è utilizzabilissimo specie per il 90% degli utenti che scrivono al pc guardano film in dvd/divx ascoltano musica ecc. basta saperlo configurare (cosa che se fosse preinstallato si eliminerebbe). Un applauso a Lenovo per questa iniziativa e spero che tutti i produttori di portatilòi la imitino magari fornendo all'utente la possibilità di DECIDERE che SO vuole sul suo Portatile che sarebbe ancora meglio di essere costretti a usare l'uno o l'altro per forza di cose
radoen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 12:53   #5
Piddy
Member
 
L'Avatar di Piddy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 63
Quoto pienamente giannismart!!
Linux è un sistema eccellente, ma ha ancora troppi limiti dovuti alla difficoltà di utilizzo - e soprattutto alla facilità con cui si creano dei disastri! non è come win o mac che ti blocca quando fai qlcs che può essre potenzialmente pericoloso, linux ti fa fare tutto quello che vuoi.

Sebbene questo per gli esperti possa essere una cosa positiva, per gli utonti è un problemone!

Se vogliono rendere linux un sistema da famiglie devono capire solo questo... io spero che in Google OS se ne siano accorti!
Piddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:05   #6
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Piddy
Se vogliono rendere linux un sistema da famiglie devono capire solo questo... io spero che in Google OS se ne siano accorti!
Non ci sarà nessun Google OS.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:07   #7
Lotus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 17
Sto postando da un computer con installato Mandriva 2006 e lo trovo pienamente funzionante, efficiente e che ha poco da invidare a Win Xp, sicuramente superiore a qualsiasi versione 9X.

Guarda che Linux non ti fa affatto fare quello che si vuole, visto che anche per impostare l'ora devi digitare la pass di root....

Ricordiamoci che la concorrenza e' un bene ... Anche per Microsoft.
Lotus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:11   #8
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Piddy, giannismart, siamo nel 2006... Come dice radoen da quand'è che non provate un sistema linux?

Questa della difficoltà di utilizzo era vero un tempo. Ora non più.
Prendi 2 persone che non hanno mai visto un pc e mettile davanti a due pc senza niente installato, ad una metti in mano il cd di windows xp all'altra dagli il cd di Ubuntu Dapper e poi vediamo come va. (l'utilizzo di mouse, tastiera, inserimento del cd e accensione del computer sono dati per conosciuti :P )
Puoi farla tu stesso la prova devi solo far finta di dimenticare le conoscenze che hai, quindi segui le istruzioni durante l'installazione e poi usa la documentazione del so.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:51   #9
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Mi sembra che Lenovo abbia scelto una linea condivisibile sul piano della qualità ed economicità dell's.o e della libertà lasciata ai suoi clienti di non pagare a tutti i costi la licenza Windows, lasciandoli liberi se vogliono averlo di acquistarselo in proprio.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:53   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da radoen
caro giannismart, da quanto non prendi in mano un SO linux? lu uso da 2 anni ed è utilizzabilissimo specie per il 90% degli utenti che scrivono al pc guardano film in dvd/divx ascoltano musica ecc. basta saperlo configurare (cosa che se fosse preinstallato si eliminerebbe). Un applauso a Lenovo per questa iniziativa e spero che tutti i produttori di portatilòi la imitino magari fornendo all'utente la possibilità di DECIDERE che SO vuole sul suo Portatile che sarebbe ancora meglio di essere costretti a usare l'uno o l'altro per forza di cose
E' migliorato assai linux negli ultimi anni, ma il confronto in termini di semplicità d'uso e di interfaccia sta ancora dietro windows, mi dispiace.

Del resto per tutto quello che hai detto tu basta Windows, Linux sarebbe fin troppo sotto-sfruttato.

Ovviamente concordo che dev'essere data la possibilità di scelta all'acquirente, perché in tal modo chi volesse un so alternativo a windows non si trova costretto cmq a pagarne la licenza.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:58   #11
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Piddy, giannismart, siamo nel 2006... Come dice radoen da quand'è che non provate un sistema linux?

Questa della difficoltà di utilizzo era vero un tempo. Ora non più.
Prendi 2 persone che non hanno mai visto un pc e mettile davanti a due pc senza niente installato, ad una metti in mano il cd di windows xp all'altra dagli il cd di Ubuntu Dapper e poi vediamo come va. (l'utilizzo di mouse, tastiera, inserimento del cd e accensione del computer sono dati per conosciuti :P )
Puoi farla tu stesso la prova devi solo far finta di dimenticare le conoscenze che hai, quindi segui le istruzioni durante l'installazione e poi usa la documentazione del so.
Si ma non andare per estremi.
L'utente che non sa nulla ci mette di meno ad installare Xp che non Ubuntu.
E comunque come ho detto, non andare per estremi.

Voglio dire, prendi uno che non ha mai visto un pc e mostragli il desktop facendogli notare l'exe di Firefox qui e il .deb di la. Poi digli che lo deve installare.

clic Avanti clic avanti clic avanti clic avanti FINE.
shell, sudo apt-get install .... oppure sudo apt-cache search...
Capisci che in una situazione ci si arriva provando, nell'altra o lo sai o cerchi informazioni. Solo non ci arriverai mai.
Linux si è molto semplicizzato negli ultimi anni, ma non è ai livelli di usabilità di Win, tutto qui, cosi come Win negli ultimi anni è diventato più stabile ma non ai livelli di stabilità di Linux. Ognuno rincorre l'obbiettivo in cui l'altro sta più avanti.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:00   #12
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
shell, sudo apt-get install .... oppure sudo apt-cache search...
Doppio click...password...installato
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:10   #13
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
E' migliorato assai linux negli ultimi anni, ma il confronto in termini di semplicità d'uso e di interfaccia sta ancora dietro windows, mi dispiace.

Del resto per tutto quello che hai detto tu basta Windows, Linux sarebbe fin troppo sotto-sfruttato.

Ovviamente concordo che dev'essere data la possibilità di scelta all'acquirente, perché in tal modo chi volesse un so alternativo a windows non si trova costretto cmq a pagarne la licenza.
Non sono proprio d'accordo sopratutto con la prima parte del tuo post, quando parli di semplicità d'uso. Io la vedo più che altro come un'abitudine che una semplicità. Esempi stupidissimi possono essere quando tu digiti www.ilsitochevuoitu. com ti scegli il tuo software lo scarichi e lo installi con avanti...avanti avanti..., in linux devi fare solo come nel mio caso, ma cambia da distro a distro, apt-get install nome del software. Secondo me non si può parlare di semplicità ma solo di diversità. Di certo tu non sei nato sapendo come dovevi installare un programma su Wind. Io continuo a dire, dopo quasi 2 anni di linux che non è ne migliore ne peggiore confrontata ad altri SO, è solo diverso. Questioni di abitudini. Per quanto riguarda l'interfaccia, sinceramente io preferisco Gnome a Xp, ma anche qui è abitudine secondo me.
Pienamente d'accordo con l'ultima parte...magari si potesse scegliore al momento dell'acquisto...
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:11   #14
ErFiaschi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 112
CHI DICE CHE LINUX E' PEGGIO DI OSX ED E' DIFFICILE E COMPAGNA BELLA non ha ancora visto questo! www.linspire.com

E ora come si mette carissimi?
ErFiaschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:27   #15
frnz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: not far away
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly

clic Avanti clic avanti clic avanti clic avanti FINE.
shell, sudo apt-get install .... oppure sudo apt-cache search...
Capisci che in una situazione ci si arriva provando, nell'altra o lo sai o cerchi informazioni. Solo non ci arriverai mai.
.
mi metto nella lista di quelli che dicono: quanti anni è che non usate linux davvero?
Ubuntu ad esempio, come diceva qualcuno in maniera forse poco chiara per chi non vuol sentire, ha direttamente a menu la funzione che permette di scegliere tra il software che si vuole all'interno di categorie già belle e ordinate.
Poi magari non c'è quello che vuoi e allora lo scarichi (ma forse succede anche con windoz) e poi doppio click e conferma con la password giusto per dire che sei ancora cosciente mentre lanci il setup. Qualche secondo, nessuna domanda e il S/W è pronto
__________________
Memento audere semper
frnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:29   #16
frnz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: not far away
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da ErFiaschi
CHI DICE CHE LINUX E' PEGGIO DI OSX ED E' DIFFICILE E COMPAGNA BELLA non ha ancora visto questo! www.linspire.com

E ora come si mette carissimi?

Linspire prima si chiamava Lindows ma poi Microsot le ha fatto la guerra in Europa per il nome e allora hanno cambiato. Molto bello e semplice, per molti versi anche molto simile a Ubuntu
__________________
Memento audere semper
frnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:41   #17
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Piddy
Quoto pienamente giannismart!!
Linux è un sistema eccellente, ma ha ancora troppi limiti dovuti alla difficoltà di utilizzo - e soprattutto alla facilità con cui si creano dei disastri! non è come win o mac che ti blocca quando fai qlcs che può essre potenzialmente pericoloso, linux ti fa fare tutto quello che vuoi.
Spero tu stia scherzando.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:49   #18
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Spero tu stia scherzando.

Dai credo di si..
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 16:13   #19
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
La prima volta che provai linux fù circa 3 anni fà...un' esperienza terrificante.
Provai diverse distro ma con ognuna avevo problemi di riconoscimento hardware eavrei dovuto riconfigurare tutto a mano...se a questo aggiungiamo che, almeno all'epoca, si trovavano pochi how-to, guide, tutorial in italiano, la frittata era fatta

Un pò per curiosità, un pò per masochismo, sei mesi fà ho installato Linux (Ubuntu e altre distro su alcune mie machine) e....

...oggi la quasi totalità di pc che assemblo escono dalla mia ditta con Ubuntu preinstallato e preconfigurato
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 16:36   #20
Paperino313
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 7
Linux è un sistema eccellente, ma ha ancora troppi limiti dovuti alla difficoltà di utilizzo - e soprattutto alla facilità con cui si creano dei disastri! non è come win o mac che ti blocca quando fai qlcs che può essre potenzialmente pericoloso, linux ti fa fare tutto quello che vuoi.

Gia, ma in windows i disastri si creano da soli, senza bisogno di alcun intervento. Quante volte va in crash windows e quante linux?
Linux è utilizzabilissimo anche da non chi non è un esperto di informatica. Ovviamente non puoi aspettarti che sia uguale a windows, ma è normale che gli OS siano diversi.
Paperino313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1